EMILIA ROMAGNA | Nuove misure per il trasporto pubblico e proroga ordinanza take-away

Nuova ordinanza del presidente della Regione, Stefano Bonaccini,  su misure anti-coronavirus. Da un lato interviene in materia di trasporto pubblico, tutelando la salute degli utenti e dei lavoratori.  Dall’altro proroga fino al 3 aprile l’efficacia delle disposizioni di una ordinanza precedente e in scadenza oggi: la numero 35 del 14 marzo. Fra i provvedimenti che aveva introdotto e che restano in vigore,…

Leggi tutto

Ferrovie Sicilia: si valuta lo stop dei treni da e verso l’isola

Il Ministero dei trasporti starebbe valutando il totale isolamento ferroviario della Regione Siciliana. Una misura drastica per contenere il contagio da Covid-19, chiesta anche da alcuni amministratori locali. Nonostante nulla sia stato deciso, da ieri i treni in arrivo inc Calabria e diretti in Sicilia vengono bloccati prima dell’imbarco. Questo è per lo meno quanto accaduto…

Leggi tutto

ROMA | Sospeso il Leonardo Express fra Roma Termini e Fiumicino

Da mercoledì 25 marzo i collegamenti Leonardo Express fra Roma Termini e Fiumicino sono sospesi. I passeggeri possono utilizzare i treni della relazione Fara Sabina – Fiumicino Aeroporto da e per le stazioni di Roma Tiburtina, Roma Tuscolana, Roma Ostiense e Roma Trastevere. Aggiornamenti disponibili nella sezione infomobilità di trenitalia.com dedicata alla regione Lazio.

Leggi tutto

NAPOLI | ANM, nuovi orari e modalità di servizio dei vettori superficiali

L’Azienda Napoletana Mobilità fa sapere, tramite una post sulla pagina Facebook aziendale di Lunedì 23/03/2020 ma vigente tra allora ed oggi, il cui post contiene un “Bit.ly” rimandante alla nota stampa sulla pagina web aziendale, dei nuovi provvedimenti disposti in merito agli orari e alle modalità di servizio di bus, filobus ed ascensori pubblici. A seguire, la nota…

Leggi tutto

Trenord, da oggi riduzione del servizio su alcune linee

A seguito delle misure introdotte dalle Autorità regionali e nazionali in materia di contenimento dell’emergenza da Covid-19 che autorizzano gli spostamenti solo a fronte di comprovate esigenze di mobilità, da mercoledì 25 marzo l’offerta di Trenord verrà ulteriormente rimodulata su alcune linee nei giorni feriali. A fronte di una riduzione dell’utenza che ha raggiunto il…

Leggi tutto

NAPOLI | ANM, assicurazione da Covid-19 per 2’000 dipendenti

Tramite un articolo di Sabato 21/03/2020 sulla nota testata giornalistica Roma, si rende noto della notizia secondo cui l’amministratore unico dell’Azienda Napoletana Mobilità, Nicola Pascale, avrebbe firmato una polizza assicurativa a tutela di 2054 dipendenti aziendali: le caratteristiche più rilevanti sono le clausole contrattuali in merito al ricovero ordinario e a quello in terapia intensiva,…

Leggi tutto

VILLA SAN GIOVANNI | Tensione ai limiti dello scontro tra numerosi viaggiatori diretti verso la Sicilia

Traffico merci dirottato al porto di Reggio Calabria per le proteste di coloro che sono rimasti bloccati a Villa S. Giovanni a causa delle misure restrittive emanate dalla Regione Sicilia e Calabria. Una situazione che sta creando disagi anche al trasporto merci visto che il porto di Reggio Calabria ha un’unico approdo, insufficiente per la mole di traffico merci necessario…

Leggi tutto

REGIONE LOMBARDIA | Approvato il progetto del raddoppio tra Arosio e Inverigo (Como)

Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica del raddoppio tra Arosio e Inverigo (Como) sulla linea ferroviaria Milano-Seveso-Asso. “Il raddoppio – spiega l’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria TerziTerzi– tra Arosio e Inverigo, con l’eliminazione del passaggio a livello, rientra nelle azioni per il potenziamento della linea Milano-Asso, con l’obiettivo di…

Leggi tutto

Aeroporto di Genova a supporto del rimpatrio dei croceristi sbarcati in Liguria

Sono circa 1.300 i croceristi sbarcati nei porti liguri nei giorni scorsi che tra sabato e lunedì hanno potuto fare rientro a casa grazie ai voli speciali in partenza dall’Aeroporto di Genova. In particolare, tra sabato e domenica sono stati 1.076 i passeggeri partiti dal Cristoforo Colombo alla volta di Buenos Aires, un centinaio quelli…

Leggi tutto