MILANO | Approvate le agevolazioni tariffarie del trasporto pubblico

Approvate le agevolazioni tariffarie che il Comune di Milano applicherà al trasporto pubblico a partire dal prossimo 15 luglio, quando entrerà in vigore la riforma varata dall’Agenzia di Bacino (Stibm). Alcune delle agevolazioni rientrano nel pacchetto di proposte deliberate dalla Giunta nelle scorse settimane. Tra queste, il mantenimento del costo dell’abbonamento annuale agli attuali 330 euro,…

Leggi tutto

MILANO | Scarica l’app, fai carpooling e avrai gratis il parcheggio

Ridurre il numero di auto che entra in città nei giorni lavorativi e migliorare di conseguenza la qualità dell’aria. È l’obiettivo della collaborazione, presentata oggi a Palazzo Marino, tra il Comune di Milano e BePooler, piattaforma per l’organizzazione di viaggi condivisi vincitrice del bando pubblico sul servizio di carpooling. Scaricando gratuitamente l’app BePooler e iscrivendosi…

Leggi tutto

MILANO M4 | Tratta ovest, la prima talpa è arrivata in stazione Foppa

La prima talpa in attività sulla Tratta Ovest, quella dedicata al binario dispari, è arrivata in Stazione Foppa. La Tbm, partita dalla Stazione Washington-Bolivar, ha scavato i 421 metri di galleria della tratta, attraversando anche il Manufatto Washington, in 16 giorni con una produzione media di circa 26 metri al giorno. Attualmente, sulle due gallerie…

Leggi tutto

MILANO | La Giunta vara la proposta tariffaria del trasporto pubblico per l’esame del Consiglio

L’Amministrazione del comune di Milano ha varato oggi la proposta sulle nuove tariffe di trasporto pubblico in città. La proposta si basa sul nuovo sistema tariffario (STIBM) dell’Agenzia di Bacino e introduce miglioramenti a tutela di abbonamenti e di giovani e anziani. Sarà illustrata in Commissione Mobilità nei prossimi giorni quindi dovrà passare al vaglio…

Leggi tutto

MILANO | Ecco i progetti vincitori del bando di C40

Un nuovo quartiere sostenibile e inclusivo con verde e case in affitto allo scalo di Greco, un teatro delle terme che recupera e rifunzionalizza l’edificio storico delle Scuderie de Montel, un edificio green dedicato alla ricerca oncologica in via Serio, un ostello innovativo che ospita anche funzioni pubbliche in viale Doria. Sono questi i progetti…

Leggi tutto

MILANO M4 | Nuova edizione degli “Open Days” con la visita al cantiere della Stazione Linate

Sabato 25 maggio nuova edizione degli “Open Days” di M4: dalle ore 10 alle ore 18 il cantiere della Stazione Linate sarà aperto ai cittadini e i tecnici impegnati nella costruzione della Blu, la nuova metropolitana di Milano, guideranno gli interessati alla scoperta di un’opera fondamentale per la mobilità a Milano. La Stazione di Linate,…

Leggi tutto

Giornata mondiale della bici: 5 piste ciclabili in Europa raggiungibili in treno

La bicicletta è un modo alternativo ed ecologico per visitare l’Europa durante la bella stagione, approfittando delle numerose piste ciclabili presenti nel continente. In occasione della Giornata mondiale della bicicletta, in programma per il 3 giugno, Omio, la piattaforma di viaggio per cercare e prenotare treni, autobus e voli in Europa, ha selezionato cinque itinerari di cicloturismo facilmente raggiungibili…

Leggi tutto

MILANO | Iniziati i lavori in via Procaccini per la realizzazione di due fermate del tram 10

Partono oggi in via Procaccini i lavori per la realizzazione di due fermate della linea tranviaria 10, la cui entrata in servizio è prevista per il mese di luglio. L’intervento prevede diverse fasi: oggi sono iniziati i lavori di Unareti sulle reti elettrica e del gas che interessano la parte di carreggiata corrispondente al lato…

Leggi tutto

MILANO | Al via il servizio estivo diurno e notturno delle linee bus che collegano l’Idroscalo alla città

Tornano in servizio estivo, da oggi al 1° settembre, le linee 183 e 188 del bus che collegano l’Idroscalo alla città. Le due linee permetteranno di raggiungere i locali notturni dell’Idroscalo in modo pratico, veloce, sicuro e sostenibile, utilizzando i mezzi pubblici giorno e notte, anche nel fine settimana, al costo del biglietto urbano.  Per…

Leggi tutto

ROMA | Da novembre stop a diesel euro 3 nella Ztl Anello ferroviario

Dal primo novembre 2019 entrerà in vigore il divieto di circolazione permanente dei veicoli diesel Euro 3 nella Ztl Anello ferroviario, area che include le zone centrali e semicentrali della Capitale. Il divieto, come previsto dalla delibera di Giunta appena approvata, sarà in vigore  dal lunedì al venerdì, ad eccezione dei festivi infrasettimanali. Si prevede inoltre la progressiva…

Leggi tutto