Bolzano | Metrobus: lavori per la fermata di Pianizza di Sotto

La realizzazione del metrobus Oltradige-Bolzano procede a passi spediti. Dopo ferragosto al via i lavori per la fermata di Pianizza di Sotto. Bus di grandi dimensioni, corsie preferenziali, semafori intelligenti. Sono queste le parole chiave del nuovo metrobus Bolzano-Oltradige, progetto che però mette l’utente al centro anche per quanto riguarda stazioni e fermate, che devono…

Leggi tutto

Milano e la Guerrilla Bike Lane: le piste ciclabili ce le facciamo da soli

Siamo in tanti a richiedere più piste ciclabili nelle nostre città, ma quanti di noi avrebbero il coraggio di armarsi di pennello e tintura e di “disegnarsele” da soli? E’ quello che è successo in questi giorni a Milano, sul cavalcavia Bussa (che unisce il quartiere Isola con via Farini), tratto di strada che tutti i giorni…

Leggi tutto

Scali Milano: firmato l’accordo di programma per riqualificare le aree dismesse

Oltre 675mila m² di verde, pari al 65% della superficie territoriale, 97 milioni di euro per interventi sulla Circle Line, almeno il 32% delle volumetrie complessive destinate a funzioni non residenziali, almeno il 30% delle volumetrie complessive destinate a residenza sociale e convenzionata, ridistribuzione delle volumetrie verso gli scali di maggior dimensione. Sono i punti chiave dell’Accordo di Programma…

Leggi tutto

youBike F2, la nuova scommessa del bike sharing “free floating”

Si chiama youBike® il sistema di bike sharing cloud sviluppato interamente da TMR e già dal 2012 installato nelle piccole e grandi realtà̀ nazionali. Negli ultimi tempi, si parla sempre più di un nuovo concetto di condivisione delle biciclette che ha avuto la sua nascita in Cina. Il bike sharing free floating, a flusso libero,…

Leggi tutto

Il Rapporto Isfort conferma la passione degli italiani per l’automobile

Nel 2016 gli italiani hanno dedicato 40 milioni di ore al giorno per gli spostamenti. A dirlo è il  14esimo Rapporto sulla Mobilità in Italia, realizzato da Isfort con l’apporto di Asstra e Anav, e presentato ieri alla Sala del Mappamondo alla Camera dei Deputati.   I dati dell’Osservatorio “Audimob” suggeriscono di prestare maggiore attenzione a fenomeni…

Leggi tutto

Cinque grandi architetti per i sette grandi scali ferroviari di Milano

Per il momento ci sono solo dei rendering, ma la riqualificazione degli scali ferroviari dismessi di Milano è stata finalmente definita; e non si parla di “semplici” riqualificazioni, ma di vision innovative e all’avanguardia ideate da cinque tra gli studi di architettura più famosi al mondo. Ma facciamo un passo indietro. Si tratta di sette grandi spazi, alcuni anche a…

Leggi tutto

Nice to meet you G7!

Dopo il successo della prima edizione, ritorna “Nice to meet you“ il programma di Open Government con il Patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  (MIT)  per trovare soluzioni innovative per le infrastrutture e la mobilità.  Il progetto “Nice to meet you”, ideato da ItaliaCamp e patrocinato già lo scorso anno dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è un modello innovativo per…

Leggi tutto

Anello ciclabile del lago di Garda: lo spettacolo a impatto zero

Un unico itinerario di 140 km dedicato al cicloturismo lungo le sponde del Lago di Garda Sarà la pista più spettacolare d’Europa l’anello ciclabile del Garda, un’opera unica a livello mondiale di oltre 140 chilometri, integrata e connessa con altre importanti percorsi ciclabili. E’ Garda by Bike, il progetto promosso e co-finanziato da Provincia autonoma…

Leggi tutto

Tassisti contro “Milleproroghe” disagi in molte città italiane

Oggi i tassisti di tutta italia stanno scioperando in attesa della votazione al Senato del maxiemendamento Milleproroghe nel quale è prevista anche una nuova norma che, secondo le organizzazioni dei tassisti, favorirebbe Uber.L’emendamento al DL Milleproroghe prevede infatti un nuovo slittamento, fino al 31 dicembre 2017, all’entrata in vigore delle misure che limitano i servizi di noleggio con…

Leggi tutto