Genova, inaugurato il nuovo ponte del Papa

Il 22 maggio 2025 è stato aperto al traffico il secondo piano del nuovo Ponte del Papa, un’infrastruttura unica in Europa per la sua struttura ad arco su due livelli. Un’opera ambiziosa che rivoluziona la viabilità portuale e alleggerisce il traffico cittadino. Un progetto d’eccellenza, firmato da Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. in collaborazione con CMM Rizzi S.p.A., nell’ambito…

Leggi tutto

Alta velocità a Verona: al via in estate i lavori dell’ingresso ovest

Entro l’estate 2025 partiranno ufficialmente i cantieri per il nuovo Ingresso Ovest del Nodo AV/AC di Verona, parte strategica della linea Alta Velocità/Alta Capacità Brescia Est–Verona. Un’opera fondamentale per migliorare il traffico ferroviario sia passeggeri che merci, ottimizzando flussi e separando i percorsi dei diversi tipi di treni. L’annuncio è arrivato durante una conferenza stampa alla presenza…

Leggi tutto

Brescia punta sul tram: approvata l’istanza per la nuova linea T3 Badia Sant’Eufemia

Linea T3 Brescia

È stata approvata dalla Giunta comunale l’istanza di finanziamento al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la realizzazione della linea tranviaria T3 Badia/Violino – Sant’Eufemia/Mille Miglia. Il progetto completa la rete disegnata dal PUMS cittadino, integrandosi con la futura linea T2 Pendolina–Fiera, i cui cantieri partiranno entro fine anno. Una nuova dorsale urbana lunga 12 km Il nuovo tracciato, lungo 11,91…

Leggi tutto

BRT Firenze Linea 2 verso Chianti: richiesto finanziamento al MIT

La Città Metropolitana di Firenze ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’istanza di finanziamento per la realizzazione della Linea 2 del BRT (Bus Rapid Transit), che collegherà Firenze (Guidoni) con Poggibonsi, passando per le direttrici congestionate del Chianti e della Valdelsa. Il progetto si inserisce nell’ambito dell’“Avviso 3” del MIT, che promuove interventi strategici nel Trasporto Rapido di Massa, e rappresenta una…

Leggi tutto

Terzo Valico: ripartono gli scavi sotto il monte

Genova – Il cantiere del Terzo Valico riparte. Dopo mesi di stop forzato, i lavori nella finestra Vallemme tornano in azione grazie a una tecnologia innovativa per gestire la presenza di gas grisù – una miscela esplosiva di metano e altri idrocarburi che si nasconde nella roccia del tracciato. Ad annunciare la ripresa è stato il viceministro ai Trasporti…

Leggi tutto

Firmato il contratto per la bretella di Barbeano: parte l’opera da 38 milioni

E’ stato firmato il contratto per la realizzazione della bretella di Barbeano, uno dei progetti stradali più importanti mai gestiti da FVG Strade. La firma è avvenuta a Udine alla presenza del Presidente Simone Bortolotti e segna l’avvio di un’opera attesa da anni, destinata a cambiare in meglio la viabilità tra le province di Udine e Pordenone.…

Leggi tutto

Termoli–Lesina: iniziano i lavori alla galleria Campomarino

Il 30 aprile 2025 segna una data memorabile per Idrogeo, con l’avvio ufficiale dei lavori per la realizzazione della Galleria Campomarino, parte integrante del progetto di raddoppio della linea ferroviaria adriatica Termoli–Lesina. Questo intervento rappresenta un passo cruciale nel potenziamento dei collegamenti ferroviari tra il Molise e la Puglia, migliorando significativamente la mobilità e lo sviluppo…

Leggi tutto

Fiumicino: una nuova passerella prende forma

All’Aeroporto di Fiumicino, uno dei più importanti hub d’Italia, si è svolta un’operazione che unisce tecnologia, esperienza e grande abilità. Si tratta del montaggio di una nuova passerella tra due strutture già esistenti. Un intervento delicato, che ha richiesto massima precisione e il coinvolgimento dei tecnici più esperti. Il Gruppo Di Stefano, specializzato in sollevamenti…

Leggi tutto

Tirano si prepara a Cortina 2026: la nuova tangenziale per Bormio e Livigno

Una svolta per la viabilità valtellinese In vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, la città di Tirano (SO) si appresta a vivere un profondo cambiamento infrastrutturale. Crocevia fondamentale per raggiungere Bormio e Livigno, due località olimpiche chiave, Tirano è spesso vittima di traffico congestionato causato da rotonde, semafori e passaggi obbligati in pieno centro. Per risolvere questi problemi è…

Leggi tutto

Filovia di Verona: i lavori procedono a pieno ritmo

In campo le squadre di Generale Costruzioni Ferroviarie Elettriche Proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione della Filovia di Verona, un progetto strategico destinato a rivoluzionare il trasporto pubblico della città scaligera. Ogni giorno, una squadra specializzata di Generale Costruzioni Ferroviarie Elettriche S.p.A. è operativa su più fronti: Posa dei sostegni della linea di contatto Installazione della…

Leggi tutto