Un altro passo avanti per l’ammodernamento della linea ferroviaria Taranto – Metaponto. Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha annunciato il completamento del varo della travata metallica al chilometro 22+737, in corrispondenza del Fiume Lato, segnando la conclusione della fase 2 dei lavori previsti durante l’interruzione programmata della linea. Un intervento complesso, realizzato con successo durante una finestra di interruzione di 45 giorni, grazie…
Leggi tuttoSearch Results for: ferrovia
Linea Milano-Bologna: varato ponte ferroviario con travate metalliche
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha completato con successo un importante intervento di potenziamento infrastrutturale sulla linea ferroviaria convenzionale Milano-Bologna. I lavori hanno riguardato il varo di due nuove travate metalliche che attraversano il canale Mortizza, situato tra i comuni di Santo Stefano Lodigiano (LO) e San Rocco al Porto (LO). L’intervento, avviato nella notte…
Leggi tuttoMalpensa-Gallarate: lavori in pieno svolgimento per la nuova ferrovia
Procedono spediti i lavori per il collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa e Gallarate. Binari già in posa nel tratto Cardano-Gallarate Come documentano le ultime immagini dal cantiere, i lavori sono entrati in una fase avanzata. Nel tratto in trincea tra Cardano al Campo e Gallarate, è già in corso la posa…
Leggi tuttoRaddoppio ferroviario Piadena-Mantova: al via il recupero della locomotiva tedesca
L’intervento, unico nel suo genere, si inserisce nell’ambito dei lavori per il raddoppio ferroviario della tratta Piadena-Mantova, commissionati da RFI – Rete Ferroviaria Italiana e con la direzione lavori affidata a Italferr, società del Gruppo FS. È ufficialmente iniziato il recupero della locomotiva tedesca DR 56-20, affondata nel fiume Oglio durante la Seconda Guerra Mondiale. Un ritrovamento storico La locomotiva, un…
Leggi tuttoBologna, al via i lavori per l’interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore
Bologna cambia volto, con l’avvio di una delle opere più attese per migliorare mobilità e vivibilità urbana: l’interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore nei quartieri San Vitale-Rimesse e via Larga. Un intervento strategico per il completamento del Servizio Ferroviario Metropolitano, finanziato con oltre 75 milioni di euro da Stato, Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna. Cosa…
Leggi tuttoSicilia: inaugurata la nuova Sala Controllo circolazione ferroviaria
Con la conclusione dei lavori di restyling della Sala Operativa Circolazione ferroviaria di Palermo, la Sicilia compie un ulteriore passo verso l’innovazione tecnologica e l’efficienza del sistema ferroviario regionale. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), in collaborazione con Italferr, ha attivato il nuovo Sistema Comando e Controllo Multistazione (SCCM), che migliora la supervisione e la gestione…
Leggi tuttoElettrificazione ferroviaria: Belluno raggiunge un traguardo storico
Sabato 15 marzo 2025, il cantiere per l’installazione dei conduttori elettrici ha finalmente raggiunto la stazione di Belluno. Questo evento segna una tappa significativa verso il completamento dell’elettrificazione della linea ferroviaria Treviso-Belluno, passando per Montebelluna e Feltre. Un decennio di trasformazioni Negli ultimi dieci anni, il Veneto ha assistito a una serie di interventi mirati…
Leggi tuttoNuovo collegamento ferroviario per Malpensa: i lavori procedono spediti
Il cantiere per il nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione sta avanzando a ritmo sostenuto. Con il completamento della costruzione delle gallerie artificiali, della galleria naturale e delle trincee previste in appalto, l’opera si avvicina sempre più alla fase finale. Progresso nei lavori e…
Leggi tuttoSOLVEIG, il prototipo di fotovoltaico per il settore ferroviario
La filiale AREP, interamente controllata da SNCF Gares & Connexions, sta sviluppando soluzioni innovative per promuovere l’uso delle energie rinnovabili nel contesto ferroviario, con un’attenzione particolare alla sostenibilità territoriale. Uno dei progetti più recenti è il prototipo SOLVEIG, che mira a integrare sistemi di produzione di energia rinnovabile nell’ecosistema ferroviario. Montaggio con braccio telescopico e…
Leggi tuttoAV Napoli Bari: prosegue varo cavalcaferrovia IV03
Il progetto dell’AV Napoli-Bari rappresenta un’infrastruttura strategica per il Sud Italia, mirata a potenziare e velocizzare i collegamenti ferroviari tra Napoli e Bari. Questo intervento consentirà di integrare l’infrastruttura ferroviaria meridionale con il Corridoio Scandinavia-Mediterraneo, migliorando sia i servizi a lunga percorrenza che quelli regionali e merci. La tratta Telese-Vitulano All’interno di questo ambizioso progetto,…
Leggi tutto