L’esposizione, per la prima a Milano, si terrà dal 3 al 5 ottobre presso il prestigioso centro fieristico di Rho Fiera e sarà l’ottava edizione di questo evento di successo – l’unico a cadenza regolare in Italia dedicato interamente a tecnologie, prodotti e servizi del mercato ferroviario. Parte dello spazio espositivo è stata assegnata all’area…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Trenitalia e mytaxi: un accordo per favorire la mobilità integrata door to door
L’accordo, presentato dai CEO delle società Orazio Iacono e Andrew Pinnington, prevede attività promozionali riservate ai clienti Trenitalia Prima in Europa, la parternship tra Trenitalia e mytaxi, ha come obiettivo favorire la mobilità integrata door to door attarverso attività promozionali riservate ai clienti della società di trasporto del Gruppo FS Italiane, segnando così un ulteriore traguardo nella realizzazione dell’ambizioso Piano Industriale di Gruppo.…
Leggi tuttoTRENTO | Il Piano provinciale per la mobilità elettrica diventa realtà
La Provincia investe oltre 20 milioni di euro in cinque anni E’ stato definitivamente approvato – durante la “Settimana europea della mobilità sostenibile”- il Piano provinciale per la mobilità elettrica. La Giunta provinciale, sempre su proposta dell’assessore all’ambiente Mauro Gilmozzi, lo aveva adottato preliminarmente in giugno. Sul documento preliminare è stata fatta una campagna di…
Leggi tuttovSGMN17 |Le vie del ciclista sono infinite: l’indagine della comunità dei Randonneurs
In seguito al dibattito avvenuto all’evento “Verso Gli Stati Generali della Mobilità Nuova 2017“, vi proponiamo un approfondimento da parte di uno dei relatori intervenuti. Crediamo sia utile dare seguito alle analisi sui temi a noi cari, così da poterle condividere anche con chi non è potuto essere presente a Pesaro. Buona lettura! La…
Leggi tuttoVICENZA | Erogato dal ministero 1 milione di euro per il progetto Mobilitate-Vi
Questa mattina l’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza ha annunciato il via libera da parte della Commissione Ambiente del Senato dell’erogazione del finanziamento di 1 milione di euro al progetto sperimentale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro “Mobilitate-VI” redatto dal Comune di Vicenza, in qualità di soggetto capofila, con i Comuni…
Leggi tuttoMARCHE | Mobilità Sostenibile, avanti con il Progetto Europeo Tram
Dopo gli Stati generali della mobilità nuova tenuti nei giorni scorsi a Pesaro e dopo l’ammissione a finanziamento ministeriale del progetto MobilAttivAncona cui partecipa anche la Regione Marche, proseguono le attività del progetto europeo Tram focalizzato sulla mobilità sostenibile guidato da Palazzo Raffaello. In questa prospettiva c’è stata già un’occasione di confronto a Bruxelles, durante…
Leggi tuttoANSF, al via la nuova campagna “Rispetta le Regole, ti salva la vita”
“Rispetta le regole, ti salva la vita” è la nuova campagna dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, realizzata con il patrocinio della Presidenza del Consiglio di Ministri: lo spot è in programmazione sulla reti Rai dalla metà di settembre. “Save your life”, è il ritornello originale, che rafforza il messaggio lanciato da Andrea Lucchetta,…
Leggi tuttovSGMN17 | Mobilità dolce, turismo sui cammini: la sottile linea di demarcazione tra abbandono e rinascita
In seguito al dibattito avvenuto all’evento “Verso Gli Stati Generali della Mobilità Nuova 2017“, vi proponiamo un approfondimento da parte di uno dei relatori intervenuti. Crediamo sia utile dare seguito alle analisi sui temi a noi cari, così da poterle condividere anche con chi non è potuto essere presente a Pesaro. Buona lettura! Per…
Leggi tuttoDigital Days Uic esperti internazionali a confronto per digitalizzazione infrastrutture e cyber sicurezza
La digitalizzazione delle infrastrutture ferroviarie e le conseguenti sfide della Cyber security. Questi i temi al centro del convegno internazionale Digital Days UIC promosso da Ferrovie dello Stato Italiane e dall’International Union of Railways (UIC), l’Associazione mondiale delle Ferrovie. Due giorni di confronto (lunedì 18 e martedì 19 settembre, Auditorium Parco della Musica di Roma) nei quali esperti internazionali del settore si confronteranno sugli…
Leggi tuttoTrasporto condiviso, la classifica delle 28 capitali europee: Parigi in testa
Negli ultimi anni la diffidenza verso sistemi di trasporto condiviso è diminuita, dando così vita a nuovi servizi che vengono incontro alla richiesta sempre crescente, come ha già sottolineato un precedente studio sull’aumento del carsharing in Italia. Un’ultima ricerca in ordine di arrivo quella condotta da Shopalike, che ha comparato i servizi di car, bike…
Leggi tutto