Riqualificazione dello stadio Erasmo Iacovone in vista di Taranto 2026 L’aggiornamento dello Stadio Erasmo Iacovone di Taranto procede spedito in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026. Il progetto, illustrato dal geometra Francesco Bitetti ad Antenna Sud, prevede un impianto innovativo e adeguato agli standard UEFA 4. Lo stato di avanzamento dei lavori I lavori presso…
Leggi tuttoTag: infrastrutture
Galleria Villa Carcina nel raccordo Autostradale tra A4 e Valtrompia
L’importante progetto di raccordo autostradale tra l’Autostrada A4 e la Valtrompia sta facendo significativi progressi. Nel cantiere della Galleria Villa Carcina, all’imbocco nord di Lumezzane, è stato recentemente raggiunto il traguardo dei 300 metri di avanzamento nello scavo. Il cantiere per il raccordo autostradale tra l’Autostrada A4 e la Valtrompia è un progetto infrastrutturale di…
Leggi tuttoLa nuova Cittadella giudiziaria di Catania (in costruzione)
Cantiere della nuova Cittadella Giudiziaria di Catania: avanzano i lavori del complesso in Viale Africa Nei giorni scorsi è stata condivisa un’immagine aerea che offre una nuova prospettiva sul cantiere della Cittadella Giudiziaria di Catania, in costruzione lungo Viale Africa. Lo scatto restituisce con chiarezza la scala e l’articolazione del manufatto, evidenziando l’organizzazione dei volumi…
Leggi tuttoCiclovia del Garda: un nuovo tratto a Lazise
La Ciclovia del Garda rappresenta uno dei progetti più ambiziosi e significativi per la promozione della mobilità sostenibile nel Veneto. Con un’estensione totale di 165 chilometri, dei quali 67 attraversano la regione Veneto, la ciclovia unisce otto comuni della provincia di Verona, contribuendo alla valorizzazione di un territorio di grande attrattiva turistica. Dettagli tecnici del…
Leggi tuttoAvviata la TBM Dalia per il progetto dello scolmatore del Bisagno a Genova
L’avvio ufficiale della TBM Dalia che verrà utilizzata per il progetto dello scolmatore del Bisagno segna l’inizio di un’opera strategica per la protezione di Genova, un progetto atteso da decenni che contribuirà a ridurre il rischio idraulico nella città ligure. Alla cerimonia hanno partecipato importanti figure politiche e istituzionali, testimoniando la rilevanza del progetto per…
Leggi tuttoIl nuovo polo ospedaliero di Trento: un’innovazione per la sanità trentina
Situato su 15 ettari in via al Desert, il polo ospedaliero di Trento rivoluzionerà il servizio sanitario trentino con una superficie di 195.000 mq e capacità per 1.145 posti letto. Saranno presenti 30 sale operatorie e moderna tecnologia medica, integrando diverse strutture esistenti per un’assistenza di qualità superiore. Dettagli del progetto per il nuovo polo…
Leggi tuttoI nuovi treni CAF per la metropolitana Piscinola-Aversa
I nuovi treni CAF per la EAV Piscinola-Aversa È stato presentato il primo treno della casa costruttrice spagnola CAF destinato alla linea metropolitana EAV Piscinola-Aversa, gestita da EAV. L’acquisto di dieci nuovi treni rappresenta un investimento di 100 milioni di euro e segna una fase di rinnovamento per il trasporto pubblico locale. Il primo convoglio…
Leggi tuttoAV Verona-Padova: installato ponte ad arco VI09B
Installazione del ponte ad arco VI09B sulla linea AV Verona-Padova Nella costruzione dell’importante linea ad AV Verona–Padova, è stato compiuto un significativo passo avanti con il completamento dell’installazione del ponte ad arco in acciaio **VI09B**. La struttura, lunga 78 metri, rappresenta un elemento essenziale nella realizzazione di questa infrastruttura. Progettata e realizzata da SCL Costruzioni…
Leggi tuttoTerzo Valico: riprendono gli scavi con il “martellone”
L’opera del Terzo Valico dei Giovi prosegue con l’utilizzo del “martellone” per completare il tratto di galleria tra Redimero e la Val Lemme. Dopo la complessa rimozione delle maxi talpe meccaniche, rimaste incastrate durante gli scavi del tunnel, si procederà con metodi tradizionali per assicurare il successo del progetto. La decisione è stata confermata da RFI,…
Leggi tuttoNuovo ponte tra Dogna e Provagna
Il nuovo ponte tra Dogna e Provagna nel comune di Longarone segna un significativo avanzamento infrastrutturale per la regione. Questo ponte di 38 metri, realizzato con un impalcato in struttura mista acciaio-calcestruzzo, è fondamentale per migliorare il collegamento tra le comunità locali. Con un investimento di 1.500.000 euro finanziato tramite fondi FSUE, il progetto vede la…
Leggi tutto