La Società Concessionaria M4, partecipata per un terzo da Soci privati e per il restante dal Comune di Milano, è stata incaricata di progettare, realizzare e gestire la nuova Linea 4 della metropolitana di Milano. La durata della concessione è di circa 31 anni (370 mesi) dalla data di firma della Convenzione (22 Dicembre 2014),…
Leggi tuttoSS640: Aperti oltre 31 km della “Strada Degli Scrittori”
Anas ha aperto al traffico l’ultimo tratto che rende interamente fruibili 31,2 km di viabilità relativa al primo lotto della statale 640 “Strada Degli Scrittori”. Il tracciato è compreso tra Agrigento e Grottarossa, al confine con la provincia di Caltanissetta e precede il secondo lotto dei lavori di ammodernamento della statale, in corso di realizzazione.…
Leggi tuttoIn Lombardia investimenti in infrastrutture per circa 14 miliardi di euro
Attraverso Rete Ferroviaria Italiana FS Italiane intende investire in Lombardia come previsto nel Piano industriale 2017 – 2026 con l’obiettivo di aumentare e migliorare le performance di mobilità nell’intera regione grazie a un intenso programma di investimenti per il potenziamento tecnologico e infrastrutturale della rete ferroviaria lombarda. Svizzera: nuova linea Arcisate – Stabio Lo stato di avanzamento…
Leggi tuttoArriva l’eco-roulotte: la Wohnwagon
Un’azienda viennese ha sviluppato una casa su ruote di 25 mq autosufficiente ed ecosostenibile. Nel 2013 gli austriaci Theresa Steininger e Christian Frantal hanno fondato l’azienda WW Wohnwagon per realizzare il loro sogno di creare uno spazio per vivere bene che fosse ecosostenibile ed autosufficiente. E così, grazie agli investimenti arrivati con un sistema crowdinvesting, hanno…
Leggi tuttoTirrenia, svelata la sorpresa i super eroi Dc hanno conquistato i cantieri
La grande attesa per le novità lasciate trapelare da Tirrenia nei giorni scorsi è finita: i SuperEroi DC hanno conquistato i Cantieri Palumbo di Messina, dove sono iniziati i lavori di decorazione delle fiancate delle navi. La Sharden sarà la prima delle navi Tirrenia che indosserà un “nuovo abito”: quello del Supereroe DC per eccellenza, Batman! Le nuove navi con i Supereroi DC nascono…
Leggi tutto“DigitalDay17”, ministri di 18 Paesi, firmano lettera intenti su mobilità cooperativa, connessa e automatizzata
Si è svolto ieri a Roma il Digital Day 2017, organizzato dall’UE e dal governo italiano in occasione del 60mo anniversario dei Trattati istitutivi del progetto europeo. L’obiettivo è stato quello di stabilire un’agenda di azioni per la creazione delle competenze necessarie al fine di sfruttare al meglio l’innovazione digitale e migliorare la vita degli europei.…
Leggi tuttoTorino – Lione: di cosa si tratta? A che punto siamo?
Con la ratifica parlamentare dell’accordo italo-francese per l’avvio dei lavori, approvata a fine 2016 dall’Italia e a inizio 2017 oltralpe, la nuova linea ferroviaria Torino-Lione entra nella fase operativa, portando alla conclusione un iter autorizzativo durato due decenni. Il nuovo collegamento, che entrerà in esercizio nel 2029-2030, ha l’obiettivo di limitare l’impatto ambientale dei trasporti…
Leggi tuttoEcco il piano industriale del Gruppo Ferrovie dello Stato
Definito il piano industriale del gruppo FS nell’orizzonte temporale 2017-2026 L’AD Mazzoncini nel suo intervento sul piano di sviluppo 2017 – 2026 delle FSI spa esprime un concetto per certi versi nuovo di concepire un servizio sempre più aperto, flessibile e globale: “Dobbiamo diventare una azienda Customer Centric […] il nostro cliente non è un…
Leggi tuttoArriva l’autovelox che scopre se chi guida usa il cellulare o ha la cintura di sicurezza
Si chiama TruCam il nuovo sistema di rilevazione delle infrazioni degli automobilisti che avrà funzione di controllo velocità, dell’utilizzo delle cinture e del cellulare alla guida. E’ questo il nome del nuovo strumento in dotazione alle forze dell’ordine che sarà affiancato al Telelaser. E’ già attivo su alcune strade della Sardegna e del Lazio ma…
Leggi tuttoIn crescita il Car Sharing in Italia
Il 18 marzo si è tenuto all’Università degli Studi di Milano il convegno “Smart Mobility in Smart Cities” dove sono emersi dati molto interessanti sull’utilizzo del car sharing in Italia. Nei locali dell’Università di Milano URBI, l’app aggregatrice dei principali sistemi di trasporto urbano, ha presentato tutta una serie di dati che fotografano l’utilizzo delle auto…
Leggi tutto