Parlando di città e di società, dedichiamo questo focus ad un progetto rivolto alle nuove generazioni, che sta coinvolgendo diverse città italiane. Il mondo corre e in tanti rischiano di rimanere attardati, come coloro che vivono in luoghi svantaggiati e marginali. E’ il caso delle periferie e in particolare dei giovani studenti che si apprestano…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
easyJet annuncia 6 nuovi collegamenti da e per l’Italia
Oltre 20 milioni di passeggeri trasportati, consolidamento del terzo posto nel mercato con una quota del 12%, inaugurazione del primo Training Centre per piloti easyJet al di fuori del Regno Unito, parte di un accordo decennale di easyJet con CAE per un investimento totale di oltre 100 milioni di euro, consegna di due aeromobili ‘neo’…
Leggi tuttoTrenitalia lancia la conciliazione paritetica nel trasporto regionale
Anche i pendolari del trasporto regionale potranno usufruire della conciliazione paritetica, istituto che Trenitalia già adotta per i passeggeri di Frecce e Intercity per risolvere le piccole controversie con l’azienda di trasporto del Gruppo FS, in maniera facile e senza ricorso a vertenze legali. La decisione permette a Trenitalia di essere sempre più vicina alle persone…
Leggi tuttoSkyAlps, una nuova compagnia aerea con voli da Bolzano per Roma e il sud Italia
Una nuova compagnia aerea, la SkyAlps, è stata fondata dall’imprenditore bolzanino Josef Gostner, lo stesso che ha preso in gestione l’aeroporto di Bolzano come ABD Holding. SkyAlps iniziera i voli a partire da maggio 2020 e prenotabili già a partire dal 7 gennaio 2020. Si prevedono rotte per Roma da maggio ad agosto, con due tratte di andata e due di ritorno, verso…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Sarà istituito un osservatorio permanente sulla mobilità ciclistica
L’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità Marco Falcone ha riunito a Palermo un tavolo tecnico con i rappresentanti delle associazioni siciliane di promozione della mobilità ciclistica. Il confronto si è concentrato sugli investimenti della Regione Siciliana nel campo di piste ciclabili e mobilità dolce, alla luce della decisa svolta in direzione della sostenibilità dei trasporti…
Leggi tuttoAlitalia, Pietro Serbassi: “dopo 30 mesi si riparte da zero”
Il segretario Fast-Confsal, Pietro Serbassi, durante l’incontro al Mise con il Ministro Stefano Patuanelli e il nuovo Commissario Alitalia, Giuseppe Leogrande, ha affermato che la questione Alitalia si trova ancora in un pantano senza una prospettiva concreta di uscirne, “Dopo 30 mesi in cui Alitalia ha dilapidato risorse, perso quote di mercato e incrinato ancora di…
Leggi tuttoParte da oggi il nuovo orario invernale targato Italo
Parte da oggi il nuovo orario invernale targato Italo. Al via dunque una nuova stagione ricca di novità per tutti i viaggiatori. Crescono i servizi giornalieri, grazie all’introduzione di 18 nuovi collegamenti, per un totale di 116 viaggi al giorno entro i primi mesi del 2020, rispetto ai precedenti 98. Significativo è l’investimento di Italo lungo la direttrice Roma – Milano con 10 nuovi servizi No Stop,…
Leggi tuttoPendolaria, ecco quali sono le peggiori linee ferroviarie d’Italia nel 2019
L’entrata in vigore dell’orario ferroviario invernale racconta, ogni anno, il cambiamento in termini di quantità e qualità dei treni in circolazione e di conseguenza degli effetti sulla vita quotidiana dei pendolari di tutta Italia. Legambiente con la sua campagna Pendolaria ogni anno a questo appuntamento presenta un dossier con quelle che sono le 10 linee…
Leggi tuttoAlta velocità, pedaggio gratuito per i treni che arrivano al sud
Arriva il primo provvedimento di attuazione delle proposte avanzate nel “Manifesto del Sud”, consegnato al Premier alla presenza dei 100 sindaci del Cilento, degli Alburni e del Vallo di Diano. Da gennaio 2020 i treni Frecciarossa e Italo, provenienti dal Nord, che prolungheranno la loro corsa a Sud di Salerno, saranno esentati dal pagamento del pedaggio a Rete Ferroviaria…
Leggi tuttoREGIONE MARCHE | Firmato il nuovo contratto di servizio 2019-2033 con Trenitalia
Al via la ‘rivoluzione’ del trasporto ferroviario regionale e metropolitano per i pendolari marchigiani grazie al nuovo Contratto di Servizio 2019-2033 fra Regione Marche e Trenitalia con 26 nuovi treni e oltre 300 milioni di investimenti. Il nuovo contratto, del valore complessivo di oltre un miliardo di euro, è stato firmato oggi ad Ancona dal…
Leggi tutto