Alstom e Snam insieme per sviluppare i treni a idrogeno in Italia

Alstom e Snam hanno firmato un accordo quinquennale per sviluppare i treni a idrogeno in Italia. L’intesa, dopo una prima fase dedicata agli studi di fattibilità che si concluderà in autunno, ha l’obiettivo di realizzare, già a inizio del 2021, progetti di mobilità ferroviaria comprensivi sia dei treni alimentati a idrogeno sia dell’infrastruttura tecnologica necessaria…

Leggi tutto

Trasporti: nuove disposizioni per collegamenti Sardegna. Nessuna limitazione per la Sicilia

Nuove disposizioni per il trasporto aereo e marittimo per i collegamenti da e per la Sardegna e conferma delle precedenti misure per le navi da crociera con bandiera estera, nel decreto firmato oggi dalla ministra Paola De Micheli. Per quanto riguarda il trasporto aereo, l’operatività dei servizi è limitata agli aeroporti di Alghero, Ancona, Bari,…

Leggi tutto

Mit: Obbligo di misurazione della temperatura sui treni a lunga percorrenza

Misurazione obbligatoria della temperatura nelle stazioni dell’Alta Velocità ferroviaria per tutti i passeggeri dei treni a lunga percorrenza. E’ la principale novità introdotta nel Decreto firmato dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli che aggiorna le Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del…

Leggi tutto

COSENZA | La metro leggera Cosenza-Rende-Unical non si farà

La metroleggera che doveva collegare la città di Cosenza a Rende e all’Università della Calabria non si farà. Ne dà notizia l’eurodeputata Laura Ferrara che ad inizio aprile aveva interrogato la Commissione europea sulla possibilità di rimodulare i fondi su altre priorità anche alla luce dell’emergenza corona virus. La nuova metropolitana di superficie doveva avere un percorso di…

Leggi tutto

Aeroporto di Milano Linate nuovamente chiuso

L’aeroporto di Milano Linate, con decreto della Ministra dei Trasporti Paola De Micheli è stato nuovamente chiuso. Era stato riaperto lo scorso 5 maggio scorso  e pare che per la riapertura bisogna aspettare almeno fino al 1 luglio. Lo si è appreso dall’ultimo decreto firmato domenica sera dalla ministra delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli di…

Leggi tutto

Riaperti i collegamenti marittimi con la Sicilia e l’aviazione generale con le isole

Riaperti i collegamenti marittimi per il trasporto passeggeri con la Sicilia; l’aviazione generale con Sicilia e Sardegna, più treni a lunga percorrenza per adeguare l’offerta ferroviaria alla maggiore domanda di trasporto. La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato, di concerto con il Ministero della Salute, il Decreto che aggiorna le…

Leggi tutto

NAPOLI | La Stazione della Cumana di Bagnoli cambia nome: si chiamerà “Bagnoli – Città della Scienza”

Un nuovo nome per la storica stazione della Ferrovia Cumana di “Bagnoli”, che da oggi 12 maggio diventa “Bagnoli – Città della Scienza”, a seguito del protocollo d’intesa firmato a luglio 2019 tra la Fondazione Idis-Città della Scienza e l’Ente Autonomo Volturno, testimoniando l’integrazione tra vocazione del territorio e servizi primari, nell’ottica della rispettiva valorizzazione…

Leggi tutto

MILANO | In servizio i nuovi filobus Trollino completamente elettrici, videosorvegliati e accessibili

Milano riparte soft. I suoi mezzi pubblici continuano a viaggiare e a trasportare i passeggeri che hanno necessità di spostarsi in città. Anche la flotta ATM evolve e guarda avanti, continuando a rinnovarsi.   È da pochi giorni infatti che la linea 90/91, la circle-line ATM che abbraccia la città per un percorso di oltre venti chilometri,…

Leggi tutto

MILANO | Inizia la seconda fase della gara per la vendita dell’ex scalo di Porta Romana

Entra nella seconda fase la gara per la vendita dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano in cui sarà realizzato il villaggio olimpico di Milano-Cortina 2026. A fine marzo si era conclusa con successo la prima fase che ha visto la partecipazione di numerosi operatori del mercato immobiliare nazionale e internazionale. Dall’11 maggio sarà avviata la seconda…

Leggi tutto

Dal 4 maggio saranno operativi gli aeroporti di Roma Ciampino e Firenze Peretola

La Ministra Paola De Micheli ha firmato, di concerto col Ministero della Salute Roberto Speranza, il provvedimento per la ripresa della piena operatività degli scali di Roma Ciampino e Firenze Peretola. A partire dal 4 maggio, su richiesta dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, i due aeroporti riapriranno al pubblico per soddisfare le aumentate esigenze di…

Leggi tutto