MILANO | Da domenica 5 luglio il primo nuovo treno Donizetti di Trenord

Partirà domenica 5 luglio da Milano Porta Garibaldi alle ore 8.05 in direzione Luino la corsa inaugurale del nuovo treno Donizetti di Trenord, il primo di 41 convogli veloci a media capacità destinati alla Lombardia, che da domenica circolerà sulla linea Milano – Gallarate – Luino. Il treno durante la mattinata sosterà nella stazione di…

Leggi tutto

Nel Lazio arriva il Rock, nuovo treno dedicato al trasporto regionale

Nel Lazio arriva Rock, il nuovo treno regionale ad alta capacità di trasporto, frutto delle migliori tecnologie, con tutte le caratteristiche di sostenibilità ambientale E’ il primo dei 72 nuovi convogli di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) che entro il 2024 garantiranno il rinnovo totale della flotta regionale dedicata soprattutto ai pendolari. Il Rock è stato consegnato  questa mattina a Roma Termini al Presidente della…

Leggi tutto

BOLOGNA | Filovia Crealis al “via”: la linea 15 ai nastri di partenza

Il 1° luglio segna l’atteso debutto della prima linea del sistema Crealis: la filovia 15, linea urbana elettrificata che collega per la prima volta in modo diretto San Lazzaro di Savena alla zona della Stazione e dell’Autostazione di Bologna. La linea, infatti, sarà attiva tra il nuovo capolinea sanlazzarese di Via Pertini e Piazza XX…

Leggi tutto

Partita la car-carrier Siem Confucius prima nave alimentata a GNL per la rotta atlantica

E’ partita dal porto tedesco di Emden, per il viaggio inaugurale, la car-carrier Siem Confucius, alimentata a gas naturale liquefatto diretta in Messico. E’ il primo mercantile automobilistico al mondo, insieme al suo gemello Siem Aristotle, ad essere alimentato da gas naturale liquefatto a combustione pulita GNL che riduce le emissioni di anidride carbonica fino al 25 percento e le emissioni di ossido di…

Leggi tutto

Protocollo d’Intesa per l’intermodalità nelle stazioni ferroviarie siglato da Regione Puglia e RFI

Potenziare l’accessibilità e l’attrattività delle stazioni, ottimizzare l’integrazionel’attrattività modale tra il treno e il trasporto pubblico su gomma, creare connessioni di qualità con la rete ciclabile, puntare sulla sostenibilità ambientale e sulla mobilità elettrica. Questi gli obiettivi del Protocollo d’Intesa per lo sviluppo dell’intermodalità nelle stazioni ferroviarie siglato da Regione Puglia e Rete Ferroviaria Italiana…

Leggi tutto

BOLOGNA | Nessun aumento della capacità del People Mover per il distanziamento sociale, il sistema non lo consente

Durante il Question Time l’assessore alle Politiche per la Mobilità, Claudio Mazzanti, ha chiarito alcune questioni riguardanti la necessità di garantire il distanziamento sociale a bordo del People Mover con l’aggiunta di un vagone. L’assessore ha subito chiarito che il sistema del Marconi Express non consente di aumentare il numero di carrozze del materiale rotabile. Attualmente sono…

Leggi tutto

MILANO | Reinventing cities oltre 60 proposte per i 7 siti milanesi

Sessantuno candidature per rigenerare 7 luoghi strategici della città. È l’esito della prima fase della seconda edizione di Reinventing cities, il bando internazionale lanciato a dicembre dal Comune insieme a C40 che prevede l’alienazione e costituzione del diritto di superficie di siti da destinare a progetti di rigenerazione ambientale e urbana. “È un risultato molto…

Leggi tutto

BARI | Ammesso il finanziamento regionale per la ciclopedonale antistante la stazione FAL

L’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso rende noto che il progetto relativo alla pista ciclopedonale antistante la stazione FAL (Ferrovie Appulo Lucane), su corso Italia, risulta tra quelli ammessi a finanziamento dalla Regione Puglia P.O.R. Puglia FESR 2014-2020 – Asse IV – Azione 4.4 “Avviso pubblico per la selezione di interventi finalizzati alla realizzazione di reti di…

Leggi tutto

TOSCANA | Trenitalia consegna i primi due treni Rock per il trasporto regionale

Arrivano i primi due treni Rock per rinnovare a flotta ferroviaria in Toscana. Li hanno consegnati questa mattina presso il deposito ferroviario di Osmannoro (FI) all’assessore regionale ai trasporti, Vincenzo Ceccarelli,, Orazio Iacono, Amministratore Delegato, Sabrina De Filippis, Direttore Divisione Passeggeri Regionale e Gianluca Scarpellini, Direttore regionale Toscana di Trenitalia. I convogli fanno parte della fornitura di 100 nuovi treni previsti…

Leggi tutto

Alstom inizia la fase 2 per il treno ad idrogeno Coradia iLint

Dopo 530 giorni e oltre 180.000 chilometri percorsi, l’operazione di prova di successo dei primi due treni al mondo a idrogeno è stata ufficialmente completata alla fine di febbraio. Due treni pre-serie del modello Coradia iLint di Alstom sono in servizio passeggeri da settembre 2018. Dal 2022, 14 treni della serie Coradia iLint sostituiranno le unità…

Leggi tutto