VERONA | Nuova stazione bike-sharing in piazza Vittorio Veneto

Tecnologica, funzionale e di facile utilizzo. La nuova stazione di bike sharing di piazza Vittorio Veneto è attiva da oggi, per offrire a veronesi e turisti un valida alternativa per spostarsi in città. Composta da 37 stalli sosta con altrettante biciclette a disposizione per il noleggio, la stazione di piazza Vittorio Veneto rappresenta, in ordine…

Leggi tutto

Olimpiadi Milano-Cortina: Riunione al Mit con le Regioni sulle opere stradali e ferroviarie

Le opere infrastrutturali per le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026 al centro della riunione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra la Ministra Paola De Micheli e i rappresentanti di Regione Lombardia, Regione Veneto, Provincia Autonoma di Trento e Provincia Autonoma di Bolzano. Si tratta di opere stradali e ferroviarie del valore di un…

Leggi tutto

ANAS | Consegnati sei nuovi veicoli per le operazioni di sgombero neve di strade e autostrade

Consegnati ad ANAS 6 veicoli Scania P 360 B6X4*4HA, allestiti con innovative attrezzature invernali prodotte da Bucher Municipal Italia, presso le officine Giletta. Grande manovrabilità e visibilità: due caratteristiche vincenti per garantire i massimi livelli di sicurezza nelle operazioni di sgombero neve di strade e autostrade. La carovana di veicoli è partita dalla sede di…

Leggi tutto

FlixBus, dal 3 giugno, tornerà operativa sulle strade italiane

Mercoledì 3 giugno FlixBus riaccenderà i motori e tornerà operativa sulle strade italiane. La ripartenza avverrà nel rispetto delle linee guida governative, con l’applicazione di tutte le misure volte a tutelare la salute dei passeggeri e del personale FlixBus, e coinvolgerà, per il momento, 14 linee con l’impiego di 20 autobus operativi tra circa 70…

Leggi tutto

TRENTINO | La nuova ordinanza sul TPL

Torna alla piena operatività, anche quello ferroviario, il servizio di trasporto pubblico locale. Ieri il presidente Maurizio Fugatti ha sottoscritto una nuova ordinanza che fa seguito al Dpcm del 17 maggio ed è stata predisposta dalla Unità di missione strategica Mobilità che ha coordinato Trentino Trasporti e il Consorzio dei Trasportatori. Nel dettaglio l’ordinanza prevede…

Leggi tutto

Trenitalia, dal 18 maggio, aumenta ancora l’offerta di Freccie e Intercity

Dal 18 maggio Trenitalia aumenta l’offerta con 20 Frecce in più per un totale di 38 collegamenti giornalieri sulle direttrici principali. Nel dettaglio saranno attivi i seguenti collegamenti: 12 Frecciarossa tra Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli di cui 8 estendono il proprio percorso, a nord, fino a Torino e 5, a sud, verso a Salerno 2 Frecciarossa tra…

Leggi tutto

VERONA | Nuova zona 30 per sostenere una mobilita’ alternativa all’auto

Dal 7 maggio, ampliamento della Zona 30 nei quartieri San Zeno, Cittadella, Veronetta, Santo Stefano, Città Antica e in alcune parti di Borgo Trento. L’obiettivo, ridurre la velocità delle auto e accrescere la sicurezza di pedoni, biciclette e monopattini, per sostenere una mobilità alternativa all’auto privata. Il provvedimento, approvato dalla Giunta, che rientra tra gli…

Leggi tutto

VERONA | Il punto sui cantieri della filovia: Aprile 2020

Dopo un sopralluogo ai cantieri AMT Spa e Direzione Lavori, è stato consegnato all’Ati il piano della sicurezza per la ripresa dei lavori di Opera Filovia. Si tratta di una trentina di pagine in cui sono state considerate e rimodulate le diverse fasi delle lavorazioni e le modalità di gestione degli operai presenti nei cantieri…

Leggi tutto

De Micheli, firma decreto per la riprogrammazione dell’offerta di trasporto ferroviario

La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato oggi, 13 marzo 2020, un decreto per la riprogrammazione dell’offerta di trasporto ferroviario passeggeri, misura resa necessaria dall’esigenza di contrastare e contenere l’emergenza sanitaria da coronavirus e a tutela dei viaggiatori e dei dipendenti delle imprese ferroviarie. Il decreto assicura, per ogni direttrice,…

Leggi tutto

Coronavirus. De Micheli firma decreto su trasporto aereo

La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato oggi un decreto per razionalizzare il servizio di trasporto aereo in considerazione della ridotta mobilità sul territorio nazionale e per contenere l’emergenza sanitaria da coronavirus. Nel provvedimento si dispone che, per tutelare la salute dei passeggeri e dei lavoratori, sono assicurati nel settore…

Leggi tutto