Trenitalia: dieci milioni di persone in più scelgono il servizio regionale

Dieci milioni di persone in più (+2,8%) sui treni regionali nei primi nove mesi del 2019, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Oltre un milione in più (+3,4%) a settembre 2019 rispetto a settembre 2018. Cresce anche la puntualità percepita dai viaggiatori: nove treni regionali su dieci (91,6%) arrivano entro i cinque minuti. Crescita annuale…

Leggi tutto

REGIONE SARDEGNA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI

Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Sardegna I criteri principali del progetto di revisione…

Leggi tutto

Alitalia, la scadenza del 15 ottobre non è derogabile

Oggi il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli ha incontrato la struttura commissariale di Alitalia. È stata esaminata la situazione complessiva della compagnia, convenendo sul fatto che ci sono le condizioni affinché entro il 15 di ottobre possa giungere una proposta vincolante da parte del consorzio acquirente. “Il fatto che ancora non si arrivi ad una conclusione della trattativa…

Leggi tutto

REGIONE PUGLIA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI

Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Puglia. L’Accordo Quadro, stipulato nel 2016 tra Regione…

Leggi tutto

Per il vice Ministro Cancelleri l’Alta Velocità deve arrivare sino a Reggio Calabria

Il Vice Ministro alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri ha affermato, durante un’intervista al programma KlausCondicio, che a breve la direzione di Ferrovie Italiane dovrà presentare un contratto quinquennale, che sicuramente va rivisto, includendo anche la possibilità di portare i treni ad alta velocità fino a Reggio Calabria. Auspica inoltre che l’Alta Velocità “sia più accessibile a tutti”. “Per fare questo – afferma…

Leggi tutto

Da oggi è più semplice accedere alla rete Wi-Fi a bordo dei treni Italo

Da oggi è più semplice accedere alla rete Wi-Fi a bordo dei treni Italo! L’intera flotta aziendale, sia Italo AGV che Italo EVO, è ora dotata del nuovo sistema di connessione a bordo, che consente a tutti i viaggiatori di accedere alla rete .italo con un semplice click. I passeggeri non dovranno fare altro che collegarsi alla rete ed inserire la loro email nella schermata che comparirà…

Leggi tutto

REGIONE TOSCANA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI

Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Toscana. Il Piano di sviluppo dei servizi commerciali nel…

Leggi tutto

Hapag-Lloyd Cruises riceve la seconda unità, “HANSEATIC Inspiration”

La controllata di Fincantieri Vard Holdings Limited (Vard), fra le principali società al mondo per la progettazione e costruzione di navi speciali, ha consegnato “HANSEATIC Inspiration”, la seconda unità di una nuova serie di navi da crociera di lusso di piccole dimensioni per la compagnia tedesca Hapag-Lloyd Cruises. “HANSEATIC inspiration”, lunga 139 metri, con una…

Leggi tutto

FS Italiane celebra i 180 anni della Napoli – Portici

Nasceva nell’ottobre del 1839 la prima ferrovia del nostro Paese. Quando il primo treno percorreva sbuffante il suolo italiano trainato da una locomotiva a vapore. Ferrovie dello Stato Italiane celebra la Napoli – Portici alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che a bordo dello storico convoglio presidenziale ha percorso la linea inaugurata da Re Ferdinando II di…

Leggi tutto

Alitalia, mercoledì 9 ottobre sciopero di 24 ore, ecco i voli cancellati

A seguito degli scioperi nel settore del trasporto aereo proclamati da alcune sigle sindacali per l’intera giornata di mercoledì 9 ottobre – ad eccezione delle fasce garantite 7:00-10:00 e 18:00-21:00 – Alitalia è stata costretta a cancellare una serie di voli, sia nazionali che internazionali, programmati per quel giorno.  Qui è possibile consultare la lista dei voli cancellati del 9 ottobre.…

Leggi tutto