Quest’anno l’Estate Romana, giunta alla quarantunesima edizione, parte già dal 1° giugno e prosegue fino al 30 settembre con una ricca programmazione di cinema, musica e spettacoli all’aperto, percorsi urbani alla scoperta dei luoghi meno conosciuti della città, ma anche arte, laboratori, visite guidate e sperimentazioni. L’Estate 2018 vede da una parte un forte rilancio dei grandi eventi, concerti…
Leggi tuttoROMA | Partono a metà giugno i lavori della Tiburtina
Riprendono i lavori per l’allargamento della Tiburtina: lo scorso 13 aprile il Campidoglio ha firmato l’accordo che mette fine al contenzioso tra Roma Capitale e il consorzio di imprese che si era aggiudicato l’appalto nel 2009. Ripartiranno quindi i lavori per far diventare la strada a tre corsie per senso di marcia. L’accordo è il…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Stanziati centoventi milioni di euro per l’acquisto di 523 nuovi pullman
Il governo Musumeci ha impegnato risorse europee, nazionali e regionali per l’acquisto di 523 nuovi pullman per le aziende siciliane di trasporto, pubbliche e private per un importo di centoventi milioni di euro con la clausola che almeno la metà dei pullman da acquistare dovrà essere ad alimentazione elettrica. Nel dettaglio cinquantadue milioni di euro provengono dal…
Leggi tuttoBOLZANO | Funivia di San Genesio, ecco il progetto vincitore
Si è concluso il concorso di idee per la progettazione della nuova funivia di San Genesio: la giuria, composta da esperti del settore, rappresentanti della Provincia e dei Comuni di Bolzano e San Genesio, ha deciso di premiare il lavoro dell’architetto bolzanino Marco Sette, motivando la scelta con l’ottima integrazione nell’ambiente circostante, la funzionalità e la…
Leggi tuttoNAPOLI | Dal 1 luglio Eav attiva la linea ferroviaria “Cuma Express”
Dal 1 luglio Eav attiva la linea ferroviaria “Cuma Express” che permetterà di raggiungere da Napoli il Parco Archeologico dei Campi Flegrei: partenze il sabato e la domenica, otto corse al giorno per senso di marcia da Montesanto a Cuma. I treni fermeranno nelle stazioni di Mostra, Pozzuoli, Fusaro, Torregaveta e Cuma. Il biglietto si…
Leggi tuttoTrasporto rotaia-gomma, da e per Benevento e Caserta con Italobus
A partire dal 14 giugno 2018 le città di Benevento e Caserta saranno collegate al mercato dell’Alta Velocità grazie a Italobus, il sistema di trasporto integrato rotaia-gomma di Italo. Chi acquista il biglietto per raggiungere Benevento potrà viaggiare gratuitamente anche sugli autobus urbani della città. Il primo Italobus partirà da Benevento alle 05:30 e da…
Leggi tuttoMESSINA | Proseguono i controlli con il dispositivo “scout”, per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada
Il Comando del Corpo di Polizia Municipale ha disposto la prosecuzione dei servizi di controllo della velocità con autovelox, nell’ottica della prevenzione dei sinistri stradali, e con il dispositivo “scout”, per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta. I servizi saranno effettuati da oggi, lunedì 28, sino a…
Leggi tuttoFIRENZE | Interventi notturni di protezione dei binari della linea 3 della tramvia
Lunedì 28 e martedì 29 maggio, dalle 9 alle 17, interventi di protezione dei binari in corrispondenza dell’incrocio via di Novoli con via Paganini, previsto un restringimento di carreggiata in via Paganini in corrispondenza dell’incrocio. Da mercoledì 30 a venerdì 1 giugno, dalle ore 21 alle 5, intervento di protezione binari anche sul ponte Mariti (da…
Leggi tuttoVENEZIA | Terminati i lavori di rifacimento della pavimentazione del ponte San Moisè
Si sono conclusi i lavori di rifacimento della pavimentazione del Ponte San Moisè a Venezia. Un intervento iniziato lo scorso gennaio per un importo complessivo di quasi 50mila euro che ha visto la demolizione completa della precedente pavimentazione, in asfalto misto a cemento, che presentava svariati rattoppi eseguiti nel tempo. Ora il nuovo piano di…
Leggi tuttoREGIONE PIEMONTE | La “Pedemontina” Masserano-Ghemme alla fase finale
Incontro a Biella, questo pomeriggio nel Palazzo della Provincia, per fare il punto sulla progettazione della cosiddetta “Pedemontina” Masserano-Ghemme, giunta alla fase finale. L’assessore regionale ai Trasporti ha ricordato che al finanziamento dell’opera si è arrivati grazie ad uno stanziamento di 80 milioni del decreto “Sblocca Italia” e all’inserimento dei mancanti 124 milioni nella programmazione…
Leggi tutto