VERONA | La viabilità e i provvedimenti previsti per Domenica 16 Febbraio

Domenica 16 febbraio 2020, si svolge a Verona l’importante gara podistica di richiamo internazionale Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon, affiancata da altri due eventi podistici: AGSM Duo HalfMarathon e Lidl Monument Run  vedi l’articolo dedicato all’evento Viabilità e provvedimenti Per consentire l’allestimento del percorso della Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon e, successivamente, lo svolgimento della gara, domenica 16 febbraio a partire dalle ore 7.45 e fino alla fine della corsa, prevista intorno alle ore 13, è vietato…

Leggi tutto

NAPOLI METRO 6 | Lavori completati entro il 2020 e apertura entro il 2021

Presentato a Bruxelles, da Giuseppe Molisso, project director di Hitachi, la società concessionaria della linea, lo stato di avanzamento dei lavori della linea 6 della metropolitana di Napoli. Entro il 2020 verranno completate ed eseguite, con il Ministero Trasporti e le commissioni preposte, le prove e verifiche funzionali previste per l’omologazione al pubblico esercizio». Successivamente, per l’inizio del 2021, ci…

Leggi tutto

VERONA | Accertatori della sosta e controlli autovelox per il rispetto dei limiti di velocità, i presidi dal 10 al 16 febbraio

Accertatori della sosta: i controlli dal 10 al 16 febbraio Si concentrano in queste zone: controlli diurni sorvegliata speciale è la ZTL controlli serali/notturni si concentrano in Lungadige Rubele, Stradone San Fermo e Stradone Maffei Autovelox Da lunedì 10 a domenica 16 febbraio, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in via Po, via…

Leggi tutto

VERONA | Collettore fognario via Centro: al via l’ultima fase dei lavori

Tratto da via dei Grolli a Piazza Cervignano   Inizio 10 febbraio 2020 ➡ Fine 8 marzo 2020 Oggi siamo all’ultimo step della prima fase d’intervento di rifacimento della condotta fognaria in via Centro e lunedì 10 febbraio inizieremo i lavori che interessano il tratto da via dei Grolli a Piazza Cervignano. Il cantiere partirà…

Leggi tutto

Nuovi treni Pop per la Sicilia È la prima regione del Sud con i nuovi Regionali

La Sicilia è la prima regione nel sud Italia dove si può viaggiare sui Pop, i nuovi convogli di Trenitalia. Mantenendo l’impegno con i pendolari, l’azienda di trasporto ha completato la consegna dei primi cinque treni dei 43 previsti per il rinnovo della flotta dell’Isola, che permetterà la riduzione dell’età media dei convogli dai 24,5 anni del 2017…

Leggi tutto

ROMA | Ripresi i lavori della nuova stazione Flaminio, un passo avanti per la linea metro F?

Apprendiamo dal Comitato Metro x Roma che lunedi scorso sono ripresi i lavori di costruzione della nuova stazione Flaminio della ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo, che prevede banchine sufficientemente alte da garantire l’acceso a raso ai treni per l’eventuale linea metro. La costruzione della nuova stazione Flaminio consentirà di dividere i servizi urbani da quelli regionali, che invece continueranno…

Leggi tutto

Collegamenti tra Sardegna e Corsica interrotti da giorni, duro attacco di Todde contro Moby

Duro attacco dell’Assessore regionale ai Trasporti Giorgio Todde, sulla sospensione dei collegamenti marittimi tra Sardegna e Corsica in seguito all’incidente del 6 febbraio scorso, che ha causato uno squarci di otto metri allo scafo del traghetto Giraglia della Moby, in servizio tra le due isole.  “L’incidente che ha coinvolto il traghetto della Moby impiegato sulla linea…

Leggi tutto

ATAC: chilometri prodotti in aumento. Ma la Corte dei Conti indaga sui manager.

Decisa crescita del servizio bus nella Capitale. Intanto parte un’inchiesta sugli stipendi dei dirigenti ATAC. In un comunicato dell’azienda di trasporti romana, si legge: “Il 2020 inizia con un deciso miglioramento del servizio di superficie che, già dall’autunno scorso, mostra un trend crescente rispetto ai dati dell´anno precedente. Nel confronto della produzione effettuata a gennaio 2020 si…

Leggi tutto

ROMA | “Reinventing Cities”, il cronoprogramma del bando

Dall’ex Mira Lanza all’ex Filanda, dalle aree dismesse della Stazione Tuscolana al mercato storico di Torre Spaccata  e all’Istituto Vertunni: cinque i siti di Roma Capitale al centro del bando internazionale C40 Reinventing Cities avviato il 4 dicembre scorso insieme ad altre otto città del mondo. Il programma – guidato da C40 Cities Climate Leadership Group – punta alla realizzazione di progetti…

Leggi tutto