NAPOLI | EAV, aggiudicata la gara d’appalto per un nuovo sistema di sicurezza del traffico ferroviario

Dopo quasi 60 anni la ex SEPSA si doterà di un nuovo sistema di controllo e di sicurezza del traffico ferroviario, che è il massimo livello tecnologico adottato nel mondo ferroviario, e si porrà quindi in linea con i più moderni sistemi ferroviari italiani ed europei. La gara d’appalto è stata aggiudicata per un importo…

Leggi tutto

BOLOGNA | Arrivate in città le prime 50 eBike a pedalata assistita di Mobike

Arrivate in città le prime 50 eBike. Come già annunciato durante la Settimana europea della Mobilità, entro il 2019, progressivamente, saranno posizionati 300 mezzi. Le biciclette a pedalata assistita di Mobike, il gestore del bike sharing del Comune di Bologna, sono dotate di un motore elettrico che aiuta la pedalata senza però eliminarla, e sono in…

Leggi tutto

La top 10 delle città con i migliori trasporti pubblici d’Italia

Holidu, il motore di ricerca per case vacanza, ha stilato una lista delle città con i trasporti più veloci ed efficienti d’Italia utilizzando il database di Google. 1. Milano, Lombardia – efficienza: 10 Al primo posto si trova Milano, e non è certo una sorpresa! Chi, infatti, non aveva proprio pensato al capoluogo lombardo, parlando…

Leggi tutto

ROMA | Demolizione Tangenziale Est. Da sabato 19, modifiche a capolinea e viabilità

Terminata la demolizione del primo tratto della Tangenziale Est in via Masaniello, cambia la viabilità della zona con una disposizione provvisoria della Polizia Locale di Roma Capitale, in vigore fino al 16 febbraio del 2020. Vietato l’ingresso dei veicoli su via Tiburtina provenienti dal Verano, che potranno proseguire in direzione di Portonaccio. Chiusa al transito…

Leggi tutto

Da Trapani a Mazara con il treno storico dei formaggi e dei sapori delle terre sicane

Proseguono gli itinerari turistici con i Treni storici del gusto in Sicilia. Domenica prossima, 20 ottobre, partirà alle 9.50 dalla stazione di Trapani il Treno dei formaggi e sapori delle terre sicane. Le automotrici ALn668 in livrea d’epoca effettueranno la prima fermata alle 9.57 a Paceco.  Da qui è previsto il transfer in bus verso la…

Leggi tutto

REGIONE CAMPANIA | Assegnati dall’ACaMIR 507 nuovi autobus alle Aziende di TPL

Nell’ambito del Piano di investimenti per l’acquisto di materiale rotabile su gomma, affidato dalla Regione Campania ad ACaMIR, Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti, quale soggetto attuatore, è stata approvata dal Direttore Generale l’assegnazione di n. 507 autobus alle Aziende, pubbliche e private, esercenti servizi minimi di Trasporto Pubblico Locale sul territorio regionale. Gli autobus…

Leggi tutto

Scania presenta “Citywide”, l’autobus elettrico per il trasporto urbano ed extraurbano

“Siamo estremamente orgogliosi di presentare la gamma più completa di veicoli a carburanti alternativi, cui ora si aggiunge una vasta scelta di autobus elettrici tecnologicamente all’avanguardia”, afferma Anna Carmo e Silva, Head of Buses and Coaches di Scania. “Il mercato degli autobus elettrici è in crescita e Scania offre prodotti e servizi eccezionali, progettati per…

Leggi tutto

Trenitalia: al via dal 15 dicembre l’orario invernale 2019-2020

Manca poco meno di due mesi al via dell’orario invernale di Trenitalia e circa il 73% della futura offerta delle Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca), pari a 210 corse, è disponibile su tutti i canali di vendita.  Questo consente di consultarne gli orari, acquistare i biglietti per le partenze dopo il 15 dicembre, quando entra in vigore il nuovo orario, e iniziare…

Leggi tutto

REGIONE EMILIA ROMAGNA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI

Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Emilia Romagna. Il Piano di sviluppo dei servizi…

Leggi tutto

La Commissione Europea stanzia 1,4 miliardi di euro per sostenere progetti di mobilità sostenibile

La Commissione europea ha stanziato 1,4 miliardi di euro per sostenere progetti chiave attraverso il  Connecting Europe Facility  (CEF) , lo strumento di finanziamento centrale dell’UE per le reti di infrastrutture.  L’investimento aiuterà a costruire collegamenti in tutto il continente, concentrandosi su modalità di trasporto sostenibili.  Il commissario per i trasporti Violeta Bulc ha dichiarato:  “Per accelerare la decarbonizzazione e…

Leggi tutto