Arriva un “nuovo ponte” sullo stretto di Messina a tre archi progettato da Italferr

“Un nuovo ponte sullo stretto di Messina a tre archi e non più a luce unica, con l’arcata centrale di 2000 metri. Sarà un progetto meno costoso e con tecnologie più innovative rispetto al vecchio progetto a campata unica” Lo rivela il quotidiano “La Sicilia” intervistando il prof. Aurelio Misiti, che nel 2011, come rappresentante del governo di…

Leggi tutto

Ciclovie urbane, arrivano i fondi per circa 137 milioni di euro

E’ stato pubblicato nella giornata di sabato 10 ottobre (Serie generale della Gazzetta Ufficiale n. 251), il Decreto del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI del 12 agosto 2020, dal titolo, “Risorse destinate a ciclovie urbane”. Si tratta in effetti di un decreto di riparto di oltre 137 milioni di €, di cui 51 per l’anno 2020 e quasi 86 per…

Leggi tutto

Presentato il potenziamento della linea ferroviaria Roma-Pescara

Il progetto di potenziamento della linea ferroviaria Pescara-Roma è stato presentato questa mattina presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, a conclusione del lavoro congiunto di Mit, Rfi e Regioni Abruzzo e Lazio. Il progetto prevede un tempo di percorrenza di cinquanta minuti da Avezzano a Roma e quaranta minuti da Sulmona a Pescara,…

Leggi tutto

Il Gruppo FS pronto ad investire 140 miliardi di euro per il rilancio del Paese

“Stiamo atterrando qualcosa come 140 miliardi di investimenti che saranno la leva di sviluppo del Paese’”. Lo ha detto Gianfranco Battisti, amministratore delegato del Gruppo FS, intervenendo martedì 6 ottobre al Forum Made in Italy: The Restart organizzato da Il Sole 24 Ore con il Financial Times. L’evento digitale promosso dalle due testate economico-finanziarie vede confrontarsi, fino all’8 ottobre, esponenti del Governo e rappresentanti…

Leggi tutto

Inaugurati i lavori sull’Alta Velocità FS tra Brescia Est e Verona

Una cerimonia per inaugurare i lavori dell’alta velocità ferroviaria tra Brescia Est e Verona. Si è svolta oggi, lunedì 5 ottobre, nel cantiere del consorzio CEPAV di Lonato del Garda. Insieme all’amministratore delegato di FS Italiane, Gianfranco Battisti, la ministra delle Infrastrutture e Trasporti Paola de Micheli, a sottolineare l’importanza dell’opera e il suo particolare significato nell’attuale contesto economico del Paese. A…

Leggi tutto

SICILIA | Raddoppio Giampilieri-Fiumefreddo, pubblicati i bandi di gara

La realizzazione dell’asse ferroviario Messina – Catania – Palermo, parte del Corridoio Scandinavia-Mediterraneo, compie un ulteriore passo avanti con la pubblicazione dei due Bandi di gara relativi ai lotti del raddoppio Giampilieri-Fiumefreddo. A lavori ultimati, tra Messina e Catania il tempo di percorrenza sarà ridotto di circa 30’, consentendo così di sviluppare un servizio di…

Leggi tutto

ROMA | Fermata “Giardino di Roma”, tavolo tecnico fra Comune e Regione

Audizione interlocutoria della commissione Trasporti e lavori pubblici del Consiglio regionale del Lazio sul progetto della fermata “Giardino di Roma” della ferrovia Roma-Lido. La riunione è stata introdotta dalle associazioni dei cittadini, che hanno fatto un quadro della situazione: la fermata, che servirebbe quartieri con circa 12mila abitanti, è prevista fin dal 2003, era stata…

Leggi tutto

Linea Barletta – Spinazzola, da lunedì 5 ottobre tornano a circolare i treni

Da lunedì 5 ottobre tornano a circolare i treni sulla linea Barletta – Spinazzola. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha completato il rinnovo del binario da Barletta a Canosa. I cantieri hanno visto impegnati quotidianamente circa 50 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e delle ditte appaltatrici, per un impegno economico a carico di RFI…

Leggi tutto

MILANO | M4, continuano le attività di cantiere nella stazione Tolstoj

Continuano le attività di cantiere nella stazione Tolstoj. Per consentire il completamento delle scale di ingresso e uscita e le attività di posizionamento dei sottoservizi definitivi, da sabato 3 ottobre per circa due mesi, il cantiere si estenderà sul marciapiede del lato sud di via Lorenteggio (civici dispari). Il passaggio pedonale sarà spostato in un…

Leggi tutto

Stretto di Messina: M5S “Prima di pensare a ponti o tunnel dobbiamo assicurare infrastrutture ferroviarie efficienti alle due Regioni”

“Nei rilievi alla relazione sul Recovery fund, la commissione Trasporti della Camera ha voluto sottolineare l’importanza di una modernizzazione e adeguamento delle infrastrutture intorno e sullo Stretto di Messina, in modo da garantire un servizio efficiente ai pendolari tra le due sponde dello stretto e assicurare una vera continuità al trasporto ferroviario su scala interregionale”. “Per…

Leggi tutto