Parte da Catania un gruppo di lavoro filosofico politico che ha accolto una prospettiva di rinnovamento del capitalismo che sta facendo discutere in questi giorni, l’Ecomutualismo. Un gruppo che sta lavorando alla creazione di un programma politico coraggioso e organico di “cura” della natura, delle persone e delle organizzazioni, avviando dei laboratori online di approfondimento…
Leggi tuttoMese: Maggio 2020
VERONA | Nuova illuminazione nel pattinodromo in via Santini
Il lockdown ha acceso le luci del pattinodromo del centro sportivo Avesani. Approfittando dello stop forzato di tutto lo sport, l’Amministrazione è infatti intervenuta nei giorni scorsi nella tensostruttura in via Santini per rifare completamente l’impianto di illuminazione interno, che da tempo necessitava di manutenzione straordinaria. Il pattinodromo, realizzato su una piastra lunga 50 metri,…
Leggi tuttoLOMBARDIA | 29 milioni di euro per acquisto di nuovi bus
La Giunta regionale lombarda con una delibera ha modificato i criteri di erogazione dei finanziamenti per l’acquisto di nuovi autobus, sbloccando 29 milioni di euro a favore del trasporto pubblico lombardo. E’ stata l’assessore regionale ai Trasporti Claudia Maria Terzi a comunicare la notizia parlando di una «boccata d’ossigeno» per le aziende del settore, che…
Leggi tuttoIl Regno Unito vuole introdurre la quarantena per i passeggeri del trasporto aereo
Il governo inglese vuole introdurre la quarantena per due settimane ai passeggeri del trasporto aereo che arrivano in Gran Bretagna. L’annuncio dovrebbe essere fatto oggi dal primo ministro Boris Johnson e fa parte di altre misure atte a contrastare la diffusione del coronavirus. In base alle misure, che dovrebbero entrare in vigore a giugno, tutti i passeggeri…
Leggi tuttoEMILIA ROMAGNA | Al via i lavori per interramento e completamento della bretella Suzzara-Rimini
Prendono il via il prossimo lunedì 11 maggio i lavori per la realizzazione dell’interramento ferroviario di due linee – rispettivamente verso Codigoro e verso la Romagna – che attraversano la città di Ferrara, oltre al completamento della bretella Suzzara-Rimini che interessa in modo particolare il traffico merci. Un’infrastruttura, dal costo complessivo di oltre 34,5 milioni di…
Leggi tuttoDa domani riprende il collegamento tra l’Italia e la Francia con i treni TGV
SNCF riprenderà da domani, per ora in forma ridotta, il collegamento tra l’Italia e la Francia con i treni TGV. Al momento è prevista una sola coppia di treni tra Parigi-Milano, il TGV 9245 da Parigi Gare de Lyon delle 10:39 e il TGV 9244 delle 08:42 da Milano Garibaldi (con partenza il 12 maggio). SNCF Voyages Italia adotterà tutte le precauzioni…
Leggi tuttoFirmato Accordo Quadro fra Regione Sardegna e RFI
Modifica dell’attuale gestione della rete e avvio di nuovi investimenti e progetti che porteranno a un aumento del 15% del volume dei servizi in Sardegna. Sono le principali novità a cui guarda l’Accordo Quadro siglato tra la Regione e RFI (Gruppo FS Italiane). Previste, rispetto alla situazione attuale, la velocizzazione dei servizi lungo la dorsale Cagliari – Olbia/Sassari, con l’obiettivo di…
Leggi tuttoMILANO | Inizia la seconda fase della gara per la vendita dell’ex scalo di Porta Romana
Entra nella seconda fase la gara per la vendita dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano in cui sarà realizzato il villaggio olimpico di Milano-Cortina 2026. A fine marzo si era conclusa con successo la prima fase che ha visto la partecipazione di numerosi operatori del mercato immobiliare nazionale e internazionale. Dall’11 maggio sarà avviata la seconda…
Leggi tuttoTrenitalia pronta ad aumentare l’offerta
Dopo quasi due mesi di #iorestoacasa, dal 4 maggio circa 3 milioni di italiani sono usciti per tornare al lavoro, il 10% di loro utilizzando i mezzi di trasporto pubblico. I treni regionali di Trenitalia ne hanno fatti viaggiare circa il 60%, con una media giornaliera di 180mila passeggeri. Nei giorni feriali ante Covid arrivavano fino…
Leggi tuttoBOLOGNA | Lunedi riapre la stazione riservata ai treni Alta velocità
Lunedì 11 maggio riaprirà la stazione sotterranea di Bologna Centrale, riservata ai treni Alta velocità, chiusa dal 4 aprile scorso in coerenza con la rimodulazione del servizio ferroviario dovuta all’emergenza sanitaria. Alla stazione AV si accederà dall’atrio su Via De’ Carracci. Le persone provenienti da Piazza delle Medaglie d’Oro o dai marciapiedi dei binari di…
Leggi tutto