La Linea 10 di Napoli sta per diventare realtà, segnando un passo significativo per la mobilità urbana della città partenopea. Il bando di gara è stato ufficialmente pubblicato, aprendo così la strada alla realizzazione del progetto che garantirà il collegamento tra: la stazione di Afragola dell’Alta Velocità; Afragola; Casoria; Casavatore; il centro di Napoli fino…
Leggi tuttoTag: infrastrutture
Metro Roma: a breve progetto fattibilità della nuova Linea D
Nuova Linea D di Roma: un progetto ambizioso Il conto alla rovescia è iniziato per uno dei progetti infrastrutturali più importanti di Roma, la nuova linea D della metropolitana. Dopo oltre quindici anni di attesa, il sindaco Roberto Gualtieri ha approvato il tracciato definitivo. La nuova linea, progettata per connettere i quadranti Nord-Est e Sud…
Leggi tuttoTav Brescia Est-Verona: droni per la sicurezza nella linea
Il consorzio Cepav Due, insieme a Saipem, ha introdotto una flotta di nove droni per migliorare la sicurezza nei cantieri della tratta Tav Brescia Est-Verona. Questi droni operano con la modalità “Beyond Visual Line of Sight” e sono attivi 24 ore su 24, garantendo una copertura continua e un monitoraggio efficace per prevenire furti e…
Leggi tuttoInaugurata la Grand Ethiopian Renaissance Dam, la diga più grande d’Africa
Grand Ethiopian Renaissance Dam: un’opera monumentale per l’Etiopia e per l’Africa Il 9 settembre 2025 l’Etiopia ha inaugurato la Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD), il più grande progetto idroelettrico mai realizzato in Africa. L’opera, progettata e costruita da Webuild, rappresenta una svolta epocale per il Paese e per l’intero continente, proiettandoli al centro della transizione energetica verde.…
Leggi tuttoInaugurato il nuovo terminal bus Bari Centrale
Nuovo terminal bus Bari Centrale: integrazione e modernità È stato inaugurato il nuovo terminal bus di Bari Centrale, un impianto progettato per gestire oltre 147mila transiti all’anno. Il terminal rappresenta un significativo passo avanti verso la modernizzazione dei servizi di mobilità pubblica nella regione, migliorando sia l’accessibilità che la qualità dei viaggi. Questa infrastruttura non…
Leggi tuttoNuovo tunnel ferroviario in Val Pusteria
L’8 settembre 2025 inizia la costruzione del nuovo tunnel ferroviario in Val Pusteria, un’opera strategica per la mobilità dell’Alto Adige. I lavori al passante della Val di Riga si concentrano nell’area della SS12, vicino all’accesso autostradale di Varna. La chiusura completa della statale è necessaria fino ai primi di dicembre per garantire la sicurezza e…
Leggi tuttoVariante alla Statale 12: aggiudicato l’appalto per il tratto Verona Sud–Isola della Scala
Dopo anni di attese e di promesse, arriva finalmente una svolta concreta per la viabilità veronese: Anas ha aggiudicato l’appalto per la Variante alla Statale 12, un’infrastruttura dal valore complessivo di 263 milioni di euro che collegherà Verona Sud a Isola della Scala. Si tratta di un progetto strategico che punta a deviare il traffico di attraversamento dai centri…
Leggi tuttoTram Firenze: approvato il progetto definitivo della linea Libertà–Rovezzano
La giunta comunale di Firenze ha approvato il progetto definitivo della nuova linea tranviaria 3.2.2 Libertà–Rovezzano. Si tratta di un passo fondamentale per il completamento del sistema tramviario cittadino, che già oggi conta milioni di passeggeri l’anno e che nei prossimi anni diventerà la dorsale principale della mobilità sostenibile a Firenze. La nuova linea collegherà piazza…
Leggi tuttoNuova questura Padova: svelato il progetto
Progetto della nuova questura a Padova: un’innovativa soluzione di riqualificazione urbana Lo scorso 4 luglio è stato svelato il progetto tanto atteso per la nuova questura di Padova, che sorgerà sull’area dell’ex complesso Serenissima in via Anelli. Quest’area, un tempo caratterizzata da degrado urbano, è ora oggetto di un’importante opera di riqualificazione. Il progetto prevede…
Leggi tuttoViadotto SP07 Asti Cuneo: sollevata la prima campata da 65 metri
Un passo importante per il collegamento autostradale tra Asti e Cuneo: è stato completato il sollevamento della prima campata del nuovo viadotto SP07, una delle opere chiave del progetto. L’intervento rientra nei lavori del Tronco II – Lotto 6 – Stralcio a, commissionati da Autostrada Asti-Cuneo S.p.A. Un progetto firmato PROGER La progettazione dell’impalcato è stata curata da PROGER S.p.A. tramite…
Leggi tutto