Il 2022 si è concluso con numeri record per il servizio ferroviario che collega l’Aeroporto Internazionale Karol Wojtyla di Bari, gestito da Ferrotramviaria S.p.A.. Con un trend in costante crescita negli ultimi 5 anni, superando il 98%, e oltre 640.000 viaggiatori che hanno utilizzato questo collegamento per e dall’aeroporto di Bari. Si è superato di…
Leggi tuttoSearch Results for: ferrovia
Completamento del Passante Ferroviario di Torino previsto per il 2026
Il Passante Ferroviario di Torino è un progetto che ha cambiato la vita dei torinesi. Il progetto è iniziato nel 1997, quando i lavori sono iniziati per la costruzione delle stazioni di Zapata e Dora, che sono state completate nel 2009. Il 2023 sarà l’anno in cui i torinesi capiranno il futuro del Palazzo del…
Leggi tuttoVia libera a 4,5 mld per le tratte ferroviarie Salerno-Reggio C. e Catania-Palermo
Passi avanti importanti per due opere, entrambe nel Mezzogiorno, che garantiranno nei prossimi anni collegamenti più celeri e scambi commerciali più agevoli oltre ad assicurare facile mobilità alle persone. Si tratta di due progetti per migliorare la velocità ferroviaria all’interno delle tratte ferroviarie nazionali Salerno-Reggio Calabria e Catania-Palermo, approvati oggi dal Consiglio Superiore dei Lavori…
Leggi tuttoFerrara | Sopralluogo al nodo ferroviario
Proseguono i lavori per la realizzazione del nodo ferrarese: oltre 66 milioni di euro in opere che avranno un grande impatto sulla città estense grazie alla riduzione del traffico viario e ferroviariocon indubbi benefici per la qualità dell’aria e di vita dei cittadini. Stamattina gli assessori regionali Andrea Corsini (Infrastrutture, Trasporti e Turismo) e Paolo Calvano(Bilancio e Rapporti con l’Ue) hanno…
Leggi tuttoAggiudicati a Rizzani De Eccher i lavori ferroviari per il collegamento con l’aeroporto di Venezia
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato al raggruppamento di imprese che vede come capofila Rizzani De Eccher e come mandanti Manelli Impresa e Sacaim i lavori per la realizzazione del Collegamento Ferroviario con l’aeroporto Marco Polo di Venezia. La gara ha un valore di oltre 428 milioni di euro, finanziati anche con i…
Leggi tuttoPorto di Vasto: un nuovo collegamento ferroviario per sviluppare il traffico merci
Rilanciare le attività del porto di Vasto (Chieti) e sviluppare nuovi traffici merci su ferro attraverso la realizzazione di un collegamento tra l’infrastruttura Ferroviaria Nazionale e lo scalo. A questo punta il Protocollo d’intesa siglato dal presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, dal presidente della Provincia di Chieti e sindaco del Comune di Vasto Francesco Menna, dal commissario straordinario di Governo…
Leggi tuttoROMA | RFI: firmato il protocollo di legalità per la chiusura dell’anello ferroviario
Firmato il Protocollo di legalità tra la Prefettura di Roma, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), il rappresentante dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e le Organizzazioni sindacali di categoria per gli interventi relativi alla chiusura dell’anello ferroviario di Roma, “con lo scopo di prevenire e contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata in materia di appalti, servizi…
Leggi tuttoAV: firmato il protocollo per migliorare il collegamento ferroviario tra Umbria e Toscana
Per migliorare il collegamento dei territori dell’Umbria e del Centro-Sud della Toscana con la linea ad Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) ferroviaria, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, i Presidenti della Regione Toscana, Eugenio Giani, e della Regione Umbria, Donatella Tesei, e l’Amministratrice delegata di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs), Vera Fiorani,…
Leggi tuttoBERGAMO | Presentato il progetto della nuova stazione ferroviaria
Ripensare la stazione per trasformarla in un efficace nodo di mobilità integrata e in un polo di servizi per la città. È questo l’obiettivo perseguito dall’Amministrazione comunale di Bergamo con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), che hanno presentato il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica del “Nuovo HUB di riconnessione urbana e mobilità sostenibile della stazione di Bergamo”. Lo sviluppo del nuovo HUB…
Leggi tuttoSICILIA | Domani riapre la linea ferroviaria Catania-Palermo dopo i lavori di potenziamento infrastrutturale
Circolazione ferroviaria regolare, da domani, sulle linee siciliane, dopo i lavori estivi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale. Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha ultimato nei tempi previsti i lavori – avviati lo scorso 12 giugno – fra Bicocca e Lercara Diramazione (linea Catania-Palermo), fra Lentini Diramazione e Caltagirone (linea…
Leggi tutto