CIPESS: via libera a 1,12 miliardi per la SS106 Jonica e fondi per la Metro di Torino

Metro 2 Torino

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato, nella seduta del 15 maggio 2025, una serie di importanti interventi in materia di infrastrutture, politiche di coesione e sviluppo sostenibile. Al centro della discussione, opere attese da tempo in tutta Italia, tra cui la metropolitana di Torino, la strada statale 106 Jonica in Calabria e…

Leggi tutto

Galleria Scolmatore del Bisagno: posizionata la testa della TBM

A Genova prende finalmente forma una delle opere più attese e strategiche per la sicurezza del territorio: la Galleria Scolmatore del Torrente Bisagno. Dopo anni di attese e dibattiti, la “talpa” – ovvero la TBM, Tunnel Boring Machine – è quasi pronta a entrare in azione. In questi giorni è stata posizionata la testa di fresa, una struttura colossale…

Leggi tutto

Nominati i Commissari per lo sblocco di 57 opere pubbliche per un investimento stimato di circa 83 mld

Ventinove Commissari straordinari sono stati nominati per gestire 57 opere pubbliche da tempo bloccate a causa di ritardi legati alle fasi progettuali ed esecutive e alla complessità delle procedure amministrative. Si tratta di 16 infrastrutture ferroviarie, 14 stradali, 12 caserme per la pubblica sicurezza, 11 opere idriche, 3 infrastrutture portuali e una metropolitana, per un valore complessivo…

Leggi tutto

SICILIA | 2,5 milioni di euro a disposizione dei Comuni per la progettazione

Verranno riaperti i termini per consentire ai Comuni siciliani di accedere al Fondo di rotazione dedicato alla progettazione. Il governo Musumeci ha infatti reso nuovamente disponibili circa 2,5 milioni di euro che potranno essere chiesti dalle amministrazioni locali per la progettazione di interventi su scuole, strade, impianti di depurazione e altre opere in linea con…

Leggi tutto

Nominati i commissari delle 53 opere pubbliche prioritarie

E’ stato inviato alle competenti Commissioni parlamentari il Dpcm contente l’elenco delle opere infrastrutturali ritenute strategiche per il Paese e i nominativi dei relativi commissari straordinari. Si avvia così l’ultima fase dell’iter che affiderà ai commissari, individuati tra personalità con requisiti di alta professionalità tecnico-amministrativa, poteri speciali e strumenti normativi per accelerare i cantieri. Si…

Leggi tutto

VERONA | Opere pubbliche: la giunta approva investimenti per 14 milioni di euro

Circa 14 milioni di euro per investimenti sulle infrastrutture cittadine, per la messa in sicurezza di ponti e viadotti, per sistemare le strade in tutte le circoscrizioni. Ma anche per interventi straordinari nelle scuole, negli impianti sportivi e per completare la pista ciclabile tra i canali Biffis e Camuzzoni. Oggi la giunta ha deliberato l’impiego…

Leggi tutto

Sblocca cantieri, le principali misure del decreto in vigore

Semplificazione del Codice degli Appalti per velocizzare la realizzazione di opere pubbliche. Commissari per sbloccare cantieri prioritari, comprese le dighe; ristori fino a 7 milioni di euro complessivi per la “zona arancione” di Genova, ovvero per chi risiede o ha un’azienda nell’area del cantiere della ricostruzione del Ponte Morandi e ne subisce i disagi. E…

Leggi tutto