A partire da aprile 2025 dovrebbe entrare in operatività la Zona Logistica Semplificata (ZLS) di Genova, uno strumento strategico per favorire lo sviluppo dell’economia logistica e produttiva nel sistema portuale e retroportuale ligure. Lo ha annunciato il Comune di Genova nel corso di una commissione consiliare tecnica tenutasi a Palazzo Tursi, in cui sono stati…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
Napoli: 10 km di piste ciclabili tra Fuorigrotta e Soccavo
La Giunta Comunale di Napoli ha recentemente approvato il progetto esecutivo per l’estensione della rete ciclabile cittadina nell’area nord-occidentale della città. L’intervento, finanziato con 4 milioni di euro attraverso risorse del PNRR, prevede la realizzazione di circa 10 chilometri di piste ciclabili nei quartieri di Fuorigrotta e Soccavo. Il progetto si inserisce all’interno del Piano…
Leggi tuttoBacino Vado Ligure: posizionato l’ottavo cassone (per la diga foranea)
Nel porto di Vado Ligure è in corso un’importante operazione infrastrutturale: la realizzazione della nuova diga foranea, un’opera che si inserisce nel più ampio quadro degli interventi strategici legati al potenziamento dei porti liguri, tra cui anche la Diga Foranea Genova. I lavori si stanno sviluppando in due fasi principali: la prima riguarda la demolizione…
Leggi tuttoBologna, al via i lavori per l’interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore
Bologna cambia volto, con l’avvio di una delle opere più attese per migliorare mobilità e vivibilità urbana: l’interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore nei quartieri San Vitale-Rimesse e via Larga. Un intervento strategico per il completamento del Servizio Ferroviario Metropolitano, finanziato con oltre 75 milioni di euro da Stato, Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna. Cosa…
Leggi tuttoArrivano i nuovi treni Stadler per le linee vesuviane
È giunto in città il secondo dei nuovi treni Stadler destinati alle linee vesuviane, segnando un ulteriore passo avanti nel piano di modernizzazione della flotta dell’Ente Autonomo Volturno (EAV). Un arrivo atteso Il convoglio, proveniente dalla Spagna, è stato trasferito nel deposito operativo di San Giovanni a Teduccio. Questo evento segue l’arrivo del primo treno…
Leggi tuttoAV Napoli-Bari: completati scavi galleria Telese e Reventa
Il 9 aprile 2025 è stato raggiunto un nuovo traguardo: sono stati completati gli scavi della galleria Telese (3 km) e della galleria Reventa (150 m), situate rispettivamente nei lotti Frasso Telesino – Telese e Telese – Vitulano. Galleria Telese: raddoppio e velocizzazione del tracciato Il completamento della galleria Telese unisce i due fronti di…
Leggi tuttoLa metropolitana di Genova si rinnova: entra in servizio il primo treno di quarta generazione
Genova compie un importante passo avanti nel rinnovamento della sua metropolitana. Entra ufficialmente in servizio il primo dei 14 nuovi treni di quarta generazione realizzati da Hitachi Rail. Un investimento da 70 milioni di euro interamente finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che porterà benefici significativi in termini di efficienza, sicurezza e comfort…
Leggi tuttoVenezia inaugura il primo vaporetto ibrido
Venezia compie un passo verso una navigazione più sostenibile con l’entrata in servizio del primo vaporetto ibrido della flotta Actv. Il 24 marzo 2025 segna una data chiave per il trasporto pubblico lagunare, con la sperimentazione di un motobattello rimotorizzato grazie alla collaborazione tra AVM/Actv e Vulkan Italia. Un investimento strategico per il futuro della…
Leggi tuttoNuovo centro logistico UPS a Fiumicino
Un’importante novità per il settore della logistica e del commercio internazionale. UPS ha inaugurato un nuovo centro logistico presso l’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino. Questa apertura rappresenta un tassello per sostenere la crescita delle piccole e medie imprese italiane, facilitando il loro accesso ai mercati globali. Un’infrastruttura strategica Il nuovo hub, situato in una…
Leggi tuttoNapoli | Attivata la stazione metro Centro Direzionale
La stazione metro Centro Direzionale della Linea 1 della metropolitana di Napoli ha aperto ufficialmente il 1° aprile 2025 alle 15:21, dopo undici anni di lavori. Questa nuova fermata, la ventesima della linea, rappresenta un significativo passo avanti per la mobilità urbana, offrendo un accesso diretto al cuore del quartiere finanziario della città. L’inaugurazione è…
Leggi tutto