Al fine di tutelare un patrimonio storico-culturale non solo italiano ma del mondo intero, i Ministri della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, della Cultura, Dario Franceschini, del Turismo, Massimo Garavaglia e delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, hanno concordato di dirottare in via temporanea il traffico delle grandi navi da Venezia verso Marghera. Durante un…
Leggi tuttoBlue Air riparte sulla Torino- Cagliari a partire dal 28 Marzo 2021
Blue Air potenzia le sue operazioni in Italia rilanciando la rotta dalla sua base di Torino a Cagliari. La compagnia aerea introdurrà quattro voli settimanali tra Torino e Cagliari, a partire dal 28 marzo 2021. I prezzi partono da 14,99 euro/solo andata, tasse ed un cambio GRATUITO incluso. Blue Air opererà 4 voli settimanali da…
Leggi tuttoTRIESTE | RFI avvia il riassetto della stazione Campo Marzio, 112 milioni di euro l’investimento complessivo
Un nuovo fascio di binari – di cui uno in più verso il porto – sulle aste “Parenzane”, il collegamento alla nuova piattaforma logistica e l’aumento della potenzialità dell’infrastruttura retroportuale sono i principali interventi con cui il Gruppo FS ha avviato, il 26 marzo 2021, il riassetto della stazione di Trieste Campo Marzio. L’investimento di 112 milioni di euro da parte di Rete Ferroviaria…
Leggi tuttoPartito Avlo, il primo treno low cost di Renfe; da Madrid a Barcellona con 7 euro
Alle 10.00 del 24 marzo 2021 gli schermi informativi della stazione di Puerta de Atocha hanno segnalato, per la prima volta, la partenza di un treno Avlo diretto alla stazione di Barcelona Sants. Nella sala partenze, uno striscione segnava il gate di imbarco Avlo e un carrello per misurare le dimensioni del bagaglio faceva il suo lavoro,…
Leggi tuttoVueling ripropone, dal 21 giugno, il collegamento Ancona-Barcellona
Vueling, compagnia aerea parte del gruppo IAG (International Airlines Group), ha annunciato il ritorno di un collegamento strategico per la stagione estiva. A partire dal 21 giugno tornerà infatti operativa, dopo diversi anni, la connessione Ancona-Barcellona, che prevede 2 frequenze per tutto il periodo estivo, ogni lunedì e venerdì. L’aeroporto di Ancona-Falconara rientra nell’offerta della…
Leggi tuttoArriva il no del M5S per il ponte sullo Stretto di Messina: «meglio nuove flotte e autostrade del mare»
“Con il parere votato in commissione, abbiamo voluto dare maggiore forza a un Recovery plan che deve investire maggiori risorse e in tempi brevi sui collegamenti via mare con le isole maggiori, sia in termini di trasporto pubblico sia per il traffico commerciale. Su nostra proposta, infatti, il parere propone di rinnovare la flotta navale…
Leggi tuttoVENETO | Aperta al traffico la nuova variante di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso
Anas (Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico la nuova variante di Vittorio Veneto (Tangenziale Est), in provincia di Treviso. La nuova opera, del valore complessivo di circa 65 milioni di euro, rientra nell’ambito degli interventi del primo Stralcio del nuovo tracciato “La Sega- Rindola” per il più ampio progetto di collegamento “La Sega-Ospedale”. L’apertura…
Leggi tuttoRyanair ha lanciato il proprio operativo su Trapani per l’estate 2021, con 35 voli a settimana e 11 rotte in totale
Ryanair ha lanciato il proprio operativo su Trapani per l’estate 2021, con 35 voli a settimana e 11 rotte in totale, tra cui sei nuove rotte verso Roma Ciampino, Katowice, Malta, Pescara Lamezia e Treviso (tutte operative con due frequenze settimanali), che contribuiranno a stimolare il traffico aereo e a supportare il turismo regionale e…
Leggi tuttoNAPOLI | Inaugurata la nuova biglietteria EAV in Piazza Garibaldi
Stamattina è entrata in funzione la nuova biglietteria della stazione delle linee vesuviane di Piazza Garibaldi a Napoli. Non solo un nuovo look ma soprattutto un comfort maggiore per dipendenti e passeggeri. Luce, spazio e postazioni raddoppiate. Si tratta di un primo intervento che verrà completato entro due mesi con la ristrutturazione anche dello spazio…
Leggi tuttoItalo aderisce anche quest’anno a “M’illumino di Meno”
Italo aderisce anche quest’anno a “M’illumino di Meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005. L’edizione del 2021 è dedicata al “Salto di Specie”, l’evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere che dobbiamo assolutamente fare per uscire migliori dalla pandemia. L’invito di “M’illumino di Meno” 2021 è raccontare i piccoli e grandi Salti di Specie nelle…
Leggi tutto