Città sostenibili: firmato il Protocollo d’intesa tra il Mims e le nove città selezionate dalla Commissione europea

Rafforzare la collaborazione tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e le Amministrazioni delle nove città italiane (Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino) selezionate dalla Commissione europea nell’ambito delle cento città che partecipano alla missione Climate-neutral & smart cities. Questo è l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato oggi dal Ministro…

Leggi tutto

ROMA | Sabato 17 settembre si viaggia gratis sui mezzi ATAC

La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera che dispone per il prossimo sabato 17 settembre, subito dopo l’apertura della Settimana Europea della Mobilità, la gratuità del trasporto pubblico su tutti i mezzi Atac, in metropolitana e superficie, in tutta la città.  Quella di sabato non sarà una semplice giornata di libera circolazione sui mezzi e con i varchi delle…

Leggi tutto

UMBRIA | Ciclovia nazionale monte argentario-civitanova marche, concluso ed inviato al mims

È stato trasmesso al MIMS, Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili, il PFTE, progetto di fattibilità tecnica e economica, per la realizzazione della ciclovia nazionale Monte Argentario-Civitanova Marche, unitamente alla richiesta di un contributo di 20 milioni di euro che il Ministero si era impegnato a finanziare avendo l’Assessorato regionale alle Infrastrutture e…

Leggi tutto

In Puglia si sperimenta un trasporto ferroviario a levitazione magnetica

Sviluppare e sperimentare tecnologie di trasporto avanzate nel settore ferroviario in grado di velocizzare i sistemi di mobilità, abbassare i tempi di percorrenza e ridurre l’impatto ambientale del trasporto, anche attraverso l’uso di fonti energetiche rinnovabili. Questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa, firmato oggi, tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, la Regione Puglia,…

Leggi tutto

UMBRIA | Firmato il protocollo d’intesa per il potenziamento della linea ferroviaria Foligno-Perugia-Terontola

E’ stato firmato oggi il Protocollo d’intesa tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), la Regione Umbria e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) per la costituzione di un gruppo di lavoro finalizzato a definire le modalità per il potenziamento e lo sviluppo della linea ferroviaria Foligno-Perugia-Terontola. Con l’accordo, siglato dal Ministro delle Infrastrutture e Mobilità…

Leggi tutto

MILANO | Partono i lavori per la costruzione del parcheggio interrato in largo Scalabrini

Partiranno entro fine mese i lavori di realizzazione del parcheggio interrato in largo Scalabrini. I lavori avranno durata di circa due anni e consentiranno di liberare oltre duecento spazi sosta su strada. L’area messa a disposizione dal Comune al privato, che realizzerà l’opera, è stata individuata tenendo conto in particolare dei bisogni dei residenti della…

Leggi tutto

TARANTO | Presentato il progetto di riqualificazione della stazione e del nuovo terminal bus

Nei prossimi quattro anni la stazione di Taranto cambierà volto. Intorno all’area di Porta Napoli, dove sorge la stazione, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) realizzerà interventi di risanamento urbanistico e sociale del quartiere a cura del Comune e un sistema integrato di mobilità, tra cui il Bus Rapid Transit e un circuito di 15 km…

Leggi tutto

Savona | Bando da 2,28 milioni di euro per 4 nuovi bus elettrici

Non si ferma il piano aziendale sul rinnovo del parco mezzi di TPL Linea. Al via una nuova gara d’appalto a procedura aperta per l’affidamento della fornitura di 4 nuovi autobus elettrici appartenenti alla Classe I, omologati secondo la direttiva europea, che prevede le seguenti caratteristiche: due assi, pianale preferibilmente ribassato, motore elettrico a batterie…

Leggi tutto

TRENORD | Entrano in servizio i Donizetti

Debutteranno domenica 12 giugno sui binari lombardi i nuovi Donizetti, treni monopiano con 263 posti a sedere. I primi due convogli circoleranno sulla linea che collega Bergamo e Brescia, Capitali della Cultura 2023, e sulla Brescia-Cremona. Gli ulteriori 13 convogli in arrivo nel 2022 saranno destinati anche alle linee Cremona-Treviglio e Treviglio-Bergamo. Si tratta dei…

Leggi tutto

SICILIA | TRENITALIA: Presentata la summer experience 2022

Presentata dall’Amministratore Delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, la Trenitalia Summer Experience 2022, la nuova offerta estiva, con servizi e promozioni adeguate a una domanda di mobilità sostenibile e incentivanti un turismo di qualità, messa a punto dalle società del Polo “Passeggeri” del Gruppo FS e al via domenica 12 giugno, in concomitanza proprio con l’attivazione dell’orario ferroviario…

Leggi tutto