Parlando di città e di società, dedichiamo questo focus ad un progetto rivolto alle nuove generazioni, che sta coinvolgendo diverse città italiane. Il mondo corre e in tanti rischiano di rimanere attardati, come coloro che vivono in luoghi svantaggiati e marginali. E’ il caso delle periferie e in particolare dei giovani studenti che si apprestano…
Leggi tuttoCategoria: Editoriali
I progetti che cambieranno lo skyline di Las Vegas nei prossimi anni
Las Vegas, la città più grande e rappresentativa dello stato americano del Nevada, cambierà volto nel prossimo decennio. Fondata agli inizi del XX secolo e nota per essere la “città del peccato” o, più semplicemente, la capitale mondiale del divertimento, Las Vegas a partire dal 2021 cambierà totalmente i suoi connotati grazie ad una profonda opera di ristrutturazione…
Leggi tuttoGli e-commerce si fanno green per una maggiore attenzione all’ambiente
Anche gli e-commerce mostrano il loro interesse verso l’ambiente rivedendo il processo di logistica e optando per corrieri espressi green. La sostenibilità ambientale è un problema sempre più sentito e anche gli e-commerce si stanno muovendo per mostrare tutta la loro attenzione ai problemi ambientali che potrebbero essere causati dagli imballaggi utilizzati e dal numero sempre più crescente…
Leggi tuttoEducazione Stradale|Definizioni stradali e di traffico. II Parte
Ecco la II Parte della definizione stradale e di traffico. Doveri del conducente nell’uso della strada, convivenza civile e uso responsabile della strada. Divieti generali: Su tutte le strade è vietato danneggiare le opere e gli impianti che ad esse appartengono, esempio rimuovere, spostare danneggiare, la segnaletica stradale. Vietato gettare dai veicoli fermi o in…
Leggi tuttoEducazione Stradale | Le diverse componenti di una strada : parte 1
Inauguriamo oggi una rubrica sull’educazione stradale. Un ripasso generale non ha mai fatto male a nessuno… Buona lettura! La strada è un area ad uso pubblico aperta alla circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali. Può essere suddivisa, in carreggiate, può comprendere piste ciclabili, può avere un solo senso unico di circolazione. Le parti…
Leggi tuttoSeminario al MIT sulle ferrovie turistiche: il resoconto
Il 14 febbraio scorso si è tenuto a Roma, presso il Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti un Seminario di confronto sui provvedimenti attuativi della Legge 128/2017 per la istituzione delle Ferrovie Turistiche. Il Seminario è stato promosso da Alleanza per la Mobilità Dolce (AMoDo) e Federazione Italiana Ferrovie Turistiche e Museali (FIFTM). Anna Donati, portavoce dell’Alleanza per la Mobilità…
Leggi tuttoPalermo, il tram ieri oggi e domani, di Salvatore Amoroso
L’Associazione Sicilia in Treno è lieta di segnalare la pubblicazione del libro “Palermo, il tram ieri oggi e domani”, opera del Prof. Salvatore Amoroso (Ed. Torri del Vento). L’autore, professore ordinario presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Palermo, ha affiancato alla attività didattica e di ricerca scientifica la pubblicazione di numerose e interessanti opere nel campo…
Leggi tuttoLa “Collezione Baldo Ingoglia” e Sicilia in Treno
Sicilia in Treno è lieta di comunicare che, a coronamento di cordialissimi rapporti intrattenuti ormai da molti anni tra soci di SiT e il Signor Baldassare Ingoglia, quest’ultimo ha designato l’Associazione Sicilia in Treno quale curatrice del personale patrimonio documentale ferroviario ai fini della donazione della “Collezione Baldo Ingoglia” che intende effettuare al Comune di Castelvetrano. Come è noto, il Signor Ingoglia è la memoria…
Leggi tuttovSGMN17 |Le vie del ciclista sono infinite: l’indagine della comunità dei Randonneurs
In seguito al dibattito avvenuto all’evento “Verso Gli Stati Generali della Mobilità Nuova 2017“, vi proponiamo un approfondimento da parte di uno dei relatori intervenuti. Crediamo sia utile dare seguito alle analisi sui temi a noi cari, così da poterle condividere anche con chi non è potuto essere presente a Pesaro. Buona lettura! La…
Leggi tuttovSGMN17 |Cicloturismo e ciclismo urbano, un’alleanza necessaria
In seguito al dibattito avvenuto all’evento “Verso Gli Stati Generali della Mobilità Nuova 2017“, vi proponiamo un approfondimento da parte di uno dei relatori intervenuti. Crediamo sia utile dare seguito alle analisi sui temi a noi cari, così da poterle condividere anche con chi non è potuto essere presente a Pesaro. Buona lettura! L’Italia,…
Leggi tutto