Entro l’estate 2025 partiranno ufficialmente i cantieri per il nuovo Ingresso Ovest del Nodo AV/AC di Verona, parte strategica della linea Alta Velocità/Alta Capacità Brescia Est–Verona. Un’opera fondamentale per migliorare il traffico ferroviario sia passeggeri che merci, ottimizzando flussi e separando i percorsi dei diversi tipi di treni. L’annuncio è arrivato durante una conferenza stampa alla presenza…
Leggi tuttoTag: Lavori in corso
Milano–Cortina 2026: abbattuti gli ultimi diaframmi delle gallerie di Valle e Tai di Cadore
Proseguono i lavori di Anas per potenziare la viabilità in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina Avanzano le opere strategiche sulla SS 51 “di Alemagna” Anas (Gruppo FS Italiane) ha completato l’abbattimento degli ultimi diaframmi delle gallerie previste lungo le varianti di Valle di Cadore e Tai di Cadore, nell’ambito dei lavori per il miglioramento…
Leggi tuttoTerzo Valico: ripartono gli scavi sotto il monte
Genova – Il cantiere del Terzo Valico riparte. Dopo mesi di stop forzato, i lavori nella finestra Vallemme tornano in azione grazie a una tecnologia innovativa per gestire la presenza di gas grisù – una miscela esplosiva di metano e altri idrocarburi che si nasconde nella roccia del tracciato. Ad annunciare la ripresa è stato il viceministro ai Trasporti…
Leggi tuttoTrieste, lavori in corso al porto: palancolatura e nuove tubazioni
Il porto di Trieste si rafforza! In questi giorni è in corso un intervento strategico che punta a migliorare la sicurezza e l’efficienza delle aree operative. Il progetto prevede la messa in sicurezza del fronte banchina e la posa di nuove tubazioni industriali ad alta resistenza. Si tratta di un lavoro tecnico e delicato, che richiede precisione e grande…
Leggi tuttoTermoli–Lesina: iniziano i lavori alla galleria Campomarino
Il 30 aprile 2025 segna una data memorabile per Idrogeo, con l’avvio ufficiale dei lavori per la realizzazione della Galleria Campomarino, parte integrante del progetto di raddoppio della linea ferroviaria adriatica Termoli–Lesina. Questo intervento rappresenta un passo cruciale nel potenziamento dei collegamenti ferroviari tra il Molise e la Puglia, migliorando significativamente la mobilità e lo sviluppo…
Leggi tuttoVillanova di Ostuni: al via i lavori per la messa in sicurezza del porto turistico
Un nuovo capitolo per il porto turistico di Villanova di Ostuni, in provincia di Brindisi. Sono ufficialmente partiti i lavori di adeguamento strutturale del molo foraneo, parte integrante del più ampio progetto di messa in sicurezza delle infrastrutture portuali della zona. L’intervento, affidato alla società E.P.C. S.r.l., rappresenta un passo concreto verso il potenziamento e la valorizzazione del…
Leggi tuttoGiubiasco: a pieno ritmo i lavori per la nuova vasca di sicurezza OPIR
A Giubiasco, nel cuore del distretto di Bellinzona, prende forma un’opera cruciale per la tutela dell’ambiente e della sicurezza. Si tratta della nuova vasca OPIR (Ordinanza sulla protezione contro incidenti rilevanti), in costruzione presso l’impianto di depurazione delle acque (IDA) per conto di Azienda Multiservizi Bellinzona (AMB). Il progetto è ambizioso e altamente strategico. L’obiettivo è chiaro: proteggere l’impianto da…
Leggi tuttoVarato il nuovo ponte ad arco sull’A1 a Tor Vergata
Un nuovo ponte ad arco in acciaio svetta oggi sopra l’autostrada A1, all’altezza di Tor Vergata (Roma). Con una luce di 83 metri, la struttura rappresenta un tassello fondamentale nel potenziamento della viabilità romana in vista del Giubileo dei Giovani 2025. L’opera è stata realizzata da Anas (Gruppo FS Italiane), in qualità di soggetto attuatore per…
Leggi tuttoNuova fermata Pigneto: inaugurato il cantiere
È stato ufficialmente inaugurato il cantiere per la nuova fermata ferroviaria che trasformerà questo storico quartiere in uno dei nodi nevralgici del trasporto pubblico capitolino. All’avvio dei lavori erano presenti il Sindaco Roberto Gualtieri, commissario di governo per il Giubileo 2025, Vincenzo Macello, commissario straordinario per l’interscambio del Pigneto, Lucio Menta di Rete Ferroviaria Italiana e Vito Miceli di Micos SpA, capofila delle…
Leggi tuttoGalleria Scolmatore del Bisagno: posizionata la testa della TBM
A Genova prende finalmente forma una delle opere più attese e strategiche per la sicurezza del territorio: la Galleria Scolmatore del Torrente Bisagno. Dopo anni di attese e dibattiti, la “talpa” – ovvero la TBM, Tunnel Boring Machine – è quasi pronta a entrare in azione. In questi giorni è stata posizionata la testa di fresa, una struttura colossale…
Leggi tutto