La Smart Road è una nuova concezione di strada intelligente che punta a consentire comunicazione e interconnessione tra i veicoli che la percorrono. L’obiettivo è rendere il trasporto più agevole, grazie ai sistemi presenti di rilevazione del meteo e del traffico. Altri servizi di cui l’utente potrà servirsi riguardano il suggerimento di traiettorie, gestione degli accessi, dei parcheggi, dei rifornimenti e delle…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Alitalia pronta a recuperare il mercato con 42 rotte nazionali, 63 internazionali e 16 intercontinentali
Si è conclusa l’audizione informale del Direttore Generale di Alitalia, Giancarlo Zeni, ai membri della commissione lavori pubblici del Senato della Repubblica. Il Direttore generale ha illustrato la sfida industriale della compagnia aerea negli ultimi 15 anni, analizzando le problematiche che hanno portato questa azienda a dei sistematici risultati operativi negativi. Nel grafico a lato, le barre in verde…
Leggi tuttoTrenitalia sottoscrive Accordo Quadro per i servizi AV in Spagna
In data 11 maggio 2020, il consorzio ILSA, composto da Trenitalia e Air Nostrum, ha sottoscritto l’Accordo Quadro con ADIF, il Gestore dell’Infrastruttura ferroviaria spagnola, per la gestione dei servizi Alta Velocità nelle tratte Madrid – Barcellona, Madrid – Valencia/Alicante e Madrid – Malaga/Siviglia. La firma arriva a seguito dell’aggiudicazione avvenuta lo scorso 27 novembre…
Leggi tuttoBritish Airways dal 1 giugno riprende i collegamenti con l’Italia
Anche British Airways, dopo il blocco dei voli dovuto al coronavirus, riprende, dal 1 giugno, alcuni collegamenti aerei con l’Italia da Londra Heathrow. Si inzia con il volo delle 8:20 da Londra Heathrow per Roma Fiumicino e poi a seguire per Venezia, Milano Linate e Bologna. Sempre dal 1 giugno ripristinato anche il collegamento dall’aeroporto London City…
Leggi tuttoROMA | Procedono i lavori dell’interscambio tra le linee B e C della metropolitana
Procedono i lavori che porteranno alla realizzazione dell’interscambio tra le linee B e C della metropolitana, nel nodo Colosseo-Fori imperiali. E’ stata già rimossa la struttura di segregazione nella parte centrale.del tunnel Dalla forometria è possibile intravedere il Colosseo. Da stanotte avverrà il posizionamento delle predalles che costituiscono il fondo della struttura di collegamento Linea C con…
Leggi tuttoUna nuova filosofia si fa strada per innovare il sistema capitalistico: Eco-Mutualismo
Parte da Catania un gruppo di lavoro filosofico politico che ha accolto una prospettiva di rinnovamento del capitalismo che sta facendo discutere in questi giorni, l’Ecomutualismo. Un gruppo che sta lavorando alla creazione di un programma politico coraggioso e organico di “cura” della natura, delle persone e delle organizzazioni, avviando dei laboratori online di approfondimento…
Leggi tuttoDa domani riprende il collegamento tra l’Italia e la Francia con i treni TGV
SNCF riprenderà da domani, per ora in forma ridotta, il collegamento tra l’Italia e la Francia con i treni TGV. Al momento è prevista una sola coppia di treni tra Parigi-Milano, il TGV 9245 da Parigi Gare de Lyon delle 10:39 e il TGV 9244 delle 08:42 da Milano Garibaldi (con partenza il 12 maggio). SNCF Voyages Italia adotterà tutte le precauzioni…
Leggi tuttoMILANO | Inizia la seconda fase della gara per la vendita dell’ex scalo di Porta Romana
Entra nella seconda fase la gara per la vendita dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano in cui sarà realizzato il villaggio olimpico di Milano-Cortina 2026. A fine marzo si era conclusa con successo la prima fase che ha visto la partecipazione di numerosi operatori del mercato immobiliare nazionale e internazionale. Dall’11 maggio sarà avviata la seconda…
Leggi tuttoTrenitalia pronta ad aumentare l’offerta
Dopo quasi due mesi di #iorestoacasa, dal 4 maggio circa 3 milioni di italiani sono usciti per tornare al lavoro, il 10% di loro utilizzando i mezzi di trasporto pubblico. I treni regionali di Trenitalia ne hanno fatti viaggiare circa il 60%, con una media giornaliera di 180mila passeggeri. Nei giorni feriali ante Covid arrivavano fino…
Leggi tuttoBOLOGNA | Lunedi riapre la stazione riservata ai treni Alta velocità
Lunedì 11 maggio riaprirà la stazione sotterranea di Bologna Centrale, riservata ai treni Alta velocità, chiusa dal 4 aprile scorso in coerenza con la rimodulazione del servizio ferroviario dovuta all’emergenza sanitaria. Alla stazione AV si accederà dall’atrio su Via De’ Carracci. Le persone provenienti da Piazza delle Medaglie d’Oro o dai marciapiedi dei binari di…
Leggi tutto