easyJet riduce i propri operativi di volo a causa delle restrizioni governative in continua evoluzione in tutta Europa e delle misure di quarantena nel Regno Unito, inclusi gli annunci di ieri che hanno rimosso sette isole greche dall’elenco di esenzione. “In risposta a questa riduzione della domanda di viaggi, sulla base delle attuali restrizioni di…
Leggi tuttoIl 10 settembre torna regolare la circolazione tra Genova e Milano
Sarà riattivata giovedì 10 settembre la circolazione sulla Succursale dei Giovi (linea Genova-Milano) dopo gli interventi al bivio Fegino necessari per l’innesto della nuova linea del Terzo Valico. La Succursale dei Giovi era stata interrotta il 25 luglio per consentire le attività di cantiere. A completare i lavori, durati 48 giorni, il Consorzio COCIV, General Contractor guidato da Webuild, e il Consorzio Saturno.
Leggi tuttoBARI | Arrivati i primi 8 autobus ibridi dei 23 acquistati con fondi della Regione Puglia
Questa mattina il sindaco Antonio Decaro ha effettuato un sopralluogo nella sede dell’Amtab dove sono arrivati i primi 8 autobus ibridi (in attesa di immatricolazione) dei 23 totali che il Comune di Bari ha acquistato grazie ai fondi messi a disposizione dei Comuni dalla Regione Puglia. Con un contributo regionale di 8 milioni di euro il…
Leggi tuttoEntra in vigore l’accordo bilaterale UE-Cina sulla sicurezza aerea
Dal 1° settembre è entrato in vigore l’accordo bilaterale sulla sicurezza aerea tra le autorità l’aviazione civile europea (EASA) e cinese (CAAC). L’accordo prevede procedure congiunte e semplificate per la valutazione e la certificazione dei nuovi aeromobili. Per l’agenzia europea, si tratta del risultato di anni di trattative e colloqui tra gli esperti delle due parti…
Leggi tuttoFondazione FS, introdotti nel parco rotabile altri 4 bagagliai per il trasporto bici
Altri quattro bagagliai, due UIC-X e altrettanti nDU, sono stati inseriti nel Parco Rotabili Storici della Fondazione FS. I bagagliai, dopo gli interventi di revisione e ripristino dell’originaria livrea, previsti nei prossimi mesi, saranno adibiti al trasporto bici con il montaggio di apposite rastrelliere smontabili. Cresce in continuazione la richiesta di trasporto bici sui treni…
Leggi tuttoAltri 14 Frecciarossa si aggiungono sulla rotta Milano – Reggio Calabria
Altri 14 Frecciarossa si aggiungono in questa coda d’estate alla programmazione ordinaria di Trenitalia sulla rotta Milano – Reggio Calabria. Diventano così 66 le corse straordinarie tra Frecciarossa e Frecciargento da e per il sud Italia. È il risultato di un monitoraggio continuo della domanda e di una capacità di rispondervi con un adeguamento progressivo dell’offerta. Attività che vedono coinvolte…
Leggi tuttoLa galleria di base del Ceneri è aperta, Alptransit è completata
La presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga ha aperto ufficialmente, assieme al consigliere federale Ignazio Cassis e al presidente del Consiglio di Stato ticinese Norman Gobbi, la galleria di base del Ceneri. La nuova ferrovia transalpina Alptransit, approvata nel 1992, è ora completata. Con quest’opera del secolo la Svizzera potenzia la propria politica di trasferimento del…
Leggi tuttoCAMPANIA | Tornano i treni storici Archeotreno e Irpinia Express
Domenica 6 settembre tornano i treni della Fondazione FS Italiane: l’Archeotreno e l’Irpinia Express. Due viaggi imperdibili tra le bellezze di Pompei e Paestum e le tradizioni enogastronomiche della provincia di Avellino. Partendo da Napoli alle 9.45 a bordo dell’Archeotreno, composto da carrozze Centoporte e una locomotiva d’epoca, sarà possibile visitare le famose aree archeologiche campane dichiarate dall’UNESCO patrimoni mondiali dell’umanità oppure…
Leggi tuttoIl nuovo traghetto di RFI destinato allo stretto di Messina è in viaggio verso Genova
Si sono concluse le operazioni per il varo tecnico dello scafo del nuovo traghetto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Le operazioni di load out e float off – ovvero il sollevamento dello scafo dall’area di cantiere ed il varo tecnico – sono state svolte presso i cantieri Cimar di San Giorgio di Nogaro…
Leggi tuttoMILANO | E’ partito il cantiere per la realizzazione del tratto milanese della Ven To
E’ partito il cantiere per la realizzazione del tratto milanese della Ven To, la ciclovia che collega Venezia a Torino. La zona cantierizzata al momento interessa il tratto dal ponte ferroviario dell’Alzaia Naviglio Pavese e prosegue fino a via Rimini; nel corso delle prossime settimane si estenderà lungo il chilometro del primo dei tre lotti…
Leggi tutto