A seguito della sospensione del lavoro del personale di controllo del traffico aereo (12:00-15:00 ora locale) lunedì 15 gennaio 2018, AEGEAN and Olympic Air cancelleranno 15 voli domestici programmati per lunedì 15 gennaio 2018, oltre a riprogrammare 28 settori di volo internazionali e 20 settori di volo nazionali. Ecco i voli riprogrammati per l’Italia: A3 651 FCO…
Leggi tuttoOnorato Armatori | Traffico in aumento sia in Sicilia che in Sardegna
E’ stato un 2017 all’insegna del segno “+” per il traffico merci di tutto il Gruppo Onorato Armatori, sia in Sardegna che in Sicilia. Risultati più che soddisfacenti nelle due maggiori Isole italiane, che testimoniano il grande sforzo profuso, con investimenti di grande rilevanza, a dimostrazione dell’attenzione che il Gruppo sta riservando a questo importantissimo…
Leggi tuttoNuovo Piano straordinario della mobilità turistica
Approvato in via definitiva con Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dopo l’intesa in Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano Piano straordinario della mobilità turistica 2017-2022. Il Piano fa parte della strategia complessiva di programmazione dello sviluppo infrastrutturale e dei trasporti “Connettere…
Leggi tuttoCiclovia Adriatica, le Regioni si confrontano a Martinsicuro (TE)
Le Regioni adriatiche si sono incontrate a Martinsicuro (TE) per definire le fasi operative e istituzionali che porteranno alla realizzazione della Ciclovia Adriatica: l’arteria turistica e urbana di mobilità dolce che correrà, ininterrotta, da Trieste a Santa Maria di Leuca, lungo i 1.300 km costieri del mare Adriatico. L’appuntamento è stato promosso dalla Fiab (Federazione…
Leggi tuttoGENOVA | AMT lancia l’iniziativa “Adotta un bus” con l’obiettivo di cofinanziare l’acquisto di un mezzo
L’AMT di Genova promuove una nuova iniziativa di comarketing “Adotta un bus” con l’obiettivo di cofinanziare l’acquisto di un mezzo, offrendo al partner commerciale la possibilità di valorizzare il proprio marchio su un bus per promuovere la propria immagine, presentare iniziative commerciali e di marketing a favore degli abbonati e clienti del trasporto pubblico. “Vogliamo mettere…
Leggi tuttoAEROPORTO DI CROTONE | Un tavolo tecnico per rilanciare lo scalo
Ieri si è tenuta, nella Cittadella regionale a Catanzaro, una riunione per discutere sull’aeroporto S.Anna di Crotone. All’incontro erano presenti i vertici di Sacal – il presidente del Cda Arturo De Felice e il direttore generale Piervittorio Farabbi -, il sindaco pitagorico Ugo Pugliese e i capigruppo del Comune di Crotone, la Consigliera regionale Flora…
Leggi tuttoREGIONE LIGURIA | Firmato il contratto di servizio con Trenitalia
Anche la regione Liguria firma il contratto di servizio con Trenitalia per un investimento complessivo di 557,7 milioni di euro e per una durata di 15 anni. Tra le novità un nuovo treno per Roma e anche un ulteriore treno che collegherà Genova a Venezia direttamente, passando per Milano. Grande soddisfazione per la firma del nuovo contratto…
Leggi tuttoBARI | Online il questionario del progetto ELVITEN per l’utilizzo di veicoli elettrici leggeri in città
Anche il comune di Bari è uno dei partner del progetto Electrified L-category Vehicles Integrated into Transport and Electricity Network – ELVITEN, progetto di Innovazione finanziato dalla Comunità Europea all’interno di Horizon2020. Il progetto si propone la diffusione dei veicoli elettrici L-category (biciclette elettriche, scooter elettrici, tricicli e quadricicli elettrici) all’interno delle aree urbane in sostituzione dei veicoli a combustione…
Leggi tuttoRyanair, proclamato uno sciopero del personale per il 10 febbraio
Il prossimo 10 febbraio, su tutto il territorio italiano, è prevista una giornata di sciopero per il personale Ryanair proclamato dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Secondo le tre organizzazioni sindacali: “E’ decisamente insufficiente ciò che Ryanair, al di là delle dichiarazioni mediatiche, ha oggi messo in campo. Deve essere invece immediatamente avviato un confronto a tutto…
Leggi tuttoREGIONE FVG | Un nuovo collegamento bici/bus da Grado a Parenzo
Un collegamento bici-bus capace di offrire ai turisti un percorso suggestivo, unendo la Ciclovia Alpe Adria alla Parenzana, lungo un asse transfrontaliero che, passando per Trieste, si estende da Grado fino a Parenzo. Questo uno degli obiettivi del progetto ‘Maritime and multimodal transport services based on Ea Sea-way project’ (Moses) approvato dalla Giunta regionale del…
Leggi tutto