Piazza Corvetto, una delle più importanti e belle piazze della città di Genova, inaccessibile a chi ha problemi di disabilità, finalmente, dal 19 febbraio, non sarà più così. L’annuncio è partito da Palazzo Tursi nel corso di una conferenza stampa, in cui è stato presentato un progetto così riassumibile: due attraversamenti pedonali che tagliano a…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Autostrade per l’Italia presenta il progetto definitivo A1 della terza corsia Incisa-Valdarno
In un incontro convocato dall’assessore alle infrastrutture della Regione Toscana, Autostrade per l’Italia ha presentato il progetto definitivo – che ha superato la VIA nel 2017 – della terza corsia della A1 nel tratto da Incisa a Valdarno. Hanno partecipato all’incontro gli enti interessati per territorio al tracciato: i Comuni di Figline Incisa Valdarno, Reggello,…
Leggi tuttoPubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 11 gennaio 2018, n. 2 sulla mobilità ciclistica
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 11 gennaio 2018, n. 2 sulla mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica. La legge approvata persegue l’obiettivo di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sia per le esigenze quotidiane sia per le attività turistiche e ricreative, al fine di migliorare l’efficienza, la…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Per il contratto con Trenitalia il Presidente Musumeci incontra docenti atenei
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, prima di firmare il nuovo contratto di servizio decennale con Trenitalia del valore di 1,2 miliardi di euro, ha incontrato i docenti trasportisti degli Atenei di Catania, Palermo ed Enna, Matteo Ignaccolo, Giuseppe Salvo e Giovanni Tesoriere. Intorno allo stesso tavolo, anche l’assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone, e i dirigenti del Dipartimento regionale, Fulvio Bellomo e Carmen Madonia. “I siciliani…
Leggi tuttoPresentata una nuova mappa interattiva del nuovo Sistema Portuale italiano
La recente Riforma della Portualità e della Logistica, promossa dal Ministro Graziano Delrio, ha dato vita a un sistema portuale nazionale riorganizzato, semplificato e di maggiore efficienza. Un assetto strategico a supporto del ruolo dell’Italia come porta dell’Europa sul Mediterraneo, facilitando il trasporto di merci e passeggeri e creando occupazione e sviluppo economico. I 58 principali…
Leggi tuttoNAPOLI | Chiusura anticipata per lavori sulla Linea 1 metropolitana, il giovedì ed il lunedì
Per consentire lo svolgimento di lavori di manutenzione, da giovedì 1° febbraio, ogni lunedì e giovedì, Anm ha disposto la chiusura anticipata della Linea 1 Piscinola-Garibaldi, con ultima corsa da Piscinola alle ore 20.56 e da Garibaldi alle ore 21.27, come sgue: giovedì 1 febbraio; lunedì 5 febbraio; giovedì 8 febbraio; lunedì 12 febbraio; giovedì…
Leggi tuttoMILANO | Il servizio ATM per la partita Milan-Lazio del 31 gennaio
Per raggiungere lo stadio è possibile utilizzare la linea M5 fino a San Siro stadio o la linea M1 fino a Lotto con interscambio con la M5. Sulla M1 saranno in servizio treni aggiuntivi e sarà inoltre incrementato il personale di stazione per assistere i passeggeri. Ecco tutte le informazioni per chi si muove in…
Leggi tuttoVOLOTEA | Crescita del 42% nel 2017
Volotea, la compagnia che collega aeroporti di medie e piccole dimensioni in Europa, ha trasportato 4,82 milioni di passeggeri nel 2017, incrementando del 42% i 3,39 milioni di passeggeri trasportati nel 2016. Il fatturato della compagnia è cresciuto del 22%, superando i 300 milioni di euro. L’aumento dei passeggeri è stato registrato in tutto il…
Leggi tuttoL’aeroporto di Olbia chiude il 2017 in crescita del 10,5%
L’Aeroporto Olbia Costa Smeralda conclude l’anno 2017 come nelle previsioni di traffico con 2.808.323 passeggeri, in crescita del 10,5% (+266.807) rispetto al 2016, anno che già aveva evidenziato eccezionali performance (+14,5%;+307.759 sul 2015). I movimenti complessivi sono stati 34.041, i quali sono stati in media effettuati con aeromobili di maggiori dimensioni. Lo sviluppo del traffico…
Leggi tuttoItalo, sciopero confermato per lunedi 29 gennaio
Alla conclusione delle assemblee dei lavoratori di Ntv, che hanno avuto una partecipazione molto ampia dei lavoratori, è stato confermato lo sciopero di lunedì 29, dalle 10 alle 18”. Alla base della protesta, secondo le organizzazioni sindacali, il mancato rinnovo del contratto aziendale, scaduto da tempo, e il mancato riconoscimento del premio previsto dallo stesso…
Leggi tutto