Nell’ambito della sicurezza della navigazione e del trasporto marittimo il Consiglio dei Ministri ha approvato, due decreti di attuazione di direttive europee. 1. Attuazione della direttiva (UE) 2016/844 della Commissione, del 27 maggio 2016, che modifica la direttiva 2009/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi…
Leggi tuttoMONFALCONE | Pubblicato il bando di gara per l’affidamento del prp del porto
Il 28 novembre è stato pubblicato il bando di gara per l’affidamento del servizio tecnico di pianificazione, progettazione e coordinamento tecnico-scientifico del piano regolatore del porto (prp) di Monfalcone. Lo annuncia l’assessore a Infrastrutture e Territorio del Friuli Venezia Giulia, Mariagrazia Santoro, spiegando che “l’incarico comporta l’elaborazione e la redazione della documentazione di piano, l’assunzione…
Leggi tuttoUndicesimo rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile nelle principali 50 città italiane
È Parma a conquistare la prima posizione e quindi il titolo di città più “eco-mobile” d’Italia. Vince non solo perché fa della pianificazione lo strumento di governo della mobilità – è una delle prime città italiane ad aver approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile – ma anche per una buona dotazione di aree pedonali…
Leggi tuttoFIUMICINO | Presentato in Consiglio Comunale progetto del nuovo porto commerciale
È stato presentato oggi, in una seduta aperta del Consiglio comunale, il progetto del Porto Commerciale di Fiumicino. “Ringrazio il Presidente dell’Autorità Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale, Francesco Maria Di Majo per averci illustrato il nuovo Adeguamento Tecnico Funzionale approvato lo scorso 30 ottobre – dichiara il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino – Era importante…
Leggi tuttoRovos Rail, in viaggio dal Sudafrica alla Namibia con i treni più lussuosi al mondo
Viaggiare attraverso il Sudafrica a bordo di un treno Rovos Rail è un’esperienza unica ed affascinante, ogni cabina, lussuosamente arredata e curata nei minimi dettagli, dispone di bagno privato. NAMIBIA SAFARI In questo viaggio della durata di nove giorni il treno di Rovos Rail porta i suoi passeggeri dalle Savannahs delle Highveld verso la Namibia,…
Leggi tuttoAeroporto di Bologna. Da Giugno 2018 voli diretti verso cinque città cinesi
Hangzhou, Nanchang, Shenyang, Taiyuan e Xi’an: sono le cinque città cinesi che da giugno del prossimo anno saranno collegate a Bologna con voli diretti, per un totale di 60 voli in arrivo ed altrettanti in partenza. Le nuove rotte, operate dalla compagnia italiana Blue Panorama Airlines con aeromobili Boeing 767-300 ER da 267 posti, saranno gestite come charter dal tour…
Leggi tuttoBlueconomy e sviluppo sostenibile. A Napoli la conferenza UpM
I Ministri dei Paesi del Mediterraneo Occidentale si sono riuniti ieri a Napoli per sostenere e lanciare l’iniziativa per lo sviluppo sostenibile della blue economy nel Mediterraneo occidentale: una serie di azioni comuni orientato all’obiettivo di rendere lo spazio marittimo comune più sicuro, più pulito e più produttivo. I Ministri hanno concordato sul sistema di governance…
Leggi tuttoAeroporto di Crotone. Dall’8 gennaio i primi voli per Milano, Roma, Bologna e Londra
Sarà la compagnia aerea Flyservus, che fa parte della Common Sky specializzata in voli charter. ad effettuare, dall’8 gennaio, i primi voli dall’aeroporto Pitagora di Crotone. Ci saranno due collegamenti giornalieri per Milano Malpensa e Roma Fiumicino e un collegamento giornaliero con Bologna. E’ previsto anche un collegamento con Londra Luton con due voli settimanali, il venerdi e…
Leggi tuttoFFS | Nuovo bipiano TLP al servizio dei viaggiatori dal 2018.
L’Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha rilasciato al nuovo treno bipiano per il traffico a lunga percorrenza di Bombardier un’autorizzazione d’esercizio a termine per la rete svizzera, confermando così che il mezzo può circolare in tutta sicurezza. Le FFS prevedono di mettere gradualmente in circolazione il bipiano TLP nel corso nel 2018. Può raggiungere i…
Leggi tuttoREGIONE CALABRIA La regione si costituirà in giudizio per il terzo Megalotto SS.106 Jonica
La Regione Calabria si costituirà in giudizio contro il ricorso al TAR presentato avverso la delibera CIPE n. 41 del 2016, delibera che approva e sancisce l’avvio dei lavori di ammodernamento del III Megalotto della statale 106 jonica tra Sibari e Roseto Capo Spulico. L’approvazione della delibera CIPE n. 41 è il risultato di oltre…
Leggi tutto