Caro voli per la Sicilia, arrivano le tariffe sociali con sconti del 30%

Stanziati, nella legge di bilancio 2020, 25 milioni di euro per le cosiddette tariffe sociali al fine di ridurre i disagi derivanti dalla condizione di insularità assicurando la continuità del diritto alla mobilità e un completo ed efficace sistema di collegamenti aerei da e per la Sicilia. Si tratta di un contributo per ogni biglietto aereo acquistato…

Leggi tutto

AUTOSTRADA A19 | Chiusura viadotto Cannatello, nuovo itinerario consigliato da Anas

A causa del divieto di transito imposto ai mezzi eccedenti le 3,5 tonnellate nel tratto autostradale della A19 da Palermo in direzione Catania dallo svincolo di Resuttano a quello di Ponte Cinque Archi, ANAS propone un nuovo itinerario consigliando l’uscita allo svincolo di Tremonzelli e, dopo avere percorso le strade statali 120 e 117, il rientro in…

Leggi tutto

ANAS, bando da 360 milioni per lavori sul corpo stradale

Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con un bando, pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, del valore di 360 milioni di euro per l’esecuzione di lavori sul corpo stradale e sulle relative pertinenze (opere di sostegno, sistemazione e regimazione delle acque, risanamento e consolidamento delle scarpate, ripristino degli elementi profondi del…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Sarà istituito un osservatorio permanente sulla mobilità ciclistica

L’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità Marco Falcone ha riunito a Palermo un tavolo tecnico con i rappresentanti delle associazioni siciliane di promozione della mobilità ciclistica. Il confronto si è concentrato sugli investimenti della Regione Siciliana nel campo di piste ciclabili e mobilità dolce, alla luce della decisa svolta in direzione della sostenibilità dei trasporti…

Leggi tutto

Pendolaria, ecco quali sono le peggiori linee ferroviarie d’Italia nel 2019

L’entrata in vigore dell’orario ferroviario invernale racconta, ogni anno, il cambiamento in termini di quantità e qualità dei treni in circolazione e di conseguenza degli effetti sulla vita quotidiana dei pendolari di tutta Italia. Legambiente con la sua campagna Pendolaria ogni anno a questo appuntamento presenta un dossier con quelle che sono le 10 linee…

Leggi tutto

Aerolinee Siciliane, una nuova compagnia aerea siciliana

Aerolinee Siciliane sbarca, per ora, su Facebook e promette voli per Milano, Roma e Bologna, successivamente anche per Venezia e Torino. La filosofia aziendale e la funzione sociale di Aerolinee Siciliane è assicurare vantaggi al territorio, puntando alla creazione di una forte comunita territoriale. Verranno assicurati, secondo quanto riportato nella pagina facebook della compagnia aerea: Posti riservati a…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Arriva il finanziamento per la tratta Alcamo-Trapani via Milo e per la stazione Cappuccini ad Acireale

Varato il decreto di finanziamento dell’elettrificazione della tratta ferroviaria Alcamo-Trapani via Milo, per 72 milioni di euro, e della nuova fermata Cappuccini di Acireale per cinque milioni di euro. La tratta ferroviaria Alcamo-Trapani via Milo è chiusa da anni per frana e per raggiungere Palermo da Trapani e viceversa si è costretti a passare da Castelvetrano. La fermata Cappuccini sorgerà…

Leggi tutto

Musumeci attacca Rfi e Anas per la lentezza nella predisposizione dei progetti, la replica di RFI e Anas

Duro attacco del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci contro RFI e Anas durante la presentazione del nuovo treno POP a Palermo: «Contestiamo a Rfi la lentezza nella predisposizione dei progetti . Non basta prevedere un obiettivo nella programmazione se poi per raggiungerlo ci vogliono quindici o venti anni. Un’azienda come Rfi deve potere avere…

Leggi tutto

SICILIA | FOTO Presentati nuovi treni POP, vecchi orari, scarse risorse: le ultime sugli orari

E’ tutt’ora in corso alla Stazione Centrale di Palermo la presentazione dei nuovi treni POP che, come vi abbiamo spiegato in questo articolo, sono i nuovi modelli che verranno innestati progressivamente nella rete regionale tra il 2019 e il 2021. Contestualmente all’evento si sono susseguiti vari interventi istituzionali e in merito ad alcune problematiche spesso…

Leggi tutto