VERONA | Piantati altri 100 alberi in città. Prosegue la riforestazione urbana

Un albero dopo l’altro. Proseguono senza sosta le piantumazioni in città. Un centinaio di piante hanno trovato dimora, in questi giorni, nella zona ed ovest di Verona. Una ottantina tra tigli, aceri e frassini sono stati collocati in terza circoscrizione. Lungo l’elenco delle vie interessate: via Marin Faliero, via Dandolo, via Zancle, piazza Chievo, via…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | In arrivo due milioni e mezzo di euro per interventi sull’autostrada “A20” Messina-Palermo

In arrivo due milioni e mezzo di euro per interventi sull’autostrada “A20” Messina-Palermo. In particolare si procederà alla realizzazione di impianti di supervisione, telecontrollo e radio nelle gallerie “Tindari” e “Capo d’Orlando”. Negli ultimi tre anni, i due tunnel sono stati oggetto di opere per la messa in sicurezza, per il consolidamento delle pareti e delle calotte,…

Leggi tutto

La Regione Abruzzo si aggiudica a Verona l’Italian Green Award, oscar del cicloturismo

È stato assegnato alla Regione Abruzzo il primo premio all’”Italian Green Road Award”,  l’Oscar italiano del cicloturismo, la cui cerimonia si è tenuta a Verona, in occasione del CosmoBike Show, il più celebre festival della bicicletta. Si tratta di un prestigioso riconoscimento che è andato anche a premiare il grande lavoro di squadra profuso dal…

Leggi tutto

ROMA | La metro A compie 40 anni

La metropolitana A di Roma compie 40 anni. Il primo convoglio della serie MA100, dal caratteristico colore arancione, entrò infatti in servizio alle ore 5.30 di sabato 16 febbraio 1980. All’inaugurazione della tratta Cinecittà-Ottaviano era presente il Sindaco di Roma, Luigi Petroselli. Pochi mesi dopo il capolinea fu prolungato sino ad Anagnina. La linea A…

Leggi tutto

BARI | Importanti novità per la tratta ferroviaria Bari-Bitritto

Importanti novità per la tratta ferroviaria Bari-Bitritto  Nel Milleproporghe, che verrà approvato dalla Camera la prossima settimana, è stata trasferita a titolo gratuito la tratta ferroviaria Bari-Bitritto a RFI, gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale, che ne assume quindi la gestione. Il servizio sarà garantito da Trenitalia nell’ambito del contratto di servizio con la Regione Puglia. Saranno necessari circa…

Leggi tutto

ROMA | Partito il nuovo servizio di rimozione delle auto in divieto di sosta

È partito il nuovo servizio di rimozione delle auto in divieto di sosta. I carri attrezzi pronti a intervenire in tutte le zone di Roma per contrastare i fenomeni delle doppie file e della sosta selvaggia, per impedire i parcheggi nelle aree pedonali o su posteggi e scivoli per le persone con disabilità. Il nuovo…

Leggi tutto

MILANO | Pubblicato il Decreto che stanzia 812,3 milioni di € per infrastrutture di trasporto pubblico

Dal Governo confermati 812,3 milioni di € per infrastrutture di trasporto pubblico a Milano: 560 milioni per la M3 necessari per potenziare il servizio con 21 nuovi treni e il nuovo sistema di segnalamento, 210 milioni per il prolungamento della M1 da Bisceglie a Baggio-Olmi che ha un costo complessivo di 350 milioni di €,…

Leggi tutto

VERONA | Passaggi pedonali a rischio. Parte la sicurezza con illuminazione a led

Isola salvagente, illuminazione stradale a led e pannelli segnaletici interattivi. Sono questi i punti di forza dei nuovi attraversamenti pedonali in fase di realizzazione in alcuni dei punti viabilistici più critici della città. Un ampio pacchetto d’intervento che interesserà 18 passaggi pedonali, di cui, 10 individuati tra quelli più a rischio incidenti secondo i dati…

Leggi tutto

VENEZIA | Parte il primo sistema al mondo per monitorare con sensori e wi-fi il flusso dei pedoni

Il Comune di Venezia ha installato un sistema per monitorare densità, velocità e direzione dei pedoni che sarà inaugurato in questi giorni. Chiunque abbia frequentato Venezia in occasione del Carnevale o del Redentore conosce il problema: la maggior parte dei turisti si concentra sugli stessi percorsi intasandoli all’inverosimile, soprattutto nei pressi dei ponti, che fanno…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Nuovo bando di oltre 300 milioni di euro per il trasporto marittimo

Una partecipata riunione nella sede dell’Assessorato regionale alle Infrastrutture ha sancito l’avvio della revisione della rete dei servizi marittimi della Regione Siciliana.  Al tavolo, convocato dagli assessori regionali Bernardette Grasso, coordinatrice dei servizi per le Isole minori, e Marco Falcone, delegato ai Trasporti, hanno partecipato tutti i sindaci dei Comuni delle Isole minori e, fra gli altri: l’ammiraglio Salvatore Gravante,…

Leggi tutto