ROMA | Bandito un concorso per la riqualificazione di Piazza dei Cinquecento

Valorizzare il rapporto tra la stazione di Roma Termini e le emergenze di valore storico, monumentale e archeologico presenti nell’area, razionalizzando al tempo stesso i componenti dell’accessibilità pubblica e privata. Con questi principali obiettivi il Gruppo FS Italiane – attraverso le sue società Grandi Stazioni Rail, FS Sistemi Urbani e RFI – ha bandito insieme a Roma Capitale il concorso per la…

Leggi tutto

Costa Crociere | Consegnata Costa Firenze, la nave ispirata alla bellezza del rinascimento

Costa Crociere, compagnia italiana di Carnival Corporation & plc (NYSE/LSE: CCL; NYSE: CUK), ha preso ufficialmente in consegna da Fincantieri la nuova nave Costa Firenze, progettata e costruita nei cantieri di Marghera, che trae ispirazione dal Rinascimento fiorentino. L’evento si è svolto oggi in modalità full digital. Con una stazza di 135.500 tonnellate lorde e…

Leggi tutto

RAVENNA | Approvata la proposta di Royal Caribbean per la nuova stazione marittima

L’Autorità portuale di Ravenna ha approvato la proposta della compagnia di crociere Royal Caribbean, gruppo leader nel settore, che vorrebbe fare di Ravenna un “home port”, cioè un porto di inizio/fine viaggio, con un investimento per realizzare una nuova stazione marittima al terminal crociere di Porto Corsini e, secondo lo schema del project financing, una…

Leggi tutto

Roma Termini, un viaggio lungo 70 anni | Una mostra multimediale per festeggiare il 70° anniversario della stazione

Quasi rinvigoriti dalla fredda aria mattutina e dalla promessa di nuove esperienze, i viaggiatori domenicali si incontrano e si incrociano nella grande stazione di Roma Termini. In questo 20 dicembre sono in tanti a fermarsi di fronte alla sorpresa che il Gruppo FS ha preparato in occasione dei 70 anni della stazione e che sarà…

Leggi tutto

Il Senato Usa denuncia Boeing e FAA per i test del 737 Max

Il rapporto investigativo del Senato degli Stati Uniti afferma che Boeing ha cercato di portare avanti un “risultato predeterminato”, in merito al Boeing 737 Max, insieme alla FAA allenando i piloti prima di testare il loro tempo di reazione a un problema simile a quello che ha causato incidenti . “Sembra, in questo caso, che…

Leggi tutto

FERROVIE | InRail potrà operare anche in Croazia

InRail potrà operare non solo in tutta Italia e in Slovenia, ma sull’intera rete nazionale della Croazia. L’impresa ferroviaria genovese fondata nel 2009, parte dalla galassia societaria riconducibile al gruppo guidato dall’imprenditore Guido Porta, aveva già ottenuto lo scorso gennaio il Certificato di Sicurezza Unico della European Union Agency for Railways (ERA), che le consentiva…

Leggi tutto

EasyJet: in arrivo due nuovi collegamenti tra Milano Malpensa e Creta e tra Cagliari e Londra Gatwick

EasyJet amplia l’offerta internazionale da e per l’Italia per l’estate 2021: in arrivo due nuovi collegamenti tra Milano Malpensa e Creta e tra Cagliari e Londra Gatwick. I voli da e per Creta saranno operativi tra il 1° luglio e il 5 settembre: la nuova rotta porterà a 11 il totale delle destinazioni greche servite…

Leggi tutto

MILANO | Ferrovia Malpensa T2 – Sempione, pubblicato il bando per la realizzazione

E’ stato pubblicato il bando per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del collegamento tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e Gallarate. IL COLLEGAMENTO L’opera – il cui progetto è stato promosso da FerrovieNord in partnership con SEA – consiste nella realizzazione del collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto intercontinentale di…

Leggi tutto

TRENTO | Approvate le linee guida per il nodo ferroviario e i trasporti su ferro e gomma

È destinato a cambiare volto il sistema dei trasporti del Capoluogo, che si concentra sul nodo ferroviario di Trento. Una delle tappe di questo percorso è stata raggiunta oggi con l’approvazione, da parte della Giunta provinciale, delle “Linee guida per un progetto di assetto complessivo del sistema ferroviario del nodo di Trento, articolato per i…

Leggi tutto

Avvio del progetto Greenway d’intesa con i Comuni, Regione Campania e RFI

Dal Vesuvio al mare in bicicletta   Una pista ciclopedonale sul percorso della dismessa linea ferroviaria Torre Annunziata Cancello. Lunga 12 km, consentirà di raggiungere “il mare dal Vesuvio in bicicletta” pedalando in sicurezza e tranquillità nel verde. Il progetto della Greenway, nato in forma embrionale nel 2013, ha visto l’avvio del cantiere grazie all’intesa tra i Comuni attraversati…

Leggi tutto