Trenitalia e Costa Crociere rappresentano due brand fiori all’occhiello del mondo dei trasporti, uno orientato al trasporto ferroviario, l’altr0 a quello della navigazione. Realtà nazionali importanti che, in questi giorni, hanno deciso di ufficializzare una sinergia all’insegna dell’intermodalità in grado anche di limitare le emissioni. Hanno, infatti, firmato un’intesa per lo sviluppo di iniziative a favore della mobilità…
Leggi tuttoSearch Results for: firmato
Mobility manager: al via un tavolo tecnico per potenziare e coordinare le attività
Per migliorare le attività dei mobility manager e avviare un lavoro di coordinamento è istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) un tavolo tecnico a cui è affidato, tra l’altro, il compito di definire le linee guida con particolare riferimento ai mobility manager di area. E’ quanto prevede il decreto firmato…
Leggi tuttoFERROVIA | Ferrotramviaria acquista altri 6 elettrotreni Pop
Ferrotramviaria S.p.A ha firmato un contratto di acquisto con Alstom per la fornitura di 6 ulteriori nuovi elettrotreni “Pop” a media capacità di tipo bidirezionale, a composizione bloccata monopiano con alimentazione elettrica a 3.000 V c.c. Ciascuno costituito da 4 casse intercomunicanti, da utilizzarsi per il trasporto ferroviario regionale passeggeri sull’infrastruttura ferroviaria Bari-Barletta. I nuovi 6 convogli, che si aggiungono ai 5…
Leggi tuttoTRENORD | Entrano in servizio i Donizetti
Debutteranno domenica 12 giugno sui binari lombardi i nuovi Donizetti, treni monopiano con 263 posti a sedere. I primi due convogli circoleranno sulla linea che collega Bergamo e Brescia, Capitali della Cultura 2023, e sulla Brescia-Cremona. Gli ulteriori 13 convogli in arrivo nel 2022 saranno destinati anche alle linee Cremona-Treviglio e Treviglio-Bergamo. Si tratta dei…
Leggi tuttoVERONA | Prorogate le ordinanze su Ztl e parcheggio in piazzetta pescheria
Le ordinanze sugli orari di accesso alla Ztl e la sosta in piazzetta Pescheria restano in vigore fino al 31 marzo compreso. Il sindaco Federico Sboarina ha firmato entrambe le proroghe. Nulla cambia quindi per le finestre di accesso al centro, per la possibilità di parcheggio dei residenti con permesso in tutte le altre zone…
Leggi tuttoMILANO | Atm ordina altri 50 filobus da Solaris
ATM, l’Azienda Trasporti Milanesi, continua il suo percorso ecologico, che prevede la sostituzione di tutti gli autobus a gasolio con autobus elettrici entro il 2030, e lo fa anche grazie all’aiuto di Solaris, compagnia polacca specializzata nella produzione di autobus e filobus. Il nuovo accordo tra l’azienda dei trasporti pubblici di Milano e Solaris prevede la fornitura…
Leggi tuttoFERROVIA | Ferrotramviaria acquista 5 elettrotreni Pop
Ferrotramviaria S.p.A, in data 28/10/2021, ha firmato un contratto di acquisto con Alstom Ferroviaria S.p.A per la fornitura di 5 nuovi elettrotreni “Pop” a media capacità di tipo bidirezionale, a composizione bloccata monopiano con alimentazione elettrica a 3.000 V c.c., ciascuno costituito da 4 casse intercomunicanti, da utilizzarsi per il trasporto ferroviario regionale passeggeri sull’infrastruttura…
Leggi tuttoVueling spinge sulla decarbonizzazione nel settore del trasporto aereo
Vueling, compagnia aerea parte del Gruppo IAG, punta sulla Sustainable Aviation Fuels (SAF) per la decarbonizzazione nel settore del trasporto aereo. La linea area ha infatti firmato una serie di accordi di collaborazione con alcune società produttrici di SAF al fine di creare gruppi di lavoro e promuovere l’introduzione di combustibili sostenibili nelle operazioni aeree…
Leggi tuttoLOMBARDIA | Hitachi Rail fornirà alla regione altri 50 treni “Caravaggio”
Ferrovienord e Hitachi Rail Sts spa hanno sottoscritto, in virtù di un accordo del 2018, il terzo contratto applicativo per la fornitura di 50 treni ‘Caravaggio’ ad alta capacità per il servizio ferroviario regionale per un importo di 451.850.000 euro. Si tratta di 40 treni a configurazione lunga (5 casse) e 10 a configurazione corta…
Leggi tuttoVERONA | Conseganti i lavori per il restauro dell’ex arsenale
E’ partito il conto alla rovescia per l’Arsenale. Tra meno di un anno e mezzo il compendio avrà tetti nuovi, muri ristrutturati e sarà a posto dal punto di vista sismico. Oggi è stato infatti firmato il contratto di appalto dei lavori, il cantiere partirà a giorni e si concluderà solo a intervento ultimato, tra…
Leggi tutto