Da sperimentazioni di urbanistica tattica a interventi strutturali in grado di migliorare la qualità e la vivibilità dello spazio pubblico in maniera permanente. Partono questa settimana i lavori in piazza Dergano e piazzale Lavater, due tra le prime aree in cui nel 2018 e 2019 è sbarcato il progetto “Piazze Aperte”, trasformando luoghi privi di…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
BOLOGNA | Con Bike to work incentivi a chi va a lavorare in bici
Tutti al lavoro in bici con il progetto “Bike to work”. La pandemia del coronavirus ha spinto il Comune di Bologna a programmare nuove iniziative in tema di mobilità, anche nella direzione di incentivare l’uso della bicicletta. La mobilità sostenibile è al centro del nuovo PUMS metropolitano e del nuovo PGTU (Piano Generale del Traffico Urbano), approvato…
Leggi tuttoROMA | Dal 13 novembre al via la partecipazione all’Anello Verde con webinar, infopoint, urban games e mappa partecipativa
Dal 13 novembre prenderà il via la partecipazione dell’Anello Verde. Per circa un mese sarà possibile prendere parte a webinar, infopoint e urban games per riflettere insieme a cittadini ed associazioni ed esperti sul futuro della città. Durante tutto il percorso, sulla piattaforma online dedicata, sarà possibile inviare le proprie proposte che andranno ad arricchire…
Leggi tuttoLOMBARDIA | 150.000 euro per un un sistema di trasporto pubblico di collegamento tra Milano, l’area Mind, il nodo di interscambio Rho/Fiera, Arese e l’area ex Fiat – Alfa Romeo
Uno stanziamento di 150.000 euro per realizzare la prima fase del progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo alla realizzazione di un sistema di trasporto pubblico di collegamento tra Milano, l’area Mind, il nodo di interscambio Rho/Fiera, Arese e l’area ex Fiat – Alfa Romeo. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle…
Leggi tuttoSICILIA | Bicocca-Catenanuova: 430 persone e una filiera di circa 200 imprese al lavoro sulla linea ferroviaria realizzata da Webuild in Sicilia
430 dipendenti diretti e indiretti e una filiera di circa 200 imprese tutte italiane e principalmente locali: sono le maestranze, le imprese subappaltatrici e i fornitori all’opera sulla tratta ferroviaria Bicocca-Catenanuova, realizzata dal Gruppo Webuild in Sicilia, le cui attività sono proseguite anche durante l’emergenza legata alla pandemia Covid-19 nel rispetto delle normative sulla sicurezza…
Leggi tuttoLOMBARDIA | Firmata la convenzione per la realizzazione di un percorso ciclopedonale lungo la SP 27
E’ stata firmata la convenzione tra Regione Lombardia e Comune di Cucciago (Co) per la realizzazione di un percorso ciclopedonale lungo la SP 27, opera per la quale Regione Lombardia ha stanziato 210.000 euro su un costo complessivo di 382.604 euro. La restante parte è a carico del Comune di Cucciago, ente attuatore dell’intervento. “L’intervento…
Leggi tuttoCiclovie urbane, arrivano i fondi per circa 137 milioni di euro
E’ stato pubblicato nella giornata di sabato 10 ottobre (Serie generale della Gazzetta Ufficiale n. 251), il Decreto del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI del 12 agosto 2020, dal titolo, “Risorse destinate a ciclovie urbane”. Si tratta in effetti di un decreto di riparto di oltre 137 milioni di €, di cui 51 per l’anno 2020 e quasi 86 per…
Leggi tuttoFIAB e Legambiente Piemonte chiedono il ripristino delle linee ferroviarie sospese
È dei giorni scorsi la notizia che alcune amministrazioni comunali interessate da tratti di ferrovie sospese in Piemonte, ne chiedono la “trasformazione” in piste ciclabili con l’approvazione di delibere ad hoc. Contattate dai nostri uffici tali amministrazioni ci raccontano di come la Regione Piemonte, dopo averlo fatto pubblicamente per bocca dell’assessore Gabusi, ha confermato la…
Leggi tuttoSICILIA | In arrivo sette nuovi treni Pop per il trasporto regionale
Buone notizie per il trasporto pubblico regionale siciliano. Sono infatti in arrivo sette nuovi treni Pop che verranno impiegati sulle tratte Messina-Palermo e Catania-Messina. Il primo treno arriverà entro il mese, altri due a ottobre, due a novembre, e infine due a dicembre, altri nove treni Pop nel 2021. Arriveranno in totale 21 treni Pop e 17 bimodali “Blues”…
Leggi tuttoOltre 600mila euro per le Ciclovie turistiche del Reno e Bologna-Prato
La Città metropolitana di Bologna destinerà oltre 600 mila euro derivanti dagli oneri di attività estrattive a interventi di valorizzazione ambientale e paesistica di sistemi territoriali delle aree perifluviali che ne hanno storicamente subito l’impatto. In quest’ottica è stato chiesto ai Comuni di candidare progetti coerenti con gli strumenti di pianificazione vigenti (Piano Territoriale di coordinamento provinciale-PTCP e Piano…
Leggi tutto