Sono terminati gli interventi di pulizia delle scale di accesso delle stazioni della Metro A di Cinecittà, Ottaviano e della Linea B Circo Massimo. Atac ha realizzato un ciclo di pulizie approfondite per migliorare il decoro delle scale esterne delle stazioni metropolitane. Le attività vanno dal lavaggio, all’igienizzazione e sono proseguite con la rimozione dei graffiti.…
Leggi tuttoTramvia Firenze, approvati i nomi delle fermate delle linee 2 e 3
Da Novoli-Palazzi Rossi a Strozzi-Fallaci a Leopoldo-Stibbert, sono alcuni dei nomi che andranno a caratterizzare le fermate delle nuove linee 2 e 3 della tramvia. Le denominazioni hanno avuto oggi il via libera della giunta di Palazzo Vecchio su proposta dell’assessore alla Toponomastica Andrea Vannucci. “Abbiamo voluto rendere riconoscibili le fermate in base ai punti…
Leggi tuttoIl ritorno di Ryanair all’aeroporto Fellini di Rimini
Ryanair ha annunciato di aver siglato un nuovo piano di crescita con Airiminum 2014, la società di gestione dell’Aeroporto di Rimini, che faciliterà il ritorno della compagnia aerea al “Fellini” e offrirà nuovi collegamenti verso l’Europa a partire già dalla primavera 2018. Ryanair sta finalizzando la programmazione dell’estate 2018, che sarà annunciata nei prossimi mesi…
Leggi tuttoL’Unità di Crisi della Farnesina con Assaeroporti ed ENAC lancia campagna per “viaggiare sicuri” all’estero.
Prende avvio oggi in ventiquattro aeroporti italiani la campagna informativa, promossa dall’Unità di Crisi della Farnesina con Assaeroporti, l’associazione dei gestori aeroportuali italiani, ed ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, che invita gli italiani in partenza per l’estero ad usufruire dei portali “Viaggiaresicuri.it” e “Dovesiamonelmondo.it“, per restare aggiornati sull’evoluzione delle condizioni di sicurezza nei Paesi…
Leggi tuttoAir France lancia ShareGroop per i pagamento dei voli in gruppo
Air France, in stretta collaborazione con ShareGroop, offre ora ai propri clienti la soluzione di pagamento per gruppi. Sharegroop è stato fondato nel 2015 da Franck Burguière. All’epoca il suo fondatore si trovava ad affrontare un dilemma: acquistare biglietti aerei per un gruppo di persone che volessero viaggiare sullo stesso volo e anticipare una notevole quantità…
Leggi tuttoLa tratta ferroviaria Andora-San Lorenzo si farà a 180 km/h
Da oggi i treni potranno raggiungere, sulla nuova tratta Andora-San Lorenzo (linea Genova-Savona-Ventimiglia) i 180 km/h. L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) – soggetto terzo indipendente rispetto a tutti gli operatori nel campo del trasporto ferroviario – ha concluso la fase autorizzativa che consente l’incremento della velocità rispetto ai 160 km/h autorizzati finora. Si …
Leggi tuttoAlla stazione centrale di Bologna in arrivo i tornelli
Anche la stazione centrale di Bologna, dopo quelle di Milano Centrale, Firenze Santa Maria Novella e Roma Termini avrà i tornelli per accedere ai binari È quello che è stato deciso ieri mattina al vertice convocato a Palazzo Caprara dal prefetto Matteo Piantedosi per cercare di trovare una soluzione alla questione della sicurezza nello scalo bolognese. La soluzione…
Leggi tuttoMetro Napoli nuova uscita San Giacomo e nuovo collegamento
Una nuova uscita della stazione Municipio della linea metropolitana 1 di Napoli e l’abbattimento del diaframma per collegare linea 1 e 6 sono stati tenuti a battesimo ieri dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, il presidente della Regione Campania, Vincenzo…
Leggi tuttoRegione Puglia: l’impegno del Gruppo FS Italiane nel triennio 2017-2019
Sviluppo della mobilità integrata in Puglia, interventi di potenziamento delle linee gestite da Rete Ferroviaria Italiana e di miglioramento sulla rete Ferrovie del Sud Est e rinnovo delle flotte dei treni e degli autobus. Questi gli argomenti al centro del tavolo tecnico/istituzionale avvenuto oggi a Roma fra Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia, e Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore…
Leggi tuttoAir France lancia Joon, una nuova compagnia pensata per i giovani
Air France ha presentato “Joon”, una nuova compagnia aerea che si posiziona a metà strada tra le compagnie a basso costo e i grandi nomi del settore. Joon debutterà il prossimo autunno all’aeroporto parigino di Charles de Gaulle inizialmente con voli di medio raggio e dall’estate del prossimo anno anche per le tratte a lungo raggio.…
Leggi tutto