Nella riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) del 23 dicembre sarà inserita una deliberazione che finanzierà con 60 milioni di euro l’intero progetto di sviluppo delle zone interessate dalla costruzione del Terzo valico dei Giovi. Questo è quanto è stato stabilito nella seduta del pre-Cipe che si è tenuta oggi a Roma,…
Leggi tuttoEurowings apre il nuovo collegamento a lungo raggio da Düsseldorf a Puerto Plata
Eurowings amplia il suo network a lungo raggio da Düsseldorf aggiungendo un’altra destinazione nei Caraibi: Puerto Plata. Un vero paradiso nella Repubblica Dominicana che i clienti Eurowings possono già prenotare sul sito www.eurowings.com oppure dall’app di Eurowings tramite smartphone o tablet. Recentemente è infatti partito da Düsseldorf il volo di Eurowings diretto a Punta Cana, nell’ est…
Leggi tuttoL’Aeroporto di Cagliari festeggia 4 milioni di passeggeri: è la prima volta
L’Aeroporto di Cagliari festeggia oggi il traguardo dei 4 milioni di passeggeri transitati dall’inizio dell’anno, la quota la più alta di sempre nella sua storia. A fine 2016 i viaggiatori del principale scalo aereo sardo erano stati 3.686.746; oggi, con due settimane di anticipo sulla fine dell’anno, viene raggiunto a Cagliari il record storico dei…
Leggi tutto“Lounge Leonardo”: a Roma Termini una sala VIP per i viaggiatori del Leonardo Express
Comfort e relax per rendere piacevole l’attesa del viaggio. È possibile nella Lounge Leonardo, una nuova sala VIP a Roma Termini, per accogliere i viaggiatori del Leonardo Express, il collegamento no stop per l’aeroporto di Fiumicino. Messa a disposizione dalla società Italia Ventures/Italia Pass, in accordo con Trenitalia, si estende su un’area di 100 metri quadrati, su due livelli.…
Leggi tuttoCon Thello in Francia per le vacanze natalizie
Grazie ai collegamenti internazionali di Thello è possibile raggiungere Parigi e i principali centri della Costa Azzurra e della Provenza, per le vacanze di Natale e Capodanno. La compagnia ferroviaria interamente controllata da Trenitalia, offre infatti per le feste natalizie particolari combinazioni per arrivare in Francia direttamente da Venezia e Milano. COLLEGAMENTO NOTTURNO Venezia Santa…
Leggi tuttoIl Corridoio del Brennero per Connettere l’Italia
“Con la realizzazione del corridoio intermodale del Brennero stiamo costruendo il futuro. Ci sono 19,1 miliardi, di cui 14 già disponibili, di investimenti per ferrovie, strade e porti nell’area nazionale di interesse. Dalla galleria di base alle interconnessioni agli interventi sui porti dell’Adriatico Brennero. Grandi opere e piccole opere per connettere l’Italia e far emergere…
Leggi tuttoREGIONE TOSCANA | Ciclopista Stia-Ponte a Buriano, firmato accordo per il completamento
Un accordo per completare l’intero percorso della ciclopista da Stia a Ponte a Buriano, nell’aretino, e finanziare la manutenzione e la promozione del primo stralcio già realizzato. A firmare l’intesa questa mattina a Firenze sono stati l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli e i rappresentanti dell’Unione dei Comuni montani del Casentino, oltre a quelli delle…
Leggi tuttoMeridiana presenta il network estivo per il 2018 e rinnovamento della flotta
Meridiana presenta il network estivo per il 2018 e annuncia il primo importante passo verso il completo rinnovamento della propria flotta. Da domani la Compagnia metterà in vendita migliaia di posti a tariffe promozionali su 17 destinazioni da Milano Malpensa e 11 da Olbia, disponibili sul sito ufficiale della Compagnia, sull’APP Meridiana, chiamando il call center al 892.928 e in…
Leggi tuttoNiki ha presentato istanza di fallimento. Stop ai voli
La compagnia aerea austriaca Niki, ha presentato istanza di fallimento dopo che la compagnia tedesca Lufthansa, ha deciso di ritirare l’offerta per concentrarsi sulla sola Air Berlin. Con un comunicato sul proprio sito la compagnia austriaca ha annunciato che ogni attività cesserà da oggi 14 dicembre: «I passeggeri che hanno prenotato il volo con un tour operator sono pregati di…
Leggi tuttoCotral, parte campagna “Quanto ci costano i vandali sui bus”
Un sedile? Duecentocinquanta euro. Un poggiatesta? Cinquanta euro. Un vetro? Oltre mille euro. Ripulire una scritta? Trentacinque euro. Con l’obiettivo di insegnare ai ragazzi quanto costa riparare un bus dopo un atto vandalico parte oggi la campagna di comunicazione di Cotral “L’unico rimedio contro il vandalismo è crescere.” Una delle azioni messe in campo per…
Leggi tutto