L’AMT è la prima azienda in Italia a sperimentare un mega-filobus di 24 metri completamente elettrico. Il mezzo, realizzato in Belgio dalla Van Hool, ha fatto “capolinea” questa mattina in Piazza De Ferrari, per un test drive a cui hanno preso parte il sindaco Marco Bucci, il suo vice Stefano Balleari, il coordinatore del Pums…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
Un aereo della Biman Bangladesh Airlines esce di pista durante la fase di atterraggio
Un aereo della Biman Bangladesh Airlines è uscito di pista dopo l’atterraggio a causa del maltempo, L’incidente è avvenuto all’aeroporto internazionale di Yangon intorno alle 18:50 locali. Ci sarebbero almeno 17 persone ferite L’aereo Bombardier Dash 8 trasportava 29 passeggeri e quattro membri dell’equipaggio.
Leggi tuttoRyanair ha superato i nuovi standard di sicurezza per il tracking dei voli
Ryanair ha annunciato oggi (8 Maggio) il lancio di GlobalBeacon, una piattaforma live di flight tracking che unisce le capacità di analisi dei dati di FlightAware con l’interfaccia web e la copertura di tracking globale di AireonSM. La rete Aireon traccia ogni aeromobile grazie alle antenne ADS-B (Automatic Dependent Surveillance-Broadcast), presenti in molte parti del mondo, compresa l’Europa.…
Leggi tuttoErnest Airlines annuncia la riapertura della rotta Venezia – Lviv
Ernest Airlines annuncia la riapertura della rotta Venezia – Lviv. Il collegamento offerto da Ernest Airlines è l’unico diretto tra le due città. La riapertura della rotta faciliterà ulteriormente la mobilità degli ucraini che vivono in Italia e che desiderano raggiungere il loro paese di provenienza con facilità e con maggiore frequenza. Darà inoltre agli…
Leggi tuttoPROVINCIA AUTONOMA BOLZANO-TRENTO | Bombardier si aggiudica la commessa per la fornitura alla STA di 7 nuovi treni
Viaggiare in treno da Malles a Innsbruck sarà presto possibile. L’Agenzia per i contratti pubblici della Provincia ha aggiudicato la fornitura di 7 treni con tre sistemi di propulsione differenti. La filiale italiana della multinazionale canadese del settore autotrasporti Bombardier è l’aggiudicataria della commessa che prevede la fornitura alla STA, la società di trasporto della…
Leggi tuttoStar Alliance presenta la nuova lounge all’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi
Star Alliance ha ufficialmente completato la ristrutturazione della propria lounge all’aeroporto Charles de Gaulle (CDG) di Parigi. La struttura di 980 m2 offre posti a sedere per oltre 220 ospiti e presenta eleganti elementi ispirati al design e all’architettura tipici parigini. La lounge è accessibile da parte dei passeggeri di First e di Business Class…
Leggi tuttoNAPOLI METRO 2 | Stop ai treni fra Napoli Campi Flegrei e Napoli San Giovanni Barra
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) realizzerà, nel prossimo fine settimana, la quarta fase dei programmati interventi infrastrutturali nella fermata Napoli Piazza Amedeo della Linea 2 metropolitana. Sabato 11 e domenica 12 maggio sarà sospesa la circolazione ferroviaria tra Napoli Campi Flegrei e Napoli San Giovanni Barra che, nei giorni indicati, sarà capolinea per i…
Leggi tuttoVolotea porterà a 36 il numero degli aeromobili operativi durante l’estate 2019
Volotea continua la sua crescita e porterà a 36 il numero degli aeromobili operativi durante l’estate 2019. La low-cost aggiungerà 6 nuovi Airbus A319 alla propria flotta, composta da Airbus A319 e Boeing 717, che inizieranno a volare nella prima metà di quest’anno. In questi ultimi mesi, Volotea ha stipulato nuovi contratti di leasing operativo,…
Leggi tuttoAEROPORTO BOLOGNA | Continua la crescita dei passeggeri nel mese di aprile
L’Aeroporto di Bologna continua a crescere a doppia cifra: nel mese di aprile i passeggeri sono stati poco meno di 800 mila (796.906), con una crescita dell’11,7% sullo stesso mese del 2018. Nel dettaglio, i passeggeri su voli internazionali sono stati circa 630 mila (per l’esattezza: 635.893) con una crescita importante sul 2018 (+15,7%), mentre…
Leggi tuttoCompletata la copertura della rete ferroviaria calabra con l’SCMT
Completata la copertura della rete ferroviaria calabrese – 852 km – con il Sistema di Controllo Marcia Treno (SCMT). Il Sistema Controllo Marcia Treno (SCMT) attua la protezione della marcia del treno, istante per istante, rispetto alle condizioni imposte dai segnali, alla velocità massima consentita dalla linea in condizioni normali e di degrado e alla velocità massima…
Leggi tutto