Napoli | Metro: abbattuto il diaframma che collega la linea 1 alla linea 6

L’abbattimento del diaframma che collegherà la Linea 1 con la Linea 6, avvenuto il 21.07.2017, rappresenta l’ultimo step di scavo e consentirà già nel 2018 l’apertura delle stazioni San Pasquale e Morelli con il completamento della Linea 6 di Napoli e dunque l’apertura delle stazioni Chiaia e Municipio nel 2019 con un costo complessivo di…

Leggi tutto

Inghilterra | Via libera al tunnel sotto Stonehenge

Il tunnel che passerà vicino a Stonehenge si farà nonostante le proteste degli archeologici e gruppi di organizzazioni non governative preoccupati per i danni gravi e permanenti che l’infrastruttura arrecherà al patrimonio archeologico. Secondo gli esperti gli scavi sconvolgeranno l’area impedendo in futuro ritrovamenti nella zona, che è tuttora oggetto di studi. Il progetto ha ottenuto il via libera…

Leggi tutto

Brescia | 20 nuovi mezzi per la flotta bus piu’ metanizzata d’italia

Venti nuovi autobus in servizio sulle linee urbane di Brescia e Desenzano d/G: il 90% circa dei km verrà effettuato con mezzi a metano Continua il percorso green che Brescia Trasporti, in piena sinergia con l’Amministrazione Comunale di Brescia, ha da tempo intrapreso e che si pone due obiettivi principali: la riduzione delle emissioni inquinanti e…

Leggi tutto

Trenitalia Regionale: crescono puntualità, regolarità e gradimento del servizio

Nei primi otto mesi del 2017: puntualità al 90,7%, regolarità al 98,9% e gradimento all’82,2% Puntuali quasi 91 treni su cento, una corsa cancellata ogni cento programmate e soltanto quattro su mille per dirette responsabilità di Trenitalia. La fotografia a fine agosto della mobilità regionale gestita in tutt’Italia dalla società di trasporto ferroviario del Gruppo…

Leggi tutto

Trenitalia: i treni tra la Sicilia e Roma saranno rimodulati

Non è vero che Trenitalia si accinge a cancellare i collegamenti Intercity Notte tra la Sicilia e Roma, come è stato scritto e annunciato nei giorni scorsi da alcuni media. Anche i timori espressi oggi al riguardo in una nota sindacale meritano alcune precisazioni. L’ipotesi su cui si sta ragionando con il Ministero dei Trasporti,…

Leggi tutto

TRENTO | Ponte sul Rio Maggiore: “consegnati i lavori” per il rifacimento

Con l’atto formale della “consegna dei lavori”, è iniziato oggi il rifacimento, previa demolizione integrale, del ponte sul Rio Maggiore, al chilometro 3,130 della strada provinciale 11, che collega Levico Terme con Vetriolo. I lavori dovrebbero concludersi – così è previsto dal contratto – entro il 17 aprile 2018. Per assicurare il transito sulla strada…

Leggi tutto

Attivato controllo velocità Tutor in A10

La Polizia Stradale annuncia che venerdì 1° settembre 2017 è entrato in funzione il sistema che rileva la velocità media degli autoveicoli anche sull’autostrada tra Genova e Ventimiglia. Chi viaggia in direzione ovest, ossia verso Savona, trova il primo portale (che sancisce l’inizio del tratto controllato) su un pannello a messaggio variabile posto al chilometro…

Leggi tutto

Utilizzare l’energia dei treni come in formula 1

Il trasporto su rotaia si prepara ad una vera e propria rivoluzione ecologica con un progetto che prevede di ridurre il consumo di energia elettrica su tutta la rete ferroviaria europea: due tecnologie, una importata dalle competizioni automobilistiche. Si chiama MyRails il progetto che coinvolge diversi Paesi europei e sedici partner fra cui Trenitalia, Rete…

Leggi tutto

Avviati i collegamenti dal porto di Capo d’Orlando verso le Isole Eolie

Sono stati due bambini i primi passeggeri dell’Eolian Princess, la motonave della Tar.Nav. che da oggi effettua il collegamento con le Isole Eolie dal Porto di Capo d’Orlando. Al primo imbarco, che ha fatto registrare il pienone di passeggeri, era presente anche il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Sant’Agata Militello, Giovanni Pigna, che ha firmato…

Leggi tutto

Mobilità elettrica: sperimentazione al via in Sabina

Una nuova opportunità di trasporto nel segno della sostenibilità ambientale: il primo Giro il 23 e il 24 settembre nei comuni Sabini che hanno aderito al Contratto di Fiume. Un processo decisivo nel medio termine finalizzato alla diffusione della mobilità elettrica. Entra nel vivo il progetto della Regione per sostenere questa nuova opportunità di trasporto e sviluppo…

Leggi tutto