Da oggi è più semplice accedere alla rete Wi-Fi a bordo dei treni Italo

Da oggi è più semplice accedere alla rete Wi-Fi a bordo dei treni Italo! L’intera flotta aziendale, sia Italo AGV che Italo EVO, è ora dotata del nuovo sistema di connessione a bordo, che consente a tutti i viaggiatori di accedere alla rete .italo con un semplice click. I passeggeri non dovranno fare altro che collegarsi alla rete ed inserire la loro email nella schermata che comparirà…

Leggi tutto

REGIONE TOSCANA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI

Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Toscana. Il Piano di sviluppo dei servizi commerciali nel…

Leggi tutto

Hapag-Lloyd Cruises riceve la seconda unità, “HANSEATIC Inspiration”

La controllata di Fincantieri Vard Holdings Limited (Vard), fra le principali società al mondo per la progettazione e costruzione di navi speciali, ha consegnato “HANSEATIC Inspiration”, la seconda unità di una nuova serie di navi da crociera di lusso di piccole dimensioni per la compagnia tedesca Hapag-Lloyd Cruises. “HANSEATIC inspiration”, lunga 139 metri, con una…

Leggi tutto

FS Italiane celebra i 180 anni della Napoli – Portici

Nasceva nell’ottobre del 1839 la prima ferrovia del nostro Paese. Quando il primo treno percorreva sbuffante il suolo italiano trainato da una locomotiva a vapore. Ferrovie dello Stato Italiane celebra la Napoli – Portici alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che a bordo dello storico convoglio presidenziale ha percorso la linea inaugurata da Re Ferdinando II di…

Leggi tutto

Alitalia, mercoledì 9 ottobre sciopero di 24 ore, ecco i voli cancellati

A seguito degli scioperi nel settore del trasporto aereo proclamati da alcune sigle sindacali per l’intera giornata di mercoledì 9 ottobre – ad eccezione delle fasce garantite 7:00-10:00 e 18:00-21:00 – Alitalia è stata costretta a cancellare una serie di voli, sia nazionali che internazionali, programmati per quel giorno.  Qui è possibile consultare la lista dei voli cancellati del 9 ottobre.…

Leggi tutto

REGIONE CALABRIA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI

Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Calabria. Lo scenario di sviluppo dei servizi commerciali…

Leggi tutto

REGIONE LOMBARDIA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI

Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Lombardia. Nell’area metropolitana si prevede una sostanziale conferma…

Leggi tutto

MILANO M2 | La metropolitana verde compie 50 anni

Cinquant’anni di auguri da parte di ATM e Comune di Milano alla linea M2 che oggi celebra mezzo secolo di viaggi e punta a rivivere una seconda giovinezza con un piano di rinnovo da oltre 450 milioni di euro: accessibilità, nuovi treni, aumento delle frequenze e un’infrastruttura all’avanguardia.Aperta al pubblico il 27 settembre 1969, la M2…

Leggi tutto

Ryanair annuncia gli operativi dell’estate 2020 in Italia

Ryanair ha annunciato i suoi operativi per l’estate 2020 in Italia, con oltre 500 rotte, di cui 30 nuovi voli estivi e 7 novità assolute che collegheranno Alghero con Katowice e Marsiglia, Bologna con Cefalonia, Cagliari con Trieste e Breslavia, Pisa con Manchester e Verona con Dublino. La compagnia trasporterà 43.2 milioni di passeggeri all’anno…

Leggi tutto

REGIONE SICILIA | Ecco lo scenario di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture

Con questo articolo iniziamo una serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Rete Ferroviaria Italiana adempie agli obblighi derivanti dall’art. 15 comma 5 del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112 – Attuazione della direttiva…

Leggi tutto