La situazione delle ferrovie in Calabria risulta esaltare il ritardo presente nell’intera penisola. La rete è infatti costituita da sole 4 ferrovie di cui due sole elettrificate. In questo ambito la situazione della città di Pizzo dovrebbe essere eccellente. Nel suo territorio transitano ben due di queste linee. L’ironia alla base della miseria Calabrese, fa…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
GENOVA | Inaugurate 100 colonnine elettriche per una mobilità del futuro
A Genova la mobilità del futuro è già realtà. Nella città metropolitana ligure è stato raggiunto l’obiettivo di 100 infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici previsto nel Protocollo di intesa siglato a metà dello scorso anno tra il Comune ed Enel X, la divisione del Gruppo elettrico dedicata ai prodotti innovativi e alle soluzioni…
Leggi tuttoAutostrada Siracusa-Gela, impegno dell’Unione Europea per non perdere i fondi
Durante l’incontro, che si è tenuto il 2 aprile a Bruxelles tra l’assessore alle infrastrutture Marco Falcone e la commissaria per la Politica regionale Corina Cretu, è stata anche affrontata la questione dei 48 milioni di euro che la comunità europea ha destinato alla costruzione dell’autostrada Sr-Gela, fondi che sarebbero in procinto di revoca a causa dei ritardi…
Leggi tuttoLinea Napoli – Bari: aggiudicata anche la gara per Frasso Telesino – Telese
Proseguono senza sosta le attività per la Napoli – Bari. Dopo l’aggiudicazione, pochi giorni fa, della gara per la tratta Apice – Hirpinia, oggi è stato infatti assegnato anche l’appalto per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori per la tratta Frasso Telesino – Telese, primo dei due lotti funzionali della tratta Frasso Telesino – Vitulano. La…
Leggi tuttoROMA | Ancora problemi con le scale mobili, questa volta a Termini
Ancora problemi con le scale mobili a Roma. Questa volta è toccato all’impianto di risalita della stazione Termini che porta alla galleria commerciale di Termini. La scala mobile, a causa di un corto circuito che ha provocato fuoriuscita di fumo, è stata chiusa. Solo dopo l’intervento degli agenti della Polfer e dei tecnici addetti nel…
Leggi tuttoROMA | La Roma-Lido diventerà la Linea E della metropolitana
Dal 15 giugno la Roma-Lido, salvo cambiamenti dell’ultimo minuto, passerà da Atac alla Regione Lazio che la trasformerà in Linea Metropolitana E. E’ quanto si è appreso in commissione Mobilità del Comune di Roma che ne ha delineato anche il futuro della tratta che diventerà una metropolitana con frequenze di 7 minuti. «Non è detto che la…
Leggi tuttoROMA METRO D | Buone notizie per la nuova linea metro?
La commissione Mobilità Capitolina, presieduta da Enrico Stefàno, si è riunita nei giorni scorsi per fare il punto sulla nuova linea metro D che ha lo scopo di completare la copertura, da parte del trasporto pubblico di massa, di quegli ambiti urbani non serviti dalle linee metro A, B e C. Come si ricorderà l’inizio dei lavori era…
Leggi tuttoROMA METRO C | Stazione Fori Imperiali, aggiornamento marzo 2019
La stazione, Fori imperiali, inserita in un manufatto scavato tra diaframmi, ha una larghezza in pianta variabile tra i 30 e i 50 metri circa e una lunghezza complessiva di circa 240 m. Lo schema funzionale della Stazione Fori Imperiali è a banchina centrale, avente una lunghezza di 110 m ed una larghezza di 4,00…
Leggi tuttoROMA| Carta di credito contactless per viaggiare sui mezzi Atac
Atac è alla ricerca di un partner che garantisca supporto tecnico ed economico, per almeno 1.9 milioni di euro, per sviluppare il sistema di accesso alla rete di trasporto con carta di credito contactless. Il partner individuato, oltre a contribuire economicamente e tecnicamente alla realizzazione della piattaforma, avrà l’esclusiva, insieme ad Atac, sulla comunicazione del…
Leggi tuttoPonte San Michele sull’Adda: riaperto il traffico ciclopedonale
È stato riaperto oggi il traffico ciclopedonale sul ponte San Michele sull’Adda. Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, ha completato, con lieve anticipo rispetto al cronoprogramma, la prima fase dei lavori dell’opera. Da oggi quindi, grazie a una prima fase di rinforzo della struttura e alla realizzazione di una carreggiata di 3,5 metri…
Leggi tutto