L’Autostrada A4 Torino-Milano è al centro di un ambizioso progetto di trasformazione che promette di ridefinire il concetto di mobilità su strada, all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica. Presentato alla Climate Week di New York da Astm, società che gestisce la tratta tramite la controllata Satap, il progetto punta a trasformare questa arteria stradale in…
Leggi tuttoSearch Results for: milano
AV Milano – Venezia | Aggiornamento di settembre della tratta Verona – Padova
I lavori per la realizzazione della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Verona-Padova sono iniziati nell’agosto 2020 con l’apertura delle attività per il Primo Lotto Funzionale, al momento l’unico in fase di costruzione. Il primo lotto Funzionale Verona – Bivio di Vicenza ha un valore di circa 2,5 miliardi di euro, nell’ambito di un investimento complessivo di oltre €2,7 miliardi da…
Leggi tuttoMilano-Cortina 2026: il punto sulle infrastrutture
Con il successo delle Olimpiadi di Parigi 2024 ormai alle spalle, l’attenzione si concentra sui Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. Con poco tempo rimasto e tanto ancora da realizzare, il presidente della Fondazione Milano-Cortina, Giovanni Malagò, insieme a tutti gli stakeholder e il governo, dovrà affrontare un anno cruciale. Infrastrutture sportive a Cortina La pista…
Leggi tuttoAV Milano-Venezia: conclusi nuovi tratti tra Verona e Vicenza
Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha recentemente completato un’importante fase dei lavori lungo la linea AV Milano-Venezia, riguardante l’attivazione di due nuovi tratti di linea tra Verona e Vicenza. Questi interventi, conclusi il 21 agosto 2024, sono fondamentali per il proseguimento dei lavori della tratta AV/AC “Verona – Bivio Vicenza”, un progetto finanziato con fondi PNRR.…
Leggi tuttoAlta Velocità Milano-Bologna riapre dal 26 Agosto
Il 18 agosto 2024, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha completato i lavori di manutenzione straordinaria lungo la linea Alta Velocità Milano-Bologna, iniziati il 12 agosto. Questo intervento, fondamentale per mantenere l’efficienza della rete, ha visto la sostituzione di alcuni deviatoi critici, con il coinvolgimento di circa 90 tecnici distribuiti su tre cantieri operativi…
Leggi tuttoAeroporto di Milano Bergamo: inaugurata la nuova taxiway nord
Una giornata importante per l’Aeroporto di Milano Bergamo, che ha visto l’inaugurazione della nuova taxiway B nell’area nord del sedime aeroportuale. L’opera, frutto di un investimento di circa 35 milioni di euro, è stata presentata ufficialmente con il taglio del nastro da parte del presidente di SACBO, Giovanni Sanga. Un progetto di grande portata La…
Leggi tuttoI TGV-M francesi a breve tra Torino, Milano, Roma e Napoli
SNCF Voyageurs, uno dei principali operatori ferroviari europei, ha annunciato un’importante novità per il mercato italiano: l’introduzione dei treni TGV-M. Questa iniziativa fa parte di una più ampia strategia di espansione europea della compagnia, che mira a raddoppiare il numero di passeggeri nel continente nei prossimi dieci anni. Dettagli dell’operazione SNCF Voyageurs punta a raggiungere…
Leggi tuttoMilano Linate Prime | Svelato il progetto di espansione
In occasione della Conferenza Europea per l’aviazione d’affari a Ginevra, SEA Prime SpA, uno dei principali gestori aeroportuali in Italia e all’estero, ha svelato il progetto di espansione del Terminal di Linate Prime in preparazione per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Questo ambizioso progetto mira a trasformare e modernizzare l’infrastruttura aeroportuale, rendendola un modello…
Leggi tuttoNasce Milano Mind: la nuova stazione ferroviaria
Milano Mind è la nuova stazione ferroviaria che sorgerà tra Rho Fiera e Milano Certosa sulla linea Milano-Varese, come annunciato da Rete Ferroviaria Italiana (RFI). Questo progetto rappresenta un nuovo modello di mobilità metropolitana, rispondendo alle rinnovate esigenze di mobilità generate dalle trasformazioni urbanistiche dell’area milanese. Un Nodo Cruciale per Pendolari e Residenti La nuova…
Leggi tuttoMILANO | Parco Sieroterapico verso il completamento a dieci anni dalla progettazione partecipativa
Aree giochi e fitness, connessioni, nuovo verde. Grazie ad uno stanziamento di 1,5 milioni di euro (di cui 500mila euro provenienti dal Programma sperimentale “Dateci Spazio” del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili), il progetto del parco Sieroterapico verrà finalmente portato a termine.La Giunta ha infatti deliberato il quadro economico di tutte le opere…
Leggi tutto