Air Italy ha messo in vendita oggi il network winter 2019/20 incentrato sulle rotte offerte sul proprio hub di Milano Malpensa e con nuovi orari ottimizzati sia per offrire comode connessioni via Milano, sia per servire con pluri-frequenze giornaliere il traffico point-to-point fra Malpensa e Roma, Napoli, Palermo, Catania, Lamezia Terme e Cagliari. L’inverno 2019-20…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
NAPOLI | Istituita navetta da Capodichino per la Costiera Amalfitana
Per facilitare l’arrivo di turisti a Tramonti e in Costiera Amalfitana istituito un servizio navette con partenze da e per l’Aeroporto di Capodichino che prevede 6 fermate sul territorio di Tramonti, con l’intera linea che raggiunge Amalfi. La navetta farà fermate lungo la Provinciale da Chiunzi, passando per Campinola, angolo Gete, bivio Casa Salsano, bivio Novella, bivio Pucara. La navetta sarà…
Leggi tuttoAlitalia, il prestito da 900 milioni non ha più scadenza
Nella bozza del decreto semplificazioni, volta a consentire l’eventuale ingresso del Mef nel capitale sociale della Newco Nuova Alitalia, viene cancellata la scadenza del 30 giugno 2019, giorno in cui la ex compagnia di bandiera avrebbe dovuto ripagare i suoi debiti. La bozza stabilisce che i 900 milioni del “prestito ponte” saranno restituiti al Mef nell’ambito della procedura…
Leggi tuttoAl via la promozione treno+bici con Trenitalia e PromoTurismoFVG
Al via domani la promozione di PromoTurismoFVG e Trenitalia per i numerosi turisti che scelgono il Friuli Venezia Giulia per una vacanza su due ruote. Da sabato 20 aprile, infatti, i possessori di una FVGcard, il pass turistico della regione, potranno trasportare gratuitamente la propria bicicletta a bordo dei treni regionali del Friuli Venezia Giulia.…
Leggi tuttoConsegnata Fremm “Antonio Marceglia” alla Marina Militare
Presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano (La Spezia), è stata consegnata alla Marina Militare la fregata multiruolo “Antonio Marceglia”, ottava di una serie di 10 unità FREMM – Fregate Europee Multi Missione – commissionate a Fincantieri nell’ambito dell’accordo di cooperazione internazionale italo-francese, con il coordinamento di OCCAR, l’organizzazione congiunta per la cooperazione europea in materia…
Leggi tuttoTregua tra Air Italy e Alitalia per i voli da Olbia per Milano e Roma
Tregua tra Air Italy e Alitalia. Si è infatti svolto al ministero delle Infrastrutture e trasporti un incontro tra il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas, il sottosegretario Armando Siri e i rappresentanti delle compagnie aeree in cui le due compagnie, ma per ora solo fino al 5 maggio, serviranno in collaborazione la gestione dei voli le rotte per Milano…
Leggi tuttoGoverno adotta il Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile da 3,7 miliardi di euro
È stato firmato a Palazzo Chigi il Dpcm, proposto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, che adotta il Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile da 3,7 miliardi di euro. Il Piano, in particolare, punta al rinnovo dei parco autobus adibiti al trasporto pubblico locale con mezzi meno inquinanti (elettrici, a metano o…
Leggi tuttoEcco i nuovi treni ad Alta Capacità che saranno destinati alle linee di FNM
L’Accordo Quadro, firmato a settembre 2018 da FNM e Hitachi Rail, ha una durata di 8 anni e prevede la fornitura di convogli ad Alta Capacità, a doppio piano, che saranno destinati alle linee ad alta frequentazione. La quantità minima garantita è di 50 treni: 30 a configurazione corta (4 casse) e 20 a configurazione lunga…
Leggi tuttoMILANO | In piazza Cadorna il mock up del treno ad Alta Capacità destinati alle linee ad alta frequentazione
Da oggi e fino al 3 maggio, in piazzale Cadorna a Milano – di fronte alla stazione e alla sede del Gruppo FNM – sarà possibile visitare il mock up (modello a grandezza naturale) dei nuovi treni ad Alta Capacità, destinati alle linee ad alta frequentazione, che entreranno in servizio in Lombardia a partire da maggio 2020. Questi…
Leggi tuttoPresentato il rapporto “MobilitAria 2019”
Lieve miglioramento della qualità dell’aria, ma nelle città continuano gli sforamenti dei limiti normativi. Aumento degli spostamenti della mobilità attiva a piedi e in bicicletta, tiene il trasporto pubblico, ma cresce ancora il numero di auto e moto nelle città ed aree metropolitane. Complessivamente la mobilità sostenibile urbana delle grandi città non registra grossi miglioramenti in…
Leggi tutto