Ryanair ha annunciato una nuova rotta che, a partire da gennaio 2020, collegherà Roma Ciampino a Yerevan, in Armenia, con due voli a settimana. I viaggiatori in partenza dall’Italia potranno ora prenotare uno short break a Yerevan fino ad ottobre 2020, volando con tariffe convenienti e a bordo della compagnia aerea più verde e pulita…
Leggi tuttoFincantieri consegna Sky Princess, la quarta unità della classe Royal Princess per la società armatrice Princess Cruises
Alla presenza del Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze Laura Castelli, si è svolta presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone la cerimonia di consegna di Sky Princess, la quarta unità della classe Royal Princess, costruita da Fincantieri per la società armatrice Princess Cruises, la compagnia da crociere “premium” in più rapida crescita e brand del gruppo Carnival Corporation,…
Leggi tuttoRyanair lancia il nuovo volo da Milano Malpensa a Kalamata, Grecia
Ryanair ha annunciato la nuova rotta Milano Malpensa-Kalamata (Grecia), con un servizio settimanale che sarà operativo da marzo 2020, come parte della programmazione Ryanair per l’estate 2020. I viaggiatori in partenza da Milano potranno ora prenotare le vacanze estive a Kalamata fino ad ottobre 2020, volando con tariffe convenienti e a bordo della compagnia aerea…
Leggi tuttoAEROPORTO VENEZIA | Volotea ha annunciato l’avvio di 3 nuove rotte per il 2020
Volotea ha annunciato oggi l’avvio di 3 nuove rotte per il 2020 alla volta di Lussemburgo, Hannover (rotta esclusiva) e Kalamata (rotta esclusiva), che si vanno ad aggiungere al nuovo collegamento per Lione, il cui volo inaugurale è confermato per venerdì 18 ottobre. Con un’offerta totale di 880.000 posti per volare verso 36 destinazioni, 15…
Leggi tuttoAGRIGENTO | Presentato a Palazzo dei Giganti il Citaro Hybrid Mercedes, primo bus ibrido in Sicilia
Oggi, primo in Sicilia, è stato presentato a Palazzo dei Giganti ad Agrigento, il Citaro Hybrid Mercedes, “Bus of the year 2019” nel Test Bus Eur, che farà parte della flotta della TUA, azienda del gruppo Sais Trasporti che si occupa del trasporto pubblico urbano di Agrigento. “Agrigento deve puntare a diventare una citta ‘green’,…
Leggi tuttoSuperstrada Catania-Ragusa, il 30 ottobre si insedia il tavolo tecnico-giuridico
In una nota congiunta del vicemistro alle Infrastrutture e Trasporti, Giancarlo Cancelleri e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Mario Turco, alla guida del Dipe, si apprende che il 30 ottobre alle ore 16 si insedia presso il Dipartimento per la programmazione economica il tavolo tecnico-giuridico sulla superstrada Ragusa-Catania. “Si tratta di un’opera infrastrutturale strategica per l’intero sistema…
Leggi tuttoROMA | Dal 21 ottobre rete bus ridisegnata nelle zone Quarto Miglio, Statuario, Capannelle, Cinecittà, Torre Spaccata e Romanina
Dal 21 ottobre parte il piano di ottimizzazione della rete bus nelle zone Quarto Miglio, Statuario, Capannelle, Cinecittà, Torre Spaccata e Romanina. Il progetto nasce da una approfondita analisi delle esigenze dell´utenza ed ha portato al riordino del servizio e dei percorsi con lobiettivo di: migliorare le connessioni con le linee metro A e C…
Leggi tuttoVolotea aprirà a Napoli la sua sesta base in Italia
Dal 2020, il vettore allocherà presso lo scalo napoletano 2 Airbus A319 e lancerà 1 nuovo collegamento esclusivo alla volta di Alicante (2 frequenze settimanali a partire da aprile 2020); salgono così a 22 le rotte disponibili dallo scalo, 11 delle quali in esclusiva, per un’offerta totale di 1.000.000 di biglietti in vendita per il…
Leggi tuttoIl Consiglio di Amministrazione di FS Italiane ha deliberato la disponibilità su Alitalia
Il Consiglio di Amministrazione di FS Italiane riunitosi in data odierna ha deliberato la disponibilità a proseguire il confronto per la definizione di un Piano industriale condiviso, solido e di lungo periodo volto a valutare la formulazione di un’offerta finale per l’acquisto da Alitalia SAI S.p.A. in Amministrazione Straordinaria e Alitalia Cityliner S.p.A. in Amministrazione…
Leggi tuttoBOLOGNA | Ancora ritardi per il Marconi Express
Il Marconi Express, la monorotaia che collegherà l’aeroporto di Bologna con la stazione centrale, continua i test di prova ma ancora non è certa una data di entrata in servizio. Manca ancora un ultimo visto della commissione ministeriale, successivamente la palla passerà all’Ustif, Ufficio Speciale Trasporti a Impianti Fissi, che avrà trenta giorni per rilasciare il nulla…
Leggi tutto