CityWave Milano: in costruzione il tetto fotovoltaico più esteso al mondo

CityWave Milano

Con la fase finale inaugurata durante la Design Week di Milano, prende forma CityWave, il nuovo landmark architettonico del quartiere CityLife. Progettato dallo studio danese BIG – Bjarke Ingels Group in collaborazione con Atelier Verticale, CityWave rappresenta una reinterpretazione contemporanea dei portici italiani e un esempio avanzato di integrazione tra architettura, spazio urbano e sostenibilità…

Leggi tutto

Aeroporto di Napoli: nuovi interventi per accogliere il traffico estivo in crescita

L’Aeroporto di Napoli si prepara a una stagione estiva da record. Dopo aver chiuso il 2024 con oltre 12,6 milioni di passeggeri, lo scalo di Capodichino si avvia verso un’ulteriore crescita. Per affrontare il picco di traffico previsto nei mesi estivi, sono in corso importanti interventi di rinnovo e ampliamento, progettati per migliorare comfort, accessibilità e funzionalità.…

Leggi tutto

Venezia rinnova la flotta Actv: i nuovi moto-battelli Cannaregio e Dorsoduro

moto-battelli

Due nuovi moto-battelli per la Laguna Nord, un passo deciso verso un trasporto pubblico più moderno, confortevole e sostenibile. Nella darsena del Cantiere Navale Actv al Tronchetto, il Comune di Venezia ha presentato ufficialmente le nuove unità navali “Cannaregio” e “Dorsoduro”, pronte a entrare in servizio sulle linee 12 (Fondamenta Nove–Burano–Treporti) e 14 (Punta Sabbioni–San…

Leggi tutto

Matera spinge sui pedali: successo del bike sharing nei primi sei mesi

Vaimoo

Matera pedala verso un futuro più verde. In soli sei mesi dal lancio del servizio di bike sharing, la città dei Sassi ha registrato numeri sorprendenti. Oltre 8.000 noleggi, più di 7.000 ore di utilizzo, oltre 32.000 km percorsi. Sono risultati che parlano chiaro: cittadini e turisti hanno accolto con entusiasmo una proposta moderna, sostenibile e funzionale. Il…

Leggi tutto

Completato il Villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026

villaggio olimpico milano cortina

Il Villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026 completo in anticipo Il villaggio olimpico di Milano Cortina 2026, realizzato dalla Fondazione Milano Cortina 2026 in collaborazione con Coima e il Fondo Porta Romana, è stato completato in anticipo rispetto ai tempi previsti. I lavori, durati 900 giorni, si sono conclusi il 30 giugno, con la consegna…

Leggi tutto

MSC Crociere prende in gestione i terminal di Bari e Brindisi

Oltre 2 milioni di euro in opere infrastrutturali e selezione avviata per un nuovo direttore operativo Via libera alla concessione decennale MSC Crociere gestirà i terminal crocieristici dei porti di Bari e Brindisi per i prossimi dieci anni. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha approvato la concessione all’unanimità, premiando una proposta strategica…

Leggi tutto

Genova, inaugurato il nuovo ponte del Papa

Il 22 maggio 2025 è stato aperto al traffico il secondo piano del nuovo Ponte del Papa, un’infrastruttura unica in Europa per la sua struttura ad arco su due livelli. Un’opera ambiziosa che rivoluziona la viabilità portuale e alleggerisce il traffico cittadino. Un progetto d’eccellenza, firmato da Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. in collaborazione con CMM Rizzi S.p.A., nell’ambito…

Leggi tutto

A Marghera nasce l’impianto per i bus a idrogeno di Venezia

Il Comune approva la costruzione dell’impianto a idrogeno Il Consiglio comunale di Venezia ha autorizzato la costruzione di un impianto di produzione e distribuzione di idrogeno verde nell’area industriale di Porto Marghera. L’infrastruttura, affidata alla joint-venture Green Hydrogen Venezia (tra Eni e AGSM AIM) e alla società Enilive (gruppo Eni), fornirà energia pulita ai bus del trasporto pubblico veneziano. Il via libera arriva in deroga al…

Leggi tutto

Brescia punta sul tram: approvata l’istanza per la nuova linea T3 Badia Sant’Eufemia

Linea T3 Brescia

È stata approvata dalla Giunta comunale l’istanza di finanziamento al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la realizzazione della linea tranviaria T3 Badia/Violino – Sant’Eufemia/Mille Miglia. Il progetto completa la rete disegnata dal PUMS cittadino, integrandosi con la futura linea T2 Pendolina–Fiera, i cui cantieri partiranno entro fine anno. Una nuova dorsale urbana lunga 12 km Il nuovo tracciato, lungo 11,91…

Leggi tutto

Metro C Roma tratta T2, progettazione esecutiva tra Venezia e Mazzini

Con l’approvazione del progetto definitivo da parte della Commissaria Straordinaria, entra in una nuova fase il percorso di realizzazione della tratta T2 della Linea C della metropolitana di Roma. Il tracciato interesserà circa 4 km di nuova infrastruttura sotterranea tra piazza Venezia e viale Mazzini, nel quartiere Prati, includendo quattro nuove stazioni: Chiesa Nuova, San…

Leggi tutto