Anche l’aeroporto di Cagliari, tra i primi in Italia, si è dotato di termoscanner per il controllo della temperatura dei passeggeri e fin dall’inizio dello stato di emergenza sanitaria. Si interviene esclusivamente se la temperatura supera i 37,5°. I termoscanner sono attivi anche per tutti i passeggeri in partenza, con modalità diversa ma altrettanto efficace.
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
CAMPANIA | Sui traghetti seduti faccia a faccia solo i congiunti
Su navi, traghetti e aliscafi mascherina indossata, 100% dei posti occupabili, ma i cosiddetti “faccia a faccia” riservati solo a componenti della stessa famiglia, rilevazione della temperatura all’imbarco e forze dell’ordine a bordo. Sono alcune delle disposizioni contenute nell’ordinanza n. 65 firmata dal Presidente della Regione Campania che contiene ulteriori misure per la prevenzione e…
Leggi tuttoROMA | Reinventing cities, selezionati i 5 finalisti del bando internazionale per Roma Tuscolana
Scelti i 5 team finalisti del concorso internazionale Reinventing Cities, bando indetto dal C40 per la riqualificazione ambientale e urbana delle aree limitrofe alla stazione Tuscolana di Roma. Reinventing Cities promuove sviluppi urbanistici a impatto zero, presentando le migliori proposte di trasformazione dei siti sottoutilizzati come esempi di sostenibilità. Hanno partecipato al concorso Roma, Milano, Madrid, Chicago, Dubai,…
Leggi tuttoMILANO | Nuovi interventi in via Toce, piazzale Tripoli e in piazzetta Capuana
Cantieri di urbanistica tattica in corso. Conclusi da poco gli interventi in via Pacini e piazza Ferrara, che hanno visto la realizzazione di nuovi marciapiedi e attraversamenti e la posa di panchine, fioriere, rastrelliere e tavoli da pic-nic, il progetto Piazze aperte fa tappa all’Isola, a Bande Nere e a Quarto Oggiaro per realizzare tre…
Leggi tuttoAllestite a Fiumicino a Ciampino aree dedicate ai test per chi arriva da Croazia, Grecia, Malta e Spagna
Con riferimento all’ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza, del 12 agosto 2020, Aeroporti di Roma ricorda che, al momento, i passeggeri in arrivo da Croazia, Grecia, Malta e Spagna non provvisti di attestazione di un idoneo test eseguito nelle 72 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale e con risultato negativo, potranno sottoporsi al test…
Leggi tuttoVERONA | Senza mascherine a bordo gli autobus ATV si fermeranno
ATV rende più stringenti le disposizioni interne mirate a scoraggiare la cattiva abitudine da parte di alcuni utenti che ancora salgono sui mezzi pubblici senza mascherina, o che la tolgono una volta saliti a bordo. Lo rende noto l’azienda del TPL scaligero. Il Direttore generale Stefano Zaninelli ha infatti reso operativo un nuovo ordine di…
Leggi tuttoVERONA | Nuova rete ciclabile tra Porta Palio e Breccia Cappuccini
La città di Verona diventa sempre più ciclabile, anche in vista dell’inizio delle scuole. Un nuovo tassello si aggiunge infatti al grande puzzle per la mobilità sostenibile, sono i 5 nuovi chilometri di piste e corsie ciclabili che da oggi collegano Porta Palio a Breccia Cappuccini, in entrambi i sensi di marcia. E’ prevista infatti…
Leggi tuttoGENOVA | Via libera da ENAC al progetto definitivo per l’ampliamento dell’aerostazione “Cristoforo Colombo”
Nuovo passo avanti per il progetto di ampliamento e ammodernamento dell’aerostazione del “Cristoforo Colombo” di Genova: nei giorni scorsi ENAC ha dato il via libera al progetto definitivo dell’opera. La firma dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile è arrivata nei tempi previsti dal cronoprogramma e consentirà di procedere con la fase successiva, ovvero l’affidamento dei lavori.…
Leggi tuttoGENOVA | Oltre 470 mln euro per la filovia
E’ stata acquisita oggi l’intesa della Conferenza Unificata sul decreto ministeriale, proposto dalla ministra Paola De Micheli, che prevede l’erogazione di oltre 470 milioni di euro da destinare alla realizzazione della filovia di Genova. Lo stanziamento di oltre 470 milioni di euro in favore della filovia di Genova riguarda il progetto di fattibilità tecnica ed…
Leggi tuttoVERONA | Bambini in bici: due mattine con fiab e la polizia municipale
Due mattine dedicate ai bambini che vogliono imparare a muoversi in sicurezza usando la bicicletta, anche in vista del ritorno a scuola. Fiab Verona, in collaborazione con la Polizia Municipale, organizza per sabato 1 e domenica 2 agosto attività ludico-educative per i giovani ciclisti di età 6-11 anni e per le loro famiglie. L’appuntamento è…
Leggi tutto