Il 14 febbraio scorso si è tenuto a Roma, presso il Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti un Seminario di confronto sui provvedimenti attuativi della Legge 128/2017 per la istituzione delle Ferrovie Turistiche. Il Seminario è stato promosso da Alleanza per la Mobilità Dolce (AMoDo) e Federazione Italiana Ferrovie Turistiche e Museali (FIFTM). Anna Donati, portavoce dell’Alleanza per la Mobilità…
Leggi tuttoTag: mobilita.org
Meridiana si trasforma in Air Italy: nuova flotta e voli in Asia e Usa
Meridiana, la compagnia aerea privata con più di 50 anni di attività e la più longeva in Italia, ha annunciato oggi una nuova fase di sviluppo e di crescita, che avverrà nel segno di un profondo cambiamento, come testimonia la nuova identità declinata sul nome Air Italy. Nel corso di una conferenza stampa tenutasi a…
Leggi tuttoSardegna | Stanziati 15 milioni di euro per le infrastrutture nei principali comuni
La Sardegna è tra le regioni italiane che più sta investendo nella mobilità elettrica. Con uno stanziamento di 15 milioni di euro (Fondi FSC 2014-2020 inseriti nel Patto per la Sardegna) e un Piano d’azione che prevede inizialmente la realizzazione di 650 stazioni di ricarica per auto elettriche, l’isola si pone all’avanguardia in Italia e…
Leggi tuttoItalo passa in mano agli americani
Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A. (“Italo” o la “Società”) rende noto che i soci di seguito indicati hanno deciso di accettare l’offerta presentata da Global Infrastructure Partners III funds (“GIP”) – investitore internazionale specializzato in infrastrutture che gestisce circa USD 40 miliardi per i propri investitori – per l’acquisto dell’intero capitale sociale di Italo (l’”Offerta”). Ha…
Leggi tuttoElezioni politiche: l’urbanista e ciclista Gandolfi escluso dalle candidature. Critiche le associazioni
Paolo Gandolfi, parlamentare relatore della recente Legge sulla mobilità ciclistica, sarebbe stato escluso dalle liste elettorali del Pd per le prossime elezioni di marzo. L’urbanista di Reggio Emilia durante la Legislatura appena conclusa ha portato avanti le istanze di cittadini e associazioni sulla mobilità ciclistica, lavorando inoltre al nuovo Codice della Strada e collaborando col…
Leggi tuttoFOTO | Treno deraglia a Pioltello Limito, il primo bilancio parla di 2 morti e 10 feriti gravi
EDIT: il bilancio dei morti e feriti si è complicato, si parla di 3 morti, 5 feriti molto gravi, 10 gravi e 75 feriti lievi. Il problema da una prima ricostruzione dovrebbe essere stato causato da uno scambio che non ha funzionato al meglio La circolazione ferroviaria è interrotta dalle 7.00 sulla linea Milano-Brescia per…
Leggi tuttoLa CMC di Ravenna stabilisce un nuovo record con la TBM Yasmina
La TBM Yasmina, la talpa dell’impresa CMC di Ravenna che sta scavando in Libano nell’ambito della realizzazione di tre gallerie con sifone in zona collinare e di condotte interrate in zona urbana per l’alimentazione idrica di Beirut, ha stabilito un record mondiale di scavo con 90,10 metri di scavo in un giorno. Questo risultato ha infranto tutti…
Leggi tuttoLe Poste della Repubblica di San Marino scelgono i veicoli elettrici
La Repubblica del Monte Titano annuncia la sua svolta elettrica, infrastrutture di ricarica e parco pubblico a zero emissioni La Repubblica di San Marino ha recentemente lanciato un progetto di mobilità sostenibile, promosso dalle Segreterie di Stato Industria, Territorio, Turismo e Innovazione tecnologica del piccolo stato del Monte Titano e ha l’obiettivo di limitare le emissioni inquinanti e il…
Leggi tuttoCALABRIA | Bando da 12 mln per l’attivazione di nuovi collegamenti aerei da/verso la Regione
É stato pubblicato il bando per l’attivazione di nuovi collegamenti aerei da/verso gli aeroporti della Calabria. L’amministrazione regionale destina complessivamente circa 12 milioni di euro a valere sui fondi Pac per il miglioramento della connettività tra la Calabria e le altre regioni d’Europa e per il sostegno dello sviluppo del sistema turistico e ricettivo. La…
Leggi tuttoBERGAMO | Studio per il prolungamento del Tram
Si è svolta nel pomeriggio di ieri, presso la sala Consiliare del Municipio di Albino, la presentazione dello “Studio sulle esternalità territoriali generate dall’ipotesi di prolungamento della linea tramviaria T1 da Albino a Vertova”, realizzato per TEB dal gruppo “Trampiù”. Il documento di analisi dei risultati sui benefici urbanistici, socio – economici e infrastrutturali dell’estensione…
Leggi tutto