E’ stato inaugurato oggi il primo volo diretto Air Italy da Milano Malpensa a Mumbai, segnando un altro importante traguardo per la Compagnia in rapida espansione, con Mumbai che diventa la quinta nuova destinazione internazionale del 2018 dopo il lancio di New York, Miami, Bangkok e Delhi, aperta la settimana scorsa. Il nuovo collegamento fra…
Leggi tuttoVENEZIA | Approvato il progetto di protezione del Canale Malamocco-Marghera
La Commissione per la Salvaguardia di Venezia ha approvato il progetto di “Protezione del Canale Malamocco-Marghera” promosso dall’Autorità di Sistema Portuale con un paio di prescrizioni relative alla forma delle palancole, che dovranno minimizzare il ritorno dell’onda, e alla velocità delle navi, che dovrà mantenersi al di sotto del limite che stabilirà la Capitaneria di…
Leggi tuttoPORTO ANCONA | Si è chiusa una stagione positiva di accoglienza turistica targata “Welcome to Ancona”
L’8 novembre con l’ultimo dei 40 approdi delle navi da crociera nello scalo dorico si è chiusa una stagione di accoglienza turistica targata “Welcome to Ancona” molto positiva: da aprile il movimento croceristico ha visto il transito di 67.000 passeggeri, trend in aumento rispetto alla stagione precedente (+29%). Quest’anno quasi un crocerista su 5 ha scelto di…
Leggi tuttoMILANO | Area C, ingresso gratuito per gli ibridi elettrici fino al 2022
Proroga al 1° ottobre 2022 della gratuità per l’ingresso in Area C di tutti i veicoli ibridi elettrici e incremento dei contributi destinati a chi rottama veicoli commerciali di classi vietate per l’ingresso in Area B. Queste le decisioni prese dall’Amministrazione anche in vista dell’introduzione della nuova zona a traffico limitato (Area B) che, per…
Leggi tuttoREGIONE PUGLIA | Regionali veloci tra Lecce, Bari e Foggia e più treni tra Barletta e Fasano
Regionali veloci tra Lecce, Bari e Foggia e più treni tra Barletta e Fasano, il tutto con orari cadenzati. Le partenze e gli arrivi dei treni regionali, nella maggior parte dei casi, avvengono a minuti fissi per facilitarne la memorizzazione e consentire alle persone di programmare in anticipo soluzioni di viaggio più adatte per l’andata e il…
Leggi tuttoLinea Milano – Bologna, dieci anni di Alta Velocità
La linea Alta Velocità/Alta Capacità Milano – Bologna compie dieci anni. Dal 13 dicembre 2008 l’alta velocità è entrata a pieno titolo nella vita quotidiana di milioni di cittadini e questo nuovo modo di viaggiare ha accompagnato e sviluppato anche una nuova concezione, più moderna e ambiziosa, di comunità. Questa importante opera infrastrutturale ha infatti permesso…
Leggi tuttoVENEZIA | Proroga del contratto ad AVM per completare gli investimenti
L’Ente governo del Trasporto pubblico locale di Venezia ha dato mandato agli uffici tecnici di verificare la sostenibilità della proroga prevista dal Regolamento comunitario 1370/2007 dei contratti attualmente affidati, tenuto conto degli investimenti che AVM ha compiuto e ha in corso, in termini di materiale rotabile e di impianti di proprietà, nonché degli investimenti per…
Leggi tuttoAEROPORTO VENEZIA | Lunedi presentazione progetto ampliamento terminal passeggeri
Lunedì prossimo verrà presentata alla Sala del cerimoniale presso la Darsena il progetto del nuovo ampliamento del terminal passeggeri dell’aeroporto di Venezia. Il progetto, individuato nel Master Plan aeroportuale 2021, risponde ad un programma di ampliamento per fasi del Terminal di oltre 100.000 mq per rispondere alla richieste più complesse dal punto di vista funzionale, architettonico e costruttivo, in…
Leggi tuttoROMA METRO A | Stazioni Spagna e Barberini chiuse per verifiche tecniche agli impianti di traslazione
Atac, metro A: stazioni Spagna e Barberini chiuse per verifiche tecniche agli impianti di traslazione Atac ha dato disposizione di effettuare alcune verifiche tecniche agli impianti di traslazione delle stazioni della metro A Spagna e Barberini, da ieri mattina chiuse. Le operazioni sono già state avviate e sono in corso. I lavori verranno condotti nel…
Leggi tuttoPendolaria 2018, Legambiente: ecco le vere opere incompiute
Altro che autostrade pedemontane e Tav, le vere incompiute italiane sono 26 opere, bloccate e senza risorse, che aiuterebbero invece a migliorare la vita dei pendolari. Linee di metropolitane e tram e collegamenti ferroviari di cui potrebbero beneficiare oltre12milioni di persone se si investisse in una cura del ferro nelle città italiane, in particolare al Sud…
Leggi tutto