Da venerdì 31 maggio un nuovo parcheggio gratuito di interscambio, presso la stazione ferroviaria di Genova Voltri, con una capienza di 35 stalli per auto, di cui due per disabili e 11 posti moto. L’area di sosta per i veicoli, concessa al Comune di Genova in comodato d’uso gratuito dal Gruppo Fs Italiane, è aperta…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
ROMA | Al via lavori manutenzione straordinaria della Metro A
La linea A della metropolitana di Roma Capitale sarà interessata da lavori di rinnovo dell’infrastruttura ferroviaria nel periodo estivo. Con l’obiettivo di minimizzare i disagi per gli utenti i lavori verranno eseguiti su determinate tratte della linea A nei soli fine settimana dall’8 giugno al 21 luglio. A partire, invece, dal 4 agosto, i lavori avranno ad oggetto tratte…
Leggi tuttoMILANO M4 | Tratta ovest, la prima talpa è arrivata in stazione Foppa
La prima talpa in attività sulla Tratta Ovest, quella dedicata al binario dispari, è arrivata in Stazione Foppa. La Tbm, partita dalla Stazione Washington-Bolivar, ha scavato i 421 metri di galleria della tratta, attraversando anche il Manufatto Washington, in 16 giorni con una produzione media di circa 26 metri al giorno. Attualmente, sulle due gallerie…
Leggi tuttoPORTO LA SPEZIA | Si parte per l’ampliamento Molo Garibaldi
La Presidente dell’AdSP Carla Roncallo e la legale rappresentante di LSCT-Gruppo Contship Italia, Cecilia Battistello, hanno firmato questa mattina l’atto che dà il via all’ampliamento del Molo Garibaldi lato est, opera prevista negli atti della concessione a LSCT sottoscritta nel 2015. Con questo atto, AdSP mette sostanzialmente a disposizione del concessionario lo specchio acqueo dove…
Leggi tuttoFIRENZE | Completato l’iter per parcheggio e nuova viabilità di viale Nenni-Torregalli
Un passo avanti decisivo per due opere importanti per la zona di Ponte a Greve: il progetto definitivo del parcheggio scambiatore da 300 posti lungo la linea T1 Leonardo e il secondo lotto della strada di collegamento tra viale Nenni e Torregalli. Il parcheggio sorgerà nell’area compresa fra viale Nenni e via dello Stradone dell’Ospedale,…
Leggi tuttoEAV, FNM e Stadler sottoscrivono accordo per la fornitura di 5 treni diesel-elettrici per il servizio ferroviario regionale
In data odierna EAV S.r.l., FNM S.p.A. e Stadler hanno sottoscritto l’Accordo per la fornitura di 5 treni diesel-elettrici per il servizio ferroviario regionale sulla linea Piedimonte Matese – Napoli. Si tratta di convogli bidirezionali, a composizione bloccata, a trazione diesel-elettrica prodotti dalla Stadler che misurano 66,80 metri di lunghezza, con 3 carrozze passeggeri e…
Leggi tuttoBando MIT per trasporto rapido di massima nei comuni più grandi, proroga dei termini
Il Ministero Infrastrutture e Trasporti offre la possibilità alle più importanti amministrazioni locali di beneficiare del nuovo avviso del dicastero relativo alla “Presentazione di istanze per accesso alle risorse destinate al Trasporto Rapido di Massa ad Impianti Fissi”. Possono presentare istanza di finanziamento gli enti locali di seguito riportati: Città metropolitane e comuni capoluogo delle città metropolitane; Comuni…
Leggi tuttoVenezia si conferma uno dei porti europei più importanti nella gestione di break bulk
Il porto di Venezia ha presentato, al BreakBulk Europe 2019, che si è tenuto a Brema dal 21 al 23 maggio, ben 5 carichi che hanno fatto storia nel 2018, confermando il Porto veneziano tra i più importanti in Europa per i traffici di breakbulk, con 900 merci fuori misura gestito nell’ultimo anno. Il primo carico…
Leggi tuttoBOLOGNA | Al via le rilevazioni sul rumore del people mover preliminari all’avvio del servizio
Nel quadro del piano di monitoraggio acustico definito durante la Valutazione di Impatto Ambientale del people mover di Bologna, sono state avviate da Galileo Ingegneria ulteriori misurazioni del rumore nell’area interessata dalla nuova monorotaia tra l’aeroporto Marconi e la Stazione centrale di Bologna; le misurazioni avverranno continuativamente per 24 ore. Si tratta di una nuova…
Leggi tuttoNuove Risorse per il Trasporto Rapido di Massa ad Impianti Fissi
La legge 30.12.2018, n. 145 “Legge di bilancio 2019”, all’art.1, comma 95, ha istituito il Fondo finalizzato al “rilancio degli investimenti delle Amministrazioni Centrali dello Stato e allo sviluppo del Paese”. Per accedere ai finanziamenti di cui al suddetto Fondo destinati ai sistemi di Trasporto Rapido di Massa ad Impianti Fissi le istanze dovranno essere presentate…
Leggi tutto