Flynas inaugura il volo diretto Milano-Riyadh

Il 26 giugno 2025, l’aeroporto di Milano Malpensa ha accolto un nuovo protagonista del cielo: Flynas, la compagnia aerea saudita low cost, ha avviato il suo primo volo diretto verso Riyadh. Si apre così una rotta strategica che unisce l’Italia e l’Arabia Saudita, segnando una svolta nei collegamenti tra Europa e Medio Oriente. La cerimonia di inaugurazione…

Leggi tutto

easyJet: sei nuove rotte per l’inverno 2025/26

easyjet napoli inghilterra

Nuovi collegamenti da Verona verso Manchester e Bristol, rafforzata anche l’offerta da Milano Malpensa, Linate e Roma Fiumicino Due nuove rotte da Verona verso il Regno Unito easyJet annuncia l’attivazione di due nuovi voli dall’aeroporto di Verona Catullo per la stagione invernale 2025/2026. A partire da dicembre, la compagnia collegherà il capoluogo scaligero a Manchester e Bristol, entrambe…

Leggi tutto

Saudia decolla da Venezia: attivi i nuovi voli diretti per Jeddah e Riyadh

studia

La compagnia di bandiera saudita (Saudia) apre due nuove rotte dall’aeroporto Marco Polo con Airbus A320 Due collegamenti strategici per affari e turismo SAUDIA, vettore di bandiera dell’Arabia Saudita, ha inaugurato due nuovi voli diretti tra Venezia e le città di Jeddah e Riyadh. Da venerdì 13 giugno, i passeggeri possono volare verso il Regno con moderni Airbus A320, configurati con 20 posti…

Leggi tutto

Bosch presenta un motore a idrogeno per aerei

Non solo auto: l’idrogeno arriva anche tra le nuvole Quando si parla di mobilità sostenibile, l’attenzione cade spesso sulle auto. Ma il cielo non resta a guardare. Bosch, colosso tedesco noto per l’elettronica e la tecnologia per motori, ha annunciato una svolta nel settore aeronautico. La sua divisione Bosch Aviation Technology, con sede a Vienna, ha sviluppato…

Leggi tutto

Enac: via libera al trasporto in cabina di animali domestici oltre i 10 kg

Enac: da CdA via libera ad animali domestici in cabina

Una svolta per tutti i viaggiatori amanti degli animali: da oggi volare con il proprio amico a quattro zampe sarà molto più semplice. Il Consiglio di Amministrazione dell’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha approvato una delibera storica che amplia le possibilità di portare animali domestici in cabina, superando i tradizionali limiti di peso fissati tra 8 e…

Leggi tutto

Trasporto aereo 2025: la “sostenibilità” la pagano i passeggeri?

Mancano due mesi alla fine di un anno, il 2024, decisamente movimentato per l’aviazione civile. Se da un lato il settore ha ritrovato una forza economica e un giro d’affarti pari a quelli del 2019, dall’altro non sono mancati i problemi. Guasti informatici, scioperi a cadenza regolare, maltempo improvviso e chiusura di alcuni corridoi aerei…

Leggi tutto

Mobilità del futuro: la rete di vertiporti siciliani decolla

vertiporti siciliani

La mobilità urbana siciliana sta per essere rivoluzionata grazie all’iniziativa di una deputata regionale . Attraverso la promozione e il finanziamento di uno studio di fattibilità tecnica ed economica, è stata avanzata la proposta di creare una rete di “vertiporti”, infrastrutture innovative dotate di stazioni di ricarica per veicoli eVTOL (Electric Vertical Take-Off and Landing).…

Leggi tutto

Vueling spinge sulla decarbonizzazione nel settore del trasporto aereo

Vueling, compagnia aerea parte del Gruppo IAG, punta sulla Sustainable Aviation Fuels (SAF) per la decarbonizzazione nel settore del trasporto aereo. La linea area ha infatti firmato una serie di accordi di collaborazione con alcune società produttrici di SAF al fine di creare gruppi di lavoro e promuovere l’introduzione di combustibili sostenibili nelle operazioni aeree…

Leggi tutto

Trasporto aereo, una ripresa lenta e più difficile del previsto

La ripresa è più lenta e più difficile di quanto previsto: qualche mese fa ho scritto un articolo su Mobilita riguardante la situazione economico-finanziaria (prima e durante il lockdown) delle compagnie aeree ed in generale, dell’intero comparto dell’aviazione commerciale. Per quanto le previsioni fossero ponderate, non tutte – ad oggi – risultano all’altezza. Piani di…

Leggi tutto

Il protocollo di IATA e ACI World per la ripartenza

La ripresa dei voli passeggeri nel post-epidemia rappresenta un passaggio importante e cruciale per il riavvio dell’economia. IATA (Internation Air Transport Association), associazione internazionale del trasporto aereo, ha pubblicato Biosecurity for Air Transport: A Roadmap for Restarting Aviation che delinea la proposta della IATA per una stratificazione di misure temporanee di biosicurezza. La tabella di marcia…

Leggi tutto