Raddoppio ferroviario Piadena-Mantova: avanzano i lavori Il progetto di raddoppio ferroviario Piadena-Mantova, commissionato da RFI Rete Ferroviaria Italiana e gestito da Italferr S.p.A., continua a progredire. Durante i mesi estivi, le attività in cantiere si sono concentrate sulla costruzione del nuovo ponte ferroviario in acciaio sul fiume Oglio, tra Bozzolo e Marcaria. I progressi includono…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Riqualificazione porto Corsini: un nuovo volto per Ravenna
L’area di Porto Corsini a Ravenna sta vivendo una significativa trasformazione grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione. Questo progetto non solo prevede la modernizzazione e l’integrazione del terminal crociere con la città, ma mira anche a ridefinire la percezione del porto come “zona separata”. Con l’aggiunta di piste ciclabili e aree verdi, la zona diventerà…
Leggi tuttoAV/AC Napoli-Bari: attivato il binario pari nella tratta Cancello – Frasso Telesino
Il potenziamento infrastrutturale e la manutenzione straordinaria della linea ferroviaria Caserta – Benevento – Foggia, parte del nuovo itinerario Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, sono stati completati con successo. Questi interventi, condotti da Rete Ferroviaria Italiana, hanno comportato un investimento di circa 430 milioni di euro. Il progetto ha visto l’attivazione di un nuovo tratto tra…
Leggi tuttoLa TBM “Gaia” nel Collettore Mediano di Torino
La TBM “Gaia” e il progetto del Collettore Mediano “Idropolitana” di Torino Il progetto del Collettore Mediano di Torino si distingue per il suo carattere strategico e innovativo, rappresentato dalla TBM “Gaia, uno strumento ingegneristico avanzato. Con l’obiettivo di realizzare un tunnel di 9,5 km, la macchina opera a profondità superiori a 10 metri sotto…
Leggi tuttoGalleria San Lorenzo: abbattuto l’ultimo diaframma
Completato lo scavo della galleria San Lorenzo sulla linea AV/AC Napoli–Bari Importante traguardo è stato raggiunto nella costruzione della linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli–Bari: la galleria San Lorenzo, situata nel comune di San Lorenzo Maggiore in provincia di Benevento, è stata recentemente completata. Lunga 1.650 metri, la galleria è la seconda per lunghezza nell’intero…
Leggi tuttoPosato il Viadotto Calore sulla linea Napoli-Bari
La posa in opera dell’impalcato metallico del Viadotto Calore con una luce di 65 metri, rappresenta un traguardo significativo nel contesto della tratta Frasso Telesino – Telese. Utilizzando la tecnica del “varo a spinta”, questo progetto costituisce un elemento fondamentale per il completamento della linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari. Dettagli strutturali dell’impalcato L’elemento…
Leggi tuttoRoma: alla stazione Pigneto si lavora su paratìe e solette
Avanzano i lavori alla stazione Pigneto di Roma L’opera significativa di ampliamento e miglioramento della stazione Pigneto continua a ritmo sostenuto nel cuore di Roma. Il progetto si concentra sulla realizzazione della fodera di ricoprimento della paratia ovest, parte della soletta di fondazione del sottopasso di collegamento con la metro C e la costruzione della…
Leggi tuttoLavori per l’e-BRT Bergamo-Dalmine-Verdellino
Proseguono i lavori per la realizzazione dell’e-BRT Bergamo-Dalmine-Verdellino, il sistema pubblico di trasporto che promette di migliorare significativamente la mobilità sostenibile nella regione. A partire dal 25 agosto, la cantierizzazione ha interessato l’incrocio tra via San Giorgio e via Baschenis, nel Comune di Bergamo, con modifiche alla viabilità per minimizzare l’impatto sui residenti. Questo progetto…
Leggi tuttoCompletato lo scavo della galleria Poggio Malgurno
Nicosia (EN) celebra un importante successo in ambito infrastrutturale: è stato completato lo scavo della galleria naturale Poggio Malgurno lungo la SS117 Centrale Sicula. Questo traguardo rappresenta un passo decisivo per l’apertura dell’asse B dell’importante arteria stradale che collega Gela a Santo Stefano di Camastra. L’avanzamento dei lavori rispetta i tempi contrattuali, sottolineando l’efficienza e…
Leggi tuttoMetropolitana di Napoli: al via la gara per la Linea 10
La Linea 10 di Napoli sta per diventare realtà, segnando un passo significativo per la mobilità urbana della città partenopea. Il bando di gara è stato ufficialmente pubblicato, aprendo così la strada alla realizzazione del progetto che garantirà il collegamento tra: la stazione di Afragola dell’Alta Velocità; Afragola; Casoria; Casavatore; il centro di Napoli fino…
Leggi tutto