Prima tappa del 2018 per i nuovi treni regionali Pop e Rock. Le riproduzioni in scala 1:1 saranno esposte a Genova, in Piazza de Ferrari, dal 12 al 15 gennaio. Il 12 gennaio, con un evento a cui parteciperanno i vertici di FS Italiane e il mondo delle istituzioni, verrà dato il via ufficiale alla tappa genovese del roadshow…
Leggi tuttoCategoria: Eventi e iniziative
Tutti in mutande in metro per il No Pants Day
In 60 città di tutto il mondo, tra cui anche Milano, si è celebrato il No Pants Day (giornata senza pantaloni), un flash mob nato a New York nel 2002 che consiste nel non indossare i pantaloni una volta giunti all’interno della metro. L’idea è quella di godere della libertà che è associata al fatto di non indossare pantaloni. I…
Leggi tuttoMETROPOLITANA DI NAPOLI | Venerdi ritorna il Metro Art Tour-Natale 2017
Venerdì 5 gennaio appuntamento con il Metro Art Tour, il programma di visite didattiche della durata di circa 90 minuti alle “Stazioni dell’Arte” della Linea 1 metropolitana. Alle ore 17.00 visita alle stazioni Municipio e Museo. La prenotazione, obbligatoria, può essere effettuata online collegandosi al sito http://metroart.eventbrite.com dove è possibile visualizzare l’elenco di tutti i…
Leggi tuttoCampagna informativa “Viaggiare sicuri e Dove siamo nel Mondo”
Si rinnova e si estende la campagna informativa, promossa dall’Unità di Crisi della Farnesina con ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, e Assaeroporti, l’associazione dei gestori aeroportuali italiani, che ricorda agli italiani che si accingono a trascorrere all’estero le proprie vacanze l’importanza di consultare il portale “Viaggiaresicuri.it”, e di iscriversi su “Dovesiamonelmondo.it”, entrambi accessibili via…
Leggi tuttoCotral, parte campagna “Quanto ci costano i vandali sui bus”
Un sedile? Duecentocinquanta euro. Un poggiatesta? Cinquanta euro. Un vetro? Oltre mille euro. Ripulire una scritta? Trentacinque euro. Con l’obiettivo di insegnare ai ragazzi quanto costa riparare un bus dopo un atto vandalico parte oggi la campagna di comunicazione di Cotral “L’unico rimedio contro il vandalismo è crescere.” Una delle azioni messe in campo per…
Leggi tuttoNAPOLI | Anm rinnova l’appuntamento con Metro Art Tour-Natale 2017
Sabato 16, 23 e 30 dicembre e venerdì 5 gennaio, in occasione delle festività natalizie, ANM rinnova l’appuntamento con il Metro Art Tour-Natale 2017 con visite didattiche della durata di circa 90 minuti alle “Stazioni dell’Arte” della Linea 1 metropolitana con due turni giornalieri (alle ore 10.00 e alle 17.00). Ecco il programma completo: Sabato 16 dicembre: ore 10.00 visita alle…
Leggi tuttoFondazione FS: sabato 16 dicembre parte “Il Treno delle Mongolfiere”
Sabato 16 dicembre, alle 9.30, partirà dalla Stazione Centrale di Napoli “Il Treno delle Mongolfiere”. Composto da locomotiva diesel e carrozze degli anni ‘30, il treno raggiungerà la stazione Fragneto Monforte, dove è in programma una cerimonia per festeggiare la restituzione al territorio di un ulteriore tratto della linea Benevento – Bosco Redole. Gli interventi realizzati…
Leggi tuttoA Bologna gli “Stati generali del trasporto pubblico per la mobilità quotidiana”
Con Connettere l’Italia, il nuovo piano strategico per la mobilità del Paese, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha messo in campo un nuovo Piano per la Mobilità Quotidiana che non ha precedenti nella storia recente del nostro Paese. L’Italia ne ha un grande bisogno, perché presenta un grosso ritardo rispetto agli altri paesi europei per…
Leggi tuttoBOLOGNA | Lunedi gli “Stati generali del trasporto pubblico per la mobilità quotidiana”
Lunedì 11 dicembre, dalle 15 alle 18, nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio (piazza Maggiore, 6), si svolgerà, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, l’incontro pubblico promosso all’interno di “Connettere l’Italia”, il nuovo piano strategico per la mobilità del Paese. La giornata di confronto è dedicata a presentare e…
Leggi tuttoBOLOGNA | Mobilità, parte campagna a tutela delle persone con disabilità
Prende il via da Bologna “Nei panni tuoi”, la nuova campagna sperimentale promossa dall’Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna per sensibilizzare gli automobilisti in difesa degli utenti deboli della strada (anziani, pedoni, ciclisti, invalidi) e, in particolare, per il rispetto dei percorsi e dei parcheggi riservati ai disabili. Una popolazione di oltre quattro milioni di persone…
Leggi tutto