Altre 38 Frecce arricchiscono l’offerta estiva di Trenitalia

Luglio, per chi sceglie il treno per muoversi, s’inaugura con il ritorno sui binari di altre Frecce Trenitalia sospese per l’emergenza Covid. In tutto 38 corse in più, introdotte nell’offerta ferroviaria estiva tra domenica 28 giugno e domenica 5 luglio, che comprendono  il Frecciarossa Trieste-Roma, l’Udine-Milano, il Perugia-Torino e il Genova-Milano-Venezia, oltre al Frecciargento fra Vicenza e Roma. Dal 28 giugno prende il via anche il prolungamento…

Leggi tutto

FIRENZE | Aumenta la capienza massima consentita nel tram salendo a circa il 40% dei posti disponibili

Con la fase 3 aumenta la capienza massima consentita nel tram di Firenze passando da 42 a 103, sia seduti che in piedi, salendo a circa il 40% dei posti disponibili pre-Covid (rispetto ai 272 posti della capienza massima). Oltre a questa variazione, su ogni tram i passeggeri troveranno due dispenser di gel igienizzanti per…

Leggi tutto

LIGURIA | Nessuna limitazione nei posti a sedere per treni e bus del servizio extraurbano

Anche in Liguria, su treni e bus del servizio extraurbano, è possibile occupare tutti i posti a sedere senza limitazioni. Lo prevede un’ordinanza firmata dal governatore Giovanni Toti esclusivamente per i posti a sedere, per il settore del trasporto pubblico regionale e locale di linea, ferroviario ed automobilistico extraurbano, nonchè del trasporto pubblico non di linea…

Leggi tutto

FRIULI VENEZIA GIULIA | Cessano le limitazioni imposte al trasporto pubblico locale regionale

Cessano le limitazioni imposte al trasporto pubblico locale regionale per contenere la diffusione del coronavirus in Friuli Venezia Giulia, quindi sia l’offerta sia le modalità di fruizione dei servizi di tpl da parte degli utenti tornano alla normalità. È quanto previsto dall’ordinanza di Protezione civile (la numero 19) firmata dal governatore del Friuli Venezia Giulia,…

Leggi tutto

Partita la car-carrier Siem Confucius prima nave alimentata a GNL per la rotta atlantica

E’ partita dal porto tedesco di Emden, per il viaggio inaugurale, la car-carrier Siem Confucius, alimentata a gas naturale liquefatto diretta in Messico. E’ il primo mercantile automobilistico al mondo, insieme al suo gemello Siem Aristotle, ad essere alimentato da gas naturale liquefatto a combustione pulita GNL che riduce le emissioni di anidride carbonica fino al 25 percento e le emissioni di ossido di…

Leggi tutto

Viabilità Liguria, il MIT convoca il concessionario Autostrade per l’Italia per ottimizzare le azioni da intraprendere

Verifiche nelle gallerie liguri e piano di mitigazione dei disagi alla circolazione stradale: domani, domenica 28 giugno, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha convocato il concessionario Autostrade per l’Italia per ottimizzare le azioni da intraprendere. Il Mit ha mantenuto contatti costanti con i gestori autostradali per assicurare lo svolgimento delle verifiche limitando, al…

Leggi tutto

GENOVA | Metropolitana: via alla gara da 56,6 milioni per il prolungamento

Il comune di Genova nei giorni scorsi ha pubblicato sull’albo pretorio il bando per la realizzazione delle tratte Brin-Canepari, a Certosa, e Brignole-Martinez, a San Fruttuoso. L’importo dei lavori ammonta a circa 56 milioni di euro complessivi che diventeranno 63 con le opere “opzionali” a San Fruttuoso, ovvero il collegamento pedonale al ponte di Terralba…

Leggi tutto

VERONA | OBB riprende il collegamento ferroviario tra Italia e Germania

Binario 8, lancette sulle 15.10, locomotiva rossa in arrivo. Oggi pomeriggio, alla stazione di Porta Nuova, si è fermato il primo treno proveniente dalla Germania, dopo la riapertura delle frontiere. Da mesi, infatti, il collegamento ferroviario era stato sospeso a causa dell’emergenza Coronavirus. Decine le persone che sono scese, valigia in mano. Assieme a loro…

Leggi tutto

Alitalia aumenta i voli da e per la Sardegna

Alitalia aumenta il numero dei voli in Continuità Territoriale con Roma e Milano dai tre aeroporti serviti in Sardegna. Il nuovo programma operativo condiviso con la Regione Sardegna prevede incrementi di frequenze su tutte le sei rotte della Continuità Territoriale: Cagliari-Roma Fiumicino, Cagliari-Milano, Olbia-Roma Fiumicino, Olbia-Milano, Alghero-Roma Fiumicino, Alghero-Milano. I voli da e per Milano…

Leggi tutto